- 24 ottobre 2021
Castagni millenari e giardini mediterranei: bellezza da abbracciare
Castagni millenari da incontrare nella stagione perfetta dell'autunno......
- 07 giugno 2021
L’ora del caffè (con dolcetto): viaggio nei locali storici più belli d’Italia
Da Trieste a Giarre, una rosa di 10 templi intramontabili del gusto che hanno resistito alle mode, a guerre e pandemie: «grandi vecchi» esempio di rinascita
- 11 marzo 2021
Top 10 bandi. Sulla Messina-Catania gara da 7,7 milioni per riqualificare le barriere di sicurezza
A2A di Brescia manda in gara la realizzazione di un nuovo depuratore nel comune di Vobarno per 6,6 milioni
- 10 giugno 2020
Un’estate vicino a casa, cresce l’appeal della villa in affitto con piscina e wi-fi
Dal mare alla campagna, dai laghi alle montagne: in aumento le richieste delle famiglie italiane per case monofamiliari super accessoriate
- 16 marzo 2020
Illuminazione con proroghe automatiche e niente Cig: l'Anac contro gli affidamenti pluriennali di 8 Comuni a Enel Sole
Da Desenzano del Garda a Giarre: gli esiti delle ispezioni effettuate dall'Autorità inviate a Corte dei Conti, Procure, Prefetture e Guardia di Finanza
- 12 marzo 2020
Le carceri scoppiano? Non sempre. In alcune ci sono più poliziotti che detenuti. La mappa provinciale
Un ritornello che risuona spesso e volentieri – da oltre 30 anni a questa parte – nelle orecchie degli italiani è che le carceri scoppiano. Vero. Ma non ovunque
- 28 ottobre 2019
Riqualificazioni, i progetti a tempo danno nuova vita alle aree da rigenerare
Il recupero di spazi degradati passa sempre più spesso da eventi anche di breve durata, che diventano anche spunti per identificare vocazioni future.
Progetti a tempo, una nuova strategia per la riqualificazione urbana
Il recupero di spazi degradati passa sempre più spesso da eventi anche di breve durata
- 07 luglio 2019
Succulente e giardini mediterranei: le piante che resistono al sole
Pieno caldo estivo cosa c'è di meglio che godesi le succulente, le piante grasse? ...
- 07 gennaio 2019
Lotteria Italia: la fortuna bacia la Campania. Ecco tutti i biglietti vincenti
Tre biglietti di prima categoria su cinque della Lotteria finiscono in Campania: gli abbinamenti devono ancora essere definiti, ma l’attesa cresce a Napoli, Sala Consilina (Salerno) e Pompei (Napoli), in questi due casi con i biglietti venduti in aree di servizio sull'autostrada. I premi di prima
- 26 dicembre 2018
Etna, terremoto a nord di Catania: case e chiese crollate, feriti lievi. Chiusa autostrada
Dieci persone ferite, in maniera non grave, case e chiese crollate, una famiglia salva per miracolo, tantissima paura in gran parte della Sicilia orientale. È il bilancio del terremoto che stanotte ha colpito l'area dell'Etna al culmine di uno sciame sismico che dura ormai da giorni, da quando il
- 28 aprile 2018
Frode postale d’epoca dalle province napoletane
Salve, Vs lettore da decenni, sono venuto in possesso essendo collezionista di buste del Regno di Napoli di quanto in allegato. Mi ha colpito molto l’affrancatura che riporta una parte inferiore ed una superiore del francobollo da 2 grana. Cosa ne pensate? Secondo il mio modesto parere è una
- 29 marzo 2018
Catania, progettazione da 1,56 milioni per completare il depuratore e la rete fognaria in 5 comuni
Gli interventi interessano i territori di Giarre, Riposto, Mascali, Fiumefreddo di Sicilia e Sant'Alfio
- 17 ottobre 2017
I bandi aperti per opere stradali: il Comune di Vigevano risana il cavalcavia La Marmora per 1,4 milioni
Vibo Valentia completa le infrastrutture di collegamento tra il comparto "A" e il comparto "B" della zona industriale dell'aeroporto
- 17 maggio 2017
Demanio, a giugno 25 immobili all’asta in cinque regioni
A giugno il Demanio mette all'asta 25 immobili divisi tra Sicilia, Puglia, Abruzzo, Molise e Veneto. Il primo bando comprende un appartamento da quasi 300mila euro nel catanese. Il secondo riguarda nove proprietà, tra cui due appartamenti a Bari e uno nel foggiano sui 100mila euro l’uno. Il terzo
- 04 maggio 2017
Doc, sostenibilità, ospitalità: le nuove parole d'ordine del vino siciliano
Un vigneto da 100mila ettari. Oltre un milione e 700mila ettolitri di vino prodotti. Ventuno doc che lo scorso anno sono andate sul mercato con 42 milioni di bottiglie. un best-seller - il Nero d'Avola, che lo scorso anno negli Stati Uniti, principale destinazione estera, è cresciuto del 72%.
- 29 aprile 2017
Anche Gaja conquistato dall'Etna: nuovi vigneti e partnership con Graci
Angelo Gaja sbarca in Sicilia e scommette sull'Etna, acquistando alcuni vigneti insieme al produttore siciliano Alberto Graci. Gaja e Graci hanno acquistato 21 ettari di terreno suddivisi in due contrade, di cui una quindicina già vitati (Nerello Mascalese) nel territorio di Biancavilla. E'