- 03 novembre 2021
Appalti frazionati e affidamenti diretti anomali: inchiesta all'acquedotto di Taormina
Dalle indagini della Procura di Messina sarebbero emersi «una eccessiva frammentazione dei lavori e un frequente ricorso alla trattativa privata o all'affidamento diretto a favore di un limitatissimo numero di ditte compiacenti»
- 18 febbraio 2021
Mafia, sequestro da 150 milioni al re dei supermercati di Palermo
Carmelo Lucchese è proprietario della Gamac ed è ritenuto organico alla cosca di Bagheria. Sigilli a 13 negozi a marchio Conad e Todis
- 13 luglio 2020
Magistrati, politici ed ex ministri: ecco la lista dei testimoni chiamati da Luca Palamara
Nel documento difensivo l’uso del trojan che si spegne prima della fine delle conversazioni; la prassi delle correnti nella magistratura; le cene con Lotti
- 02 luglio 2020
Garofalo, Somec, Antares: le Pmi quotate accelerano nello shopping
Nonostante le incertezze dello scenario post Covid-19, le piccole quotate confermano i progetti di crescita per linee esterne presentati in sede di ipo
Maxi-sequestro di anfetamina e pasticche Captagon “made in Isis” a Salerno: valore un miliardo
La Guardia di Finanza ha sequestrato nel porto della città campana stupefacenti provenienti dalla Siria per un valore di oltre un miliardo
- 05 giugno 2020
Gdf: sequestra beni e opere d’arte per 20 milioni al broker Jelmoni
Il procuratore Greco conferma che l'arte è una delle più efficaci, ricercate e remunerative strategie di riciclaggio di proventi illeciti in ambito internazionale
- 22 aprile 2020
Confiscato patrimonio al clan Spada, beni per 18 milioni
Nel complesso sono state confiscate 19 società, due ditte individuali e 6 associazioni sportive. Tra i beni anche la palestra ad Ostia dove Roberto Spada a novembre del 2017 aggredì il giornalista della Rai Daniele Piervincenzi.
- 09 gennaio 2020
Le mani dei clan sul settore dei giochi: 36 arresti a Bari
I membri dell'organizzazione avevano concentrato i propri interessi sull'installazione e sulla gestione degli apparecchi di intrattenimento nei negozi e nelle sale gioco in città
- 04 novembre 2019
Il boss Messina Denaro chiamato «San Matteo» nei messaggi audio di Nicosia
Negli atti giudiziari la ricostruzione dei rapporti di Antonino Nicosia con ambienti mafiosi. L’odio verso Giovanni Falcone e i timori per l’ex procuratore nazionale antimafia Piero Grasso. I messaggi audio al boss latitante Messina Denaro per farsi finanziare un progetto. Carta intestata della Camera dei deputati al detenuto
Mafia: chi è Nicosia, il Radicale «messaggero» dei boss al 41 bis
Dalle iniziative per i diritti dei detenuti al ruolo di assistente parlamentare di Giuseppina Occhionero, deputata passata da Leu a Italia Viva. Per la procura avrebbe portato ai clan gli ordini dei capimafia carcerati
- 20 settembre 2019
Csm, si valuta di azzerare la nomina per il procuratore di Roma: 13 le domande
La V Commissione sta valutando la possibilità di analizzare nuovamente le domande che erano già giunte a febbraio scorso