Gimbe
Trust project- 04 maggio 2023
Droni sul Cremlino: scambio di accuse tra Russia e Ucraina
Droni sul Cremlino: è scambio di accuse tra Russia e Ucraina. Cerchiamo di fare chiarezza con ...
Dalle famiglie quasi 40 miliardi di spesa privata per colmare i buchi della sanità pubblica, ecco la ricetta di Gimbe
Davanti a un Ssn in “codice rosso” il presidente Nino Cartabellotta ha elaborato un piano di salvataggio in quattordici punti
- 28 marzo 2023
L'Italia vieta il cibo sintetico
Il Consiglio dei Ministri ha varato una norma per vietare produzione e commercializzazione del cibo sintetico in Italia....
Xi lunedì a Mosca, Mig a Kiev da Slovacchia e Polonia
Xi Jinping a Mosca lunedì. Slovacchia e Polonia inviano Mig a Kiev. Il punto sul conflitto con...
- 25 febbraio 2023
I conti che non tornano della sanità post covid
Promesse ed eroi da celebrare. Ma a non tornare sono i conti a tre anni dall'inizio della pandemia che - per la cronaca - l'Oms non ha ancora dichiarato
- 03 febbraio 2023
Autonomia, Cartabellotta: "Colpo di grazia al SSN"
Un pallone spia cinese nei cieli americani sorvola una base missilistica. Secondo un'indiscrezione di stampa, la CIA avrebbe messo a punto un piano di pace con
- 31 gennaio 2023
«Con l’autonomia differenziata le distanze tra Regioni sulle Sanità cresceranno ancora»
Nino Cartabellotta non ha dubbi sull’immediato effetto in Sanità della riforma dell’autonomia differenziata attesa questa settimana in consiglio dei ministri
- 01 dicembre 2022
Il Pnrr tra possibili ritardi e la preoccupazione di Bruxelles
Gentiloni: "Se ci sono ritardi sul Pnrr vanno affrontati. Ritocchi possibili ma mantenendo gli impegni". Ne parliamo con ...
- 24 novembre 2022
La Sanità dimenticata: soldi solo per le bollette e ai Pronto soccorso (ma dal 2024)
La gran parte delle risorse coprirà le spese per il caro energia degli ospedali mentre il resto dei fondi non coprirà nemmeno l’aumento dei costi dovuti all’inflazione
- 04 novembre 2022
Coronavirus, restano (per ora) le multe ai no vax: ecco quello che c’è da sapere
Intanto il nuovo monitoraggio della Fondazione Gimbe, relativo al periodo 26 ottobre-1 novembre, rileva un calo del 25,3% delle quarte dosi
- 03 novembre 2022
Quei dati covid negati
Come è noto il ministero della Salute ha deciso di pubblicare il bollettino della pandemia di Covid-19
- 20 ottobre 2022
Coronavirus oggi, in Italia 40.563 nuovi casi (-11,25% in 7 giorni) e 84 decessi
I dati del ministero della Salute di giovedì 20 ottobre 2022. Il tasso di positività è al 17,70%