Gianroberto Casaleggio
Trust project- 27 giugno 2022
M5S verso una deroga al doppio mandato per una quota del 10%
Grillo a Roma incontra Conte e i parlamentari. Con il via libera al terzo mandato in Sicilia Cancelleri parteciperebbe alle primarie del centrosinistra
- 02 maggio 2021
Fedez è il nuovo Celentano (e parla meglio): 5 cose che abbiamo capito vedendolo in tv
Lo scontro tra rapper, Lega e Rai riscrive i rapporti tra televisione e new media. E rimanda a un futuro con gli influencer al posto dei sindacati
- 16 marzo 2021
M5S-Rousseau, la difficile trattativa per una separazione consensuale
Il rapporto con l’associazione guidata da Davide Casaleggio è uno dei nodi più intricati per Conte, impegnato nel rilancio del movimento. Al centro (anche) un arretrato di 450mila euro
- 04 marzo 2021
Con le dimissioni di Zingaretti finisce l’era del governo Conte 2
Dalla reazioni dei big del partito sembra che la strada, nell'immediato, sia una riconferma della leadership di Zingaretti da parte del parlamentino di metà marzo. Ma restano sul tavolo i temi posti sul tavolo dalla minoranza
- 11 febbraio 2021
Voto su Rousseau, passaggio obbligato dal contratto con la Lega al governo con il Pd
La piattaforma Rousseau ha debuttato nella formazione di un governo quando il 18 maggio 2018 venne approvato con il 94% dei voti il contratto con la Lega. Il 3 settembre 2019, dopo la crisi del governo gialloverde aperta dal Carroccio, la base del M5s è stata chiamata a decidere sulla nascita del governo giallorosso con il Pd: 63mila su 79mila votanti dissero sì
- 16 novembre 2020
M5s, tutti i nodi da risolvere dopo gli Stati generali
Al netto delle incognite ancora tutte da chiarirsi la due giorni dissolve lo spettro di smottamenti alle viste per Palazzo Chigi
- 14 novembre 2020
M5S, subito scontro agli Stati generali. Conte: «Grillo è la mente più giovane del movimento». Di Battista: dirigenti genuflessi ai padroni
La kermesse discute delle deroghe alla regola del doppio mandato, della questione della guida collegiale e delle alleanze. Attesa per l’intervento dei big per capire se sarà tregua o se si andrà verso una scissione
- 23 settembre 2020
Grillo: «Non credo nel Parlamento ma nella democrazia diretta»
Il fondatore del Movimento 5 Stelle in un collegamento con il Parlamento europeo: «Recovery fund? State costruendo una società del debito». La difesa della piattaforma Rousseau
- 21 settembre 2020
Di Maio si riprende la scena, ma il M5S non può più vivere di sola antipolitica
Occhi puntati sugli Stati generali e sulla nuova leadership, in cerca di un’agenda che possa ridare slancio e fermare la balcanizzazione
- 15 settembre 2020
Piattaforma Rousseau, da omaggio a Casaleggio senior al taglio dei servizi sotto il figlio Davide
Da almeno un anno gruppi di deputati e senatori provano a studiare la strada per sganciare il M5S dall'associazione Rousseau di cui Casaleggio jr è il plenipotenziario, e a cui ciascun eletto deve 300 euro al mese
- 13 agosto 2020
Alleanze, riunioni in streaming, limite dei due mandati: così è cambiato il M5s di “governo”
Gli iscritti sono chiamati a esprimersi sulla deroga al doppio mandato per i consiglieri comunali, dopo la decisione di Virginia Raggi di ricandidarsi per il Campidoglio, e sul via libera nei comuni alle alleanze. Il capo politico Crimi: «voto Rousseau non è deroga su tetto mandati»
- 21 giugno 2020
Da Grillo a Di Maio, chi decide nel M5S
Armistizio fragile in vista degli stati generali. Resta centrale l’ex capo politico. Fibrillazioni Pd: Gori apre il dibattito su Zingaretti. Stop di Franceschini
- 18 giugno 2020
Segretario con direttorio: un vertice per il futuro M5s
Ma la nuova governance solo dopo gli Stati generali tra fine settembre-inizio ottobre. Sul Venezuela anche Conte: «fake news». Ma Renzi: «è giusto che si indaghi»
- 16 giugno 2020
Dal giallo dei fondi dal Venezuela, al Mes, al restyling dei decreti sicurezza: tutte le divisioni nel M5s
Poiché la forza politica è azionista dell’esecutivo Conte due, le insidie sono anche per la tenuta del governo
- 15 giugno 2020
ABC: il Venezuela di Chavez ha finanziato i Cinque stelle con 3,5 milioni
Secondo il quotidiano spagnolo, il governo avrebbe versato la cifra in contanti nel 2010. La consegna con una valigetta Gianroberto Casaleggio a Milano
- 14 maggio 2020
M5S maionese impazzita. E in Liguria la fedelissima di Casaleggio fonda un suo movimento
Lo scontro sui migranti è soltanto l’antipasto di quel che potrebbe succedere sui prossimi dossier, a partire dal Mes. Crimi agli alleati: «Non serve fase 2 del Governo, arriverà a fine legislatura»
- 29 gennaio 2020
«La piazza non dura per sempre». Cosa faranno le Sardine da grandi?
Dopo il successo di Bonaccini in Emilia Romagna il movimento deve pensare al proprio futuro: esclusa la trasformazione in un partito, che forma potrà assumere questo esperimento riuscito contro il sovranismo?
- 25 gennaio 2020
Nostalgia di Di Maio, leader di democrazia cravattiana
Lascia da capo M5S con la mistica dei gesti delle grandi transizioni politiche. Sfilandosi la cravatta, come uno sposo napoletano a fine banchetto