- 18 settembre 2021
Stato dell'Unione. Ursula von der Leyen atto secondo
La puntata di questa settimana si concentra nella prima parte sul discorso che la Presidente della Commissione Europea..
- 12 ottobre 2020
Convenzione Unidroit, a 25 anni il futuro è pieno di sfide
La conferenza internazionale intercetta rinnovati bisogni: interesse pubblico dello Stato alla preservazione e tutela dei beni culturali, privatistico del proprietario e diritto umano di accesso alla cultura
- 08 maggio 2019
Isis, condiviso con 30 servizi segreti il modello italiano di contrasto
L’Italia chiama a raccolta oltre trenta servizi segreti esteri. E a Roma, dopo l’inaugurazione lunedì 6 maggio della sede unica dell’intelligence a piazza Dante, martedì 7 nella cornice di Villa Madama il Dis (dipartimento informazioni e sicurezza) ha convocato la conferenza Bridge (Bringing
- 16 giugno 2016
Cia, Isis addestra terroristi per attentati in Occidente
Il direttore della Cia, John Brennan, segnalerà nelle prossime ore al Congresso statunitense che l'Isis addestra terroristi per attentati in Occidente. In una nota preparata per la Commissione del Senato sui Servizi segreti, il capo dell'agenzia di spionaggio per l'estero degli Stati Uniti avverte
- 30 agosto 2015
Terrorismo, biglietti nominativi sui treni
Alla stazione come in aeroporto, biglietti nominativi e check in dei bagagli prima di imbarcarsi: i ministri di otto Paesi europei più la Svizzera, riuniti a
- 29 agosto 2015
Terrorismo, biglietti nominativi e pattuglie miste di polizia sui treni internazionali
Più collaborazione antiterrorismo tra i Paesi Ue, intensificando l'utilizzo di pattuglie investigative miste, provenienti cioè dalle Polizie dei paesi confinanti sui treni transfrontalieri. Dopo l'attentato andato a vuoto sul treno Thalys 9364 Amsterdam-Parigi del 21 agosto, l'Europa prende le
- 08 maggio 2015
Riforme, Renzi: «L’Italia non è più il malato d’Europa. Nessuna deriva autoritaria: guardate la Gb»
L’Europa ha fatto dei progressi sul cammino della crescita «ma io dico che non basta. E vorrei raccontare perché l’Europa di oggi è uno studente dotato di grandissimo talento ma che non applica tutto ciò che può applicare». Così stamattina Matteo Renzi alla conferenza internazionale «The State of
- 27 gennaio 2015
Le carceri francesi, nuovi centri di reclutamento della Jihad
L'ultima operazione antiterrorismo condotta dalle forze speciali francesi contro una cellula di jihadisti nel comune di Lunel mette ancora una volte in luce l'ampiezza della minaccia terroristica di matrice islamica in Europa.La Francia è sempre più determinata a combattere un fenomeno che l'ha
- 20 gennaio 2015
Europa, un fronte anti-terrorismo
Rafforzare la cooperazione con i Paesi musulmani e una banca dati sul traffico aereo
- 17 gennaio 2015
La guerra alla jihad, tra sicurezza e privacy
L'Europa valuta nuove misure di sicurezza, dopo gli attentati di Parigi...
Euroreportage - La guerra alla jihad, tra sicurezza e privacy
L'Europa valuta nuove misure di sicurezza, dopo gli attentati di Parigi...
- 12 gennaio 2015
Ue: non si può impedire nuovo attacco. Valls: 1.400 francesi con la jihad
A quasi una settimana dall’attacco al giornale di Parigi, il settimanale satirico Charlie Hebdo, il coordinatore europeo per la lotta contro il terrorismo,
- 05 dicembre 2014
Europa 24 - "Stop TTIP", 320 organizzazioni chiedono di fermare la trattativa Ue-Usa
In due mesi, i responsabili di "Stop Ttip" che unisce 320 organizzazioni di 24 paesi, hanno raccolto un milione di firme...
- 31 gennaio 2013
«La Ue protegga meglio le infrastrutture»
PRIMAVERE INCOMPLETE - Per stabilizzare il Nordafrica serve la gestione responsabile degli archivi governativi, altrimenti usati per ricattare e frenare le riforme
- 28 luglio 2011
Breivik a processo solo nel 2012. Il monito della Ue: attenti al "terrorismo dei lupi solitari"
Anders Breivik, autore delle stragi di Oslo e Utoya, verrà ascoltato domani per un'ora dalla polizia. Si tratta del secondo interrogatorio dopo quello di