Novocherkassk: lo sciopero che finì in un bagno di sangue
Premio Speciale della Giuria all'ultimo Festival di Venezia, “Cari Compagni!” di Andrei Konchalovsky è stato tra i film più chiacchierati dell'edizione appena chiusa. Si conferma così una tendenza. Quinta vittoria per il regista amato alla Mostra già dall’esordio
- 26 gennaio 2016
Da «Notte e nebbia» a «Il figlio di Saul», i migliori film sull'Olocausto
Da sempre l'Olocausto è considerato uno temi più delicati da trattare e rappresentare, tanto sulla pagina scritta quanto sul grande schermo.Nella storia del
- 21 novembre 2014
L'etica del lavoro da Triangle a Barletta
«L'amare il proprio lavoro costituisce la migliore approssimazione concreta alla felicità sulla terra», scrisse Primo Levi in La chiave a stella (1978), uno
- 23 agosto 2014
Dissolvenza a Venezia
Qualcuno emigra, altri si son trovati bene e restano. Zoccole, nutrie, pantegane. Qui al Lido di Venezia, semplicemente sórze. I ratti li hanno avvistati in
- 14 marzo 2014
L'Algeria senza primavera si affida di nuovo a Bouteflika
Con un filo di voce quasi impercettibile ha annunciato qualche giorno fa la candidatura per il quarto mandato alle elezioni del 17 aprile. Abdelaziz
- 28 febbraio 2014
Un lungo viaggio iniziato alla fine di settembre, quando venne scelto come candidato italiano agli Oscar. Questa la notte decisiva per La grande bellezza: tra poche ore i premi dell'Academy
Che fosse una Dolce vita adeguata ai tempi, lo hanno detto tutti. E ora La grande bellezza ha la chance di vendicare il capolavoro di Fellini
- 25 giugno 2013
Non mollare mai, la regola di antonio monda
Insegna cinema a New York, scrive su Repubblica, produce documentari, organizza festival letterari e di cinema sia in Italia che a Manhattan, ha pubblicato
- 21 gennaio 2013
Memorie di un'Algeria attuale
Amine Lhamar, algerino, è stata la prima vittima dei terroristi a In Amenas. Ha cercato di impedire che entrassero nel compund e lo hanno fatto fuori con una
- 27 ottobre 2012
Dall'arte moderna al cane a sei zampe, le intuizioni da marketing ante litteram
Temi e stilemi. L'Eni di Enrico Mattei non fu solo una grande impresa energetica. Fu un modello di comunicazione, anticipatore di una tendenza che si è
- 02 agosto 2012
Ecco i 10 migliori film di tutti i tempi. Nuova classifica di Sight & Sound: vince Hitchcock, decimo Fellini
Era il 1952 quando la prestigiosa rivista inglese Sight & Sound iniziò a diffondere la classifica dei migliori film di tutti i tempi, poi diventata un must per
- 21 maggio 2012
Un premio per Jacob
Il riconoscimento che porta il nome di Gillo Pontecorvo assegnato al Presidente del Festival di Cannes. Cerimonia il 22 maggio, nel corso della serata "Italia in Luce"
- 19 maggio 2012
Un premio per Gillo
Nasce a Cannes un riconoscimento intitolato alla memoria di Pontecorvo. Sinergia tra l'Istituto Internazionale per il Cinema e l'Audiovisivo dei Paesi Latini e l'Associazione che porta il nome del regista
- 11 maggio 2012
Bella Storia!
Evento conclusivo di "100+1. Cento film e un Paese": il 14 maggio all'Auditorium, con Massimo Ghini, Bellissima "riletto" dalla Finocchiaro e le "Recinzioni" di Johnny Palomba
- 12 aprile 2012
La morte di Ben Bella eroe dell'Algeria libera e della seconda guerra mondiale
Tribuno carismatico e populista, con un alone romantico da combattente, Ahmed Ben Bella, deceduto ad Algeri all'età di 94 anni, è stato nel 1962 il primo
- 10 settembre 2011
Gli altri premi
Ecco tutti i riconoscimenti "collaterali" finora assegnati alla Mostra: A Simple Life di Ann Hui e Shame di McQueen su tutti
- 02 maggio 2011
I lunghi tradimenti di Marengo
Caprino, Crescentini e Sansa per il bank thriller del regista di Notturno bus. Sul set tra Italia e Sud America, con un occhio a Pontecorvo