Gilberto Pichetto
Trust project- 02 giugno 2023
2 giugno, l’esordio di Meloni ai Fori e le parole chiave: patria, valori, sacrifici
In tribuna con il presidente Mattarella ministri e autorità. Crosetto evoca lo “spirito repubblicano”. Assente il vicepremier Matteo Salvini
- 31 maggio 2023
Tornano i Giochi della Gioventù: via al protocollo che reintroduce la storica competizione
Su iniziativa dei ministri dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, della Salute Orazio Schillaci, dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin
- 26 maggio 2023
Tasse sul lavoro e Pil, da Giorgetti a Meloni: ecco la seconda giornata del Festival di Trento
Il ministro Nordio annuncia l’arrivo della riforma delle intercettazioni, Casellati illustra presidenzialismo e autonomia differenziata mentre Fitto rifiuta isterismi sul Pnrr. E Prodi sull’Ucraina: qualcosa sulla pace si muove ma è un processo lentissimo
Alluvione, Pichetto: la vera sfida è fare in tempi brevi interventi programmati e finanziati. Stoccaggi al 72 per cento
Il ministro interviene a tutto campo al Festival dell’Economia e assicura che, grazie al lavoro di diversificazione energetica, «possiamo guardare al prossimo inverno con fiducia e serenità»
La classifica degli sprechi - in diretta dal Festival dell'economia di Trento
Gas stabilmente sotto i 30 euro e stoccaggi pieni, è finita la crisi energetica?...
- 24 maggio 2023
Nucleare, Pichetto: per deposito scorie potrebbero esserci 3-4 autocandidature
Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha anche detto che non ci saranno rischi sul gas per il prossimo anno
- 23 maggio 2023
Forestazione Urbana, Mase: ok sulle procedure da Corte dei Conti e Commissione Ue
Parere positivo di Bruxelles e dei magistrati contabili sull'operato del ministero. Si chiude il caso sollevato dalla Corte dei Conti sui fondi Pnrr utilizzati per mettere a dimora semi invece di piantare alberi
- 20 maggio 2023
Alluvione in Emilia Romagna: le misure in arrivo per il rinvio di scadenze fiscali e bollette
Stato di calamità naturale per la Romagna alluvionata, rinvio di tutte scadenze fiscali, contributive, dei mutui e giudiziarie per le popolazioni colpite
Alluvione, il piano di adattamento al clima fermo a una bozza del 2018. Ecco cosa prevede
Servono azioni per prevenire o ridurre i danni causati dall’innalzamento delle temperature, dovuto all’effetto serra di origine umana. Ad esempio, contro eventi come l’alluvione in Romagna, serve combattere il dissesto idrogeologico e rafforzare la protezione civile. Altre misure di adattamento sono sistemi idrici efficienti contro la siccità
Emilia Romagna in ginocchio
"A pochi giorni dall'anniversario della prima scossa di terremoto del 2012 ...