- 09 maggio 2022
Da bonus edilizi alle quote latte: ecco tutte le novità del taglia-prezzi
La golden power si estende alle concessioni di «grande derivazione idroelettrica»
- 15 settembre 2021
Dopo il caso Prosek il governo pensa alla task force per la difesa delle Dop
Il ministero dell’Agricoltura ha aperto un tavolo per sostenere i produttori italiano di Prosecco nel ricorso contro la Commissione Ue
- 29 luglio 2020
Caos presidenze commissioni, maggioranza battuta due volte
L’accordo prevedeva sette presidenti di commissione alla Camera e sette al Senato ai Cinque stelle, nove al Pd, quattro a Italia Viva. Salvini: maggioranza in frantumi
- 06 agosto 2019
Parlamentari stakanovisti: ecco chi non si stacca dallo scranno
In parlamento c'è un drappello di onorevoli zelanti. Presenti al 100% delle sedute. Sono 16 al Senato, un vero record considerando che sono passati 500 giorni dall’inizio della legislatura e che alla Camera solo un parlamentare ha fatto altrettanto
- 03 aprile 2018
Senato, domani via alla Commissione speciale. M5S punta a Lezzi presidente
In attesa che si costituiscano le nuove commissioni permanenti, il Movimento Cinque Stelle punta a guidare la Commissione speciale per gli atti urgenti del Governo. Si tratta dell'organismo temporaneo convocato dai capigruppo di Palazzo Madama per esaminare i provvedimenti rimasti in sospeso con la
- 29 marzo 2018
Alla Camera eletti i vicepresidenti. Pd fuori dai questori
L'Aula della Camera ha eletto i componenti dell'Ufficio di presidenza di Montecitorio. I vicepresidenti sono: Mara Carfagna (Fi), Maria Edera Spadoni (M5S), Lorenzo Fontana (Lega) e Ettore Rosato (Pd). I questori sono Riccardo Fraccaro (M5S), Gregorio Fontana (Fi) ed Edmondo Cirielli (Fdi). «Con
- 11 aprile 2013
La resa dei conti nella Lega. E l'eterno duello (veneto) tra Tosi e Zaia
Roberto Maroni e Flavio Tosi continuano a non commentare le parole di Umberto Bossi che a margine del raduno di Pontida ha sollecitato il congresso della Lega
- 16 gennaio 2013
Rifiuti, la prima rata Tares slitta a luglio, l'aula del Senato approva il decreto
Più tempo per la prima rata della Tares, che andrà pagata a luglio e non più ad aprile. L'Aula del Senato ha infatti approvato in prima lettura il decreto
- 22 dicembre 2011
Via libera del Senato alla manovra: fiducia con 257 sì. Monti: ora Italia a testa alta, fase due già cominciata
La manovra taglia il traguardo della fiducia anche al Senato con 257 voti favorevoli, 41 contrari e nessun astenuto. Il decreto diventerà legge dopo la firma
- 29 settembre 2011
Mafia e politica
Commentiamo l’esito del voto di sfiducia al ministro Saverio Romano, imputato per concorso esterno in associazione mafiosa, con Antonio Di Pietro...
- 01 febbraio 2011
Emendamento del governo sul fisco municipale. No al condono edilizio, passa la proroga delle quote latte
«Ciò che non è proroga difficilmente rimarrà» nel milleproroghe. Ha risposto così uno dei due relatori del milleproroghe, Gilberto Pichetto Fratin, a chi
- 24 settembre 2010
La transumanza continua ancora
Parlamentari che guadano il fiume: dopo meno di due mesi dal suo passaggio al Pdl, l'onorevole Deodato Scanderebech ritorna all'Udc. E si difende così: "Sono
- 13 luglio 2010
La Lega Nord fa quadrato sul congelamento
LO SCENARIO - Il Carroccio blinda l'emendamento alla manovra ma il Pdl si spacca sul provvedimento in difesa degli allevatori
- 28 giugno 2010
Viaggio tra gli emendamenti più curiosi
No tax area di almeno 7.500 euro per musicisti e insegnanti di canto o strumento musicale, contributo di 40mila euro per il rinnovo dei battelli ecologici per
- 01 febbraio 2010
Il doppio incarico dell'onorevole a volte diventa triplo
Due incarichi per uno. Ma anche tre. Sono tanti gli onorevoli che occupano più poltrone, anche se, al momento, i recordmen sono il ministro delle Infrastruttur
- 01 gennaio 1900
La Lega rilancia la moratoria Ogm
IL CONFRONTO - Contestate le aperture sulla sperimentazione di coltivazioni biotech Galan: rispettare le indicazioni di Bruxelles