- 16 novembre 2018
Grindelwald è sempre più forte
Uno dei sequel più attesi dell'anno è il grande protagonista del weekend in sala: «Animali fantastici: i crimini di Grindelwald» arriva nei nostri cinema in contemporanea con il resto del mondo e si prepara a guadagnare in breve tempo la testa del box office.Sequel di «Animali fantastici e dove
- 24 dicembre 2014
La Top 10 dei film 2014 / «L'amore bugiardo» di David Fincher
Dal romanzo omonimo di Gillian Flynn, uno dei film più potenti e maestosi degli ultimi anni. Un giallo (con venature da commedia) incentrato su una coppia in
- 22 dicembre 2014
Il ragazzo invisibile: intervista a Gabriele Salvatores
In Italia, il film del momento è invece l'ultimo capolavoro di Gabriele Salvatores
- 19 dicembre 2014
Guida ai film in uscita / L'amore bugiardo di David Fincher
Le feste natalizie, si sa, sono da sempre il periodo d'oro del botteghino: in cerca di evasione e riparo dal freddo, il pubblico affolla le sale
Splendido «L'amore bugiardo», delude l'ultimo tassello della trilogia «Lo Hobbit»
Un weekend per tutti i gusti: tantissime uscite, tra blockbuster e film d'autore, in un fine settimana ricco di titoli che tenteranno la scalata al box office
- 02 dicembre 2014
House of Corna
Non siamo sempre stati così complessati. Non abbiamo sempre creduto che le corna fossero materiale da rotocalchi, squalificante per chi ne leggeva: c'è stato
Nel nome di Stanley Kubrick
A quindici anni dalla morte, Stanley Kubrick rimane l'ultimo grande esempio di regista demiurgo, artefice dei suoi film in ogni singola inquadratura, stacco o
- 30 settembre 2014
Questo non è sessismo
C'è una stronzata che si chiama Bechdel test. Serve per valutare se un film è sessista. Lo è qualunque film in cui non ci siano due donne di cui si conosca il
- 16 maggio 2012
Amy in Dark Places
La Adamas sarà protagonista del thriller tratto dal best-seller di Gillian Flynn. Se la vedrà con una setta satanica
- 24 gennaio 2012
Gilles Paquet-Brenner: «E dopo la Shoah, ora un noir in America»
Sguardo intelligente e vivace, ironia e profondità d'analisi. Gilles Paquet-Brenner, 37 anni e all'attivo «La chiave di Sara» (uscito nelle nostre sale la