- 08 agosto 2018
Contro il populismo una politica riformista
Mi ha fatto impressione, domenica scorsa, leggere prima, su queste colonne, l'analisi (esemplare) di Sergio Fabbrini sul populismo, e ritrovare lo stesso tema in un saggio del lontano 1970 di Nicola Matteucci, uno dei padri del pensiero liberale europeo. Le pagine di Matteucci (pubblicate
- 18 novembre 2017
Preparatevi a scommettere contro i bitcoin
Negli ultimi anni i bitcoin sono stati equiparati al selvaggio west del mondo finanziario. Adesso, però, si stanno facendo più civilizzati. Beh, almeno un po’. Nelle prossime settimane la Borsa Merci di Chicago (CME, Chicago Mercantile Exchange) si ripromette di iniziare a quotare i future bitcoin,
- 25 settembre 2015
Il Papa all’Onu: casa, lavoro e terra per tutti. E poi va a pregare al memoriale di Ground zero
Una standing ovation, con i delegati di tutte le nazioni in piedi per applaudire, ha accolto Papa Francesco al suo ingresso nell'Assemblea generale delle Nazioni Unite. E’ la quinta volta che un Papa parla alle Nazioni Unite, ha ricordato Francesco, all’inizio del suo discorso. E ha voluto subito
- 25 agosto 2015
Sugli States aleggia l’incognita produttività
Con la pubblicazione questa settimana dei verbali che confermano le attese di un rialzo dei tassi, forse già per settembre, laa Fed si affanna a sottolineare che qualsiasi decisione definitiva dipenderà dai dati macroeconomici.
- 16 luglio 2015
Tagliare il debito? / Colombo e l'oro delle Americhe, poi Nixon che abbandona il metallo giallo. Torna a trionfare la “moneta creditizia”
L'economia del lingotto (la “moneta aurea”) secondo Graeber riemerge dopo Cristoforo Colombo, grazie agli enormi giacimenti di oro e argento estratti nelle Americhe. Colossali quantità di metallo prezioso che pongono le basi europee del moderno capitalismo e della colonizzazione economico-militare
- 12 luglio 2012
The East Asian Miracle Revisited
HONG KONG – Almost two decades ago, the World Bank published its landmark study , analyzing why East Asian economies grew faster than emerging markets in Latin
La rivisitazione del miracolo dell’Asia orientale
HONG KONG – Circa vent’anni fa, la Banca Mondiale ha pubblicato uno studio di riferimento, , nel quale analizzava il motivo per cui le economie asiatiche
- 20 marzo 2011
Ma quanti fili spezzati negli scambi globali
PRODUZIONE E LOGISTICA - L'aumento dell'avversione al rischio dopo la tragedia ridurrà la propensione alla frammentazione e indurrà le aziende a strategie integrate