- 14 novembre 2022
Migranti, Mattarella riapre con Macron. L’Italia chiede a Bruxelles di convocare un vertice
Oggi al consiglio Esteri Ue Roma ha posto il tema immigrazione. L’Italia ha chiesto a Bruxelles di convocare un vertice sui migranti a livello di ministri degli esteri e degli Interni
- 11 novembre 2022
Dalla difesa a Ita: i dossier aperti tra Italia e Francia. Cosa succede dopo lo strappo sui migranti?
L’immigrazione spesso al centro delle frizioni Parigi-Roma, ogni volta rientrate
- 24 ottobre 2022
Nuovo asse Italia-Francia, ecco i tre dossier: price cap sul gas, guerra in Ucraina e Ita
I dossier economici aperti e le sfide nel Mediterraneo, con l’Ucraina in primo piano
- 18 ottobre 2022
Francia, si allarga la protesta contro il carovita: sciopero generale dopo i blocchi alle pompe di benzina
Nel corso della giornata i pendolari dovranno subire interruzioni di viaggio su treni e autobus regionali, mentre alcuni servizi Eurostar tra Parigi e Londra sono stati cancellati.
- 12 luglio 2022
Una nuova tessitura sociale per proteggere le vite degli spaesati
Nei miei racconti di microcosmi sono sempre sulle tracce di un terzo racconto, quello del territorio da mettere in mezzo tra Stato e mercato. Categorie della verticalità certo importanti, ma che, specie in Italia, non esauriscono la categoria dello sviluppo,
- 23 giugno 2022
M5S, che succede adesso: Di Maio guarda al centro, Conte «sostiene» Draghi
Il terremoto generato nel Movimento 5 Stelle dalla fuoriuscita del ministro degli Esteri crea non pochi grattacapi all’ex premier
- 23 aprile 2022
Francia, Macron scommette sull’Europa per battere Le Pen
Trasformando il ballottaggio in un referendum pro o contro l’Unione il presidente ha messo all’angolo l’avversaria evidenziando la sua dipendenza (anche) finanziaria dalla Russia di Putin
- 23 febbraio 2022
Una idea di futuro per dare il senso al salto d’epoca
In un articolo recente sui nodi dei lavori ho usato la metafora delle due carovane che attraversano il deserto in direzione ostinata e contraria: una in esodo dal lavoro, l’altra alla ricerca del lavoro. Con fatica verso l’altrove, passo dopo passo, nella sabbia del deserto. Immagine che mi ha
Il "Convoglio della Libertà" punta a Bruxelles
Siamo andati in Libia, dove dopo il fallito attentato di ieri contro il premier Abdel Hamid Dbeibah il parlamento di Tobruk...
- 27 gennaio 2022
Tra crisi ucraina e caro energia, quanto conta l’atlantismo nella scelta per il Colle?
I venti di guerra che soffiano dall’Ucraina ricordano che all’Italia serve un o una Presidente della Repubblica chiaramente europeista, atlantista, senza ombre di ambiguità nel rapporto con la Russia. Ecco quanto questo elemento ha contato nell’elezione degli ex presidenti
- 23 gennaio 2022
Mattarella, il bilancio del primo settennato tra populismo e pandemia
La difesa della costituzione contro chi voleva imporre solo la regola della volontà popolare e democrazia diretta. L’ancoraggio all'Europa quando metà Parlamento predicava l'euroscetticismo
- 27 dicembre 2021
Transizione ecologica e libertà d’investire nel futuro dell’Europa
Dopo aver fatto tanto per elevare il dibattito globale sul clima, l’Unione europea sta per affrontare un anno di dure e protratte tensioni politiche per dare una forma concreta alle proprie ambizioni in materia.
- 10 dicembre 2021
Vite da Quirinale: da De Nicola a Mattarella così i 12 Presidenti hanno rappresentato l’Italia
Dodici Presidenti, dodici vite, ciascuna a modo suo eccezionale, in un Paese che non riesce ad essere normale, stabile, prevedibile. Come vorrebbe e forse come dovrebbe. E che finisce per essere sempre eccezionale suo malgrado. È l’anno di un curioso changeover: 75 anni di storia repubblicana al
- 06 novembre 2021
Tensioni No pass a Milano e Trieste. Sit-in altre città
A Trieste manifestanti tentano di entrare in piazza Unità d’Italia, a Milano deviato il percorso del corteo
- 18 ottobre 2021
Transizione ecologica, i rischi della decarbonizzazione europea per i consumatori
L’agenzia di rating Moody’s analizza i provvedimenti Ue sulla CO2 e mette in guardia sui possibili effetti dell’aumento dei costi dell’energia
- 13 settembre 2021
Il nuovo business delle quote di emissione
Tra gli alti e bassi del Bitcoin e delle altre cripto-valute, quest'anno un altro asset (non cripto) sta attirando sempre più l'attenzione degli investitori. Si tratta dei certificati di emissione di anidride carbonica (CO2) come mostra l'andamento degli indici del mercato intercontinentale, l'ICE,