Gianni Zonin
Trust project- 11 febbraio 2023
Da Vicenza una diffida al Mef per il Fondo indennizzo risparmiatori
Nel corso dell’assemblea l’associazione “Noi che credevamo nella Banca popolare di Vicenza e in Veneto Banca” ha raccolto le deleghe per un’iniziativa che punta a preservare il residuo del Fir
Fir. Adunata a Vicenza, il popolo dei crack bancari scalda i motori
Sabato 11 febbraio a Vicenza i risparmiatori e le associazioni si riuniscono per fare il punto della situazione e concordare nuove iniziative per nuovi indennizzi
- 10 ottobre 2022
Crac Popolare di Vicenza: quasi dimezzata pena a Zonin in appello
Confermata la condanna di Gianni Zonin per il crac della Banca Popolare di Vicenza, ma ha accordato al banchiere un grosso sconto di pena: 3 anni e 11 mesi la sentenza (la Procura generale aveva chiesto 5 anni e 10 mesi), contro i 6 anni e 6 mesi inflitti nel primo grado.
- 22 gennaio 2022
PopVicenza, va all’asta la collezione vincolata
I commissari della banca in liquidazione coatta venderanno i dipinti di Caravaggio, Lippi, Bellini, Tiepolo e Tinotoretto insieme a molti altri con vincolo pertinenziale a Palazzo degli Alberti di Prato e Palazzo Thiene di Vicenza
- 13 ottobre 2021
Zonin festeggia i 200 anni e rinnova il management
Per l’azienda veneta fatturato a 190 milioni di euro, l’84% del quale incassato all’estero
- 19 marzo 2021
Crac Popolare Vicenza: condanna a 6 anni e 6 mesi a Gianni Zonin
Nei confronti di Zonin l'accusa aveva chiesto una condanna a 10 anni di reclusione
- 17 dicembre 2019
Banca popolare di Bari, gli affari (e i compensi) della famiglia Jacobini
La Banca popolare di Bari era un affare di famiglia. A tal punto che anche i compensi dei vertici dell'istituto erano una variabile indipendente rispetto all'andamento dei conti, al contrario di quanto accadeva ai dipendenti e ai 69mila risparmiatori. Il culto di San Nicola, le origini calabresi e la masseria da 4,6 milioni di euro: ritratto dell’ex presidente Marco Jacobini
- 04 novembre 2019
Cattolica, il Vaticano e lo “spread” tra soci religiosi e investitori
«Non possono essere accettate le domande di ammissione a socio di chi non professi la religione cattolica e non abbia manifestato sentimenti di adesione alle opere cattoliche».
- 06 dicembre 2018
Benetton entra con 21 Invest nell’azienda vinicola di Zonin
Riassetto azionario per il gruppo Zonin1821, azienda vitivinicola leader a livello italiano e internazionale. 21 Invest, gruppo europeo di investimenti fondato da Alessandro Benetton, ha raggiunto un accordo per un aumento di capitale riservato del valore di 65 milioni di euro finalizzato a dotare
- 20 ottobre 2018
Popolare Vicenza: maxi-processo per Zonin ed ex vertici con 500 parti civili
Sono stati rinviati a giudizio dal Giudice per l'udienza preliminare Roberto Venditti, Gianni Zonin e gli altri 5 imputati per il dissesto della Banca popolare di Vicenza. Il processo si aprirà il primo dicembre in Tribunale a Vicenza. Sono state accolte 350 costituzioni di parte civile; per le
- 19 ottobre 2018
Banche fallite, ristori per oltre 300mila soci
Sono oltre 300mila gli azionisti delle due ex popolari venete e delle quattro banche risolte (Carife, Carichieti, Banca Etruria, e Marca delle Marche) che, a scanso di modifiche normative (sempre possibili) nel prossimo triennio, potranno beneficiare dei ristori previsti nel decreto
- 31 marzo 2018
Venete, si aspetta il decreto-rimborsi. Baretta: «Soluzione a breve»
«Confido che a giorni avremo il decreto. La costituzione del fondo è stata approvata a larghissima maggioranza in Parlamento. Attuare il decreto è solo una questione tecnica, fa parte dell’ordinaria amministrazione». Il sottosegretario all’Economia del Governo uscente Pier Paolo Baretta si dice più
- 21 marzo 2018
Popolare Vicenza: sequestrati beni nella villa di Zonin per 19 milioni di euro
«Andate a prendere i soldi a Zonin!» , era il grido che più di un corteo di risparmiatori truffati inneggiò per mesi davanti alle ville dell'ex patron della Banca Popolare di Vicenza all'indomani del crac dell'istituto vicentino. Molti di quegli stessi risparmiatori oggi, a distanza di quasi tre
- 06 febbraio 2018
Popolare di Vicenza, sequestro da 106 milioni
Per la prima volta, dall’inizio delle indagini penali a carico della Banca Popolare di Vicenza - attualmente in stato di liquidazione coatta amministrativa -, è stato effettuato il sequestro di una somma di denaro considerata profitto illecito da parte dell’istituto bancario.
- 20 gennaio 2018
Popolare di Vicenza, partono i sequestri anche per Zonin
Mentre è di recente memoria l’interrogatorio di Gianni Zonin davanti alla Commissione parlamentare sulle banche - solo poche settimane fa - in cui l’ex banchiere, ventennale presidente della Banca Popolare di Vicenza della cui vita è stato regista indiscusso, ha esposto le ragioni della sua
- 19 gennaio 2018
Pop Vicenza, sequestrati 1,75 milioni agli ex vertici. Si cerca il «tesoro» per i risarcimenti
L’ipotesi che stessero tentando di trasferire denaro legato al crac dell’ex Banca Popolare di Vicenza sarebbe concreto. Un milione e 750mila euro sono stati sequestrati agli ex vertici dell’istituto: l’ex presidente Gianni Zonin, l’ex dg Samuele Sorato e gli ex manager Giuseppe Zigliotto, Andrea
- 19 dicembre 2017
Visco: «Renzi mi chiese di Etruria, non gli risposi. Da Boschi nessuna pressione»
Sulle crisi bancarie «ho due rimpianti». Il primo è per non «aver spinto con forza» le banche sul recupero delle sofferenze e la seconda è di essersi accorti dei problemi della Popolare di Vicenza solo nel 2014 dopo l'ispezione e l’emersione del fenomeno delle “baciate”. Lo ha affermato il
- 15 dicembre 2017
Banche Venete, Consoli: Bankitalia caldeggiò fusione con Vicenza
Maria Elena Boschi partecipò a un incontrò con i vertici di Banca Etruria e di Veneto Banca nella casa di famiglia ad Arezzo nella pasqua del 2014, «per un quarto d'ora, nel quale non proferì parola, dopo di che si alzò e andò via». La riunione avvenne «perchè sapemmo che Etruria aveva ricevuto da
Zonin: mai ricevuto ordini da Bankitalia
«Tutta colpa della direzione generale (ovvero di Samuele Sorato, ndr), io non avevo competenze». È questa in sostanza la difesa dell’ex presidente della Popolare di Vicenza, Gianni Zonin, a proposito di quasi tutti gli argomenti toccati ieri in Commissione di inchiesta sulle banche: dalle