Gianpiero Fiorani
Trust project- 11 marzo 2021
Il rilancio di California Bakery passa per 30 ristoranti e 30 locali in franchising
Il Gruppo Ten Food & Beverage di Gabriele Volpi e Gianpiero Fiorani punta alla creazione delle nuove attività di proprietà entro un anno. La società avrà un centinaio di locali in Italia
- 05 marzo 2021
California Bakery passa al gruppo Volpi che annuncia il rilancio del brand milanese
Il gruppo di ristorazione Ten Food & Beverage aveva già preso in affitto la catena di caffetteria-pasticceria lo scorso anno garantendo la continuità operativa dei 12 locali e la salvaguardia occupazionale di oltre 150 dipendenti
- 02 luglio 2019
«In crescita utili e dividendi, così è cambiata Sparkasse»
Cinque anni fa, Cassa di Risparmio di Bolzano-Sparkasse era uno degli istituti nel mirino di Bankitalia: il capitale era pericolosamente finito sotto i minimi regolamentari mentre i crediti deteriorati erano oltre i livelli di guardia. Da allora molte cose sono cambiate. Tanto che oggi Sparkasse è
- 08 maggio 2019
Non solo Siri: da Berlusconi a Mastella, tutte le inchieste che hanno fatto tremare i governi
Non c’è solo il caso Siri. Sono 25 anni che le inchieste della magistratura fanno tremare i governi: presidenti del consiglio e ministri indagati - ma anche soltanto travolti per sole responsabilità politiche - che hanno dovuto lasciare gli incarichi. Ci sono casi emblematici, come l’avviso di
- 17 dicembre 2017
Seria A: di chi è il Verona, di Volpi o Setti?
Sembra una storia tipo Wall Street, ma non siamo a New York. È un triangolo di luoghi tra Spezia, Verona e passando per Lussemburgo, ma l'alta finanza centra poco, sembra più un contenzioso di prestiti. I protagonisti sono Maurizio Setti, attuale presidente dell'Hellas, e Gabriele Volpi,
- 16 dicembre 2017
Seria A: di chi è il Verona, di Volpi o Setti?
Sembra una storia tipo Wall Street, ma non siamo a New York. È un triangolo di luoghi tra Spezia, Verona e passando per Lussemburgo, ma l'alta finanza centra poco, sembra più un contenzioso di prestiti. I protagonisti sono Maurizio Setti, attuale presidente dell'Hellas, e Gabriele Volpi,
- 14 aprile 2017
Pechino punta sul vetro della Bormioli
I cinesi si fanno avanti anche per il vetro della Bormioli Rocco, famosa alle cronache anni fa quando azionista era la Efibanca del Banco Popolare.
Pechino punta sul vetro della Bormioli
I cinesi si fanno avanti anche per il vetro della Bormioli Rocco, famosa alle cronache anni fa quando azionista era la Efibanca del Banco Popolare.
- 23 novembre 2016
L’onorabilità dei componenti degli organi bancari
Poiché dal maggio del 2015 a oggi il Mef non ha ancora prodotto il decreto che deve tradurre in norma le nuove regole europee sui requisiti di onorabilità dei membri degli organi bancari, per il nuovo Banco Bpm sono state fatte scelte che Francoforte potrebbe trovare discutibili. Il Banco ha
- 21 giugno 2016
Una Dda per i reati finanziari
È di questa mattina la notizia di una perquisizione della Guardia di Finanza in corso presso la sede della Banca popolare di Vicenza, ordinata dalla locale Procura della Repubblica. Inutile ironizzare sulla tempestività di iniziative giudiziarie intraprese ad anni di distanza (nella fattispecie
- 23 settembre 2015
Quelle valutazioni fuori mercato
Non si può certo definire un fulmine a ciel sereno quello che ieri mattina si è abbattuto al civico 18 di via Battaglione Framarin, sede centrale della Banca popolare di Vicenza. Quelle venti macchine del Nucleo valutario della capitale e della tributaria della Gdf della città berica erano attese
- 18 febbraio 2015
Perquisiti i clienti «privilegiati»
Tra gli altri, Gianpiero Samorì, Gianfranco Zoppas , Giuseppe Stefanel, la moglie di D’Aguì e la Mdb di Marco De Benedetti
- 10 dicembre 2013
Le Popolari resistono se diventano «Super»
Quando sei anni fa autorizzò la nascita di un «Banco Popolare» (dopo l'aggregazione-salvataggio della «Banca Popolare Italiana») la Vigilanza esercitò una
- 28 febbraio 2013
Il broker svizzero Lutifin e le storie italiane
La Lutifin story scoppia il 6 novembre 2012 quando il pm della procura di Milano, Roberto Pellicano, chiude le indagini sulle attività di intermediazione del
- 30 gennaio 2013
L'acquisizione di Antonveneta
L'Antonveneta rappresenta in qualche modo una maledizione per il sistema bancario italiano. È la fallita scalata da parte della Popolare di Lodi sulla banca
- 26 gennaio 2013
Il broker dei misteri e il tarlo Antonveneta di Bpi e Montepaschi
Il target è il medesimo: Banca Antonveneta. L'esigenza analoga: rafforzare i rispettivi coefficienti patrimoniali prima del suo acquisto. Per farlo si
- 23 gennaio 2013
L'avvocato banchiere venuto dalla politica
L'OPERAZIONE - Il tallone d'Achille del manager rimane l'acquisizione AntonVeneta pagata 9 miliardi di euro poco prima della crisi
- 07 novembre 2012
«Cresta» sui titoli, bancari sotto accusa
GLI ACCERTAMENTI - Al centro della vicenda la luganese Lutifin L'accusa è associazione per delinquere finalizzata all'appropriazione indebita