Gianni Punzo
Trust project- 05 novembre 2022
Sncf, ecco il piano dei francesi per espandersi nell’alta velocità in Italia
Il progetto, operativo non prima del 2027, prevede lo sviluppo lungo 14 tratte, che partono da Parigi e che collegano Lione, Torino, Milano, Roma e Napoli
- 15 ottobre 2022
Treni Italo, così l’armatore Aponte cerca un posto accanto agli americani di Gip
L’ipotesi di un veicolo controllato pariteticamente dalla società Usa e da MSC. Diversi gruppi interessati: Eqt, Apg, Allianz, Gic, Brookfield e Blackrock
- 28 aprile 2022
Italo compie 10 anni: oltre 100 milioni di viaggiatori trasportati
Dieci anni di concorrenza che hanno dato modo all’alta velocità di svilupparsi capillarmente lungo gran parte del territorio italiano
- 27 aprile 2021
Nasce Itabus, la nuova compagnia privata sulla lunga percorrenza
Servizio al via dal 27 maggio. Tra i soci fondatori: Flavio Cattaneo, Luca Cordero di Montezemolo, Isabella Seragnoli, Gianni Punzo, Angelo Donati
- 25 settembre 2018
Allianz sale sui treni di Italo. Compra l’11,5% e diventa il secondo socio
Allianz punta ancora sulle infrastrutture italiane. Dopo il 7% circa di Autostrade per l’Italia rilevato l’anno scorso in cordata con altri investitori, il colosso assicurativo tedesco – secondo quanto risulta a Radiocor – avrebbe comprato l’11,5% di Italo direttamente da Global Infrastructure
- 27 aprile 2018
La nuova sfida di Flavio Cattaneo: una società d’investimento da 200-300 milioni
Manca solo il nome, ma il progetto è pronto. Archiviato l’ennesimo successo, con il rilancio di Italo e la vendita al fondo americano Global Infrastructure Partners (Gip) - di cui ieri è stato firmato il closing -, il numero uno della società, Flavio Cattaneo, si prepara a una nuova sfida che
- 10 aprile 2018
Sigaro Toscano in Borsa: dopo Italo Montezemolo tenta il bis
Luca Cordero di Montezemolo tenta il bis. Dopo l’uscita da Italo-Ntv, che gli ha fatto incassare ben 250 milioni di euro, ora è la volta del gruppo Sigaro Toscano, dove Montezemolo è socio assieme alla famiglia Maccaferri e a Piero Gnudi. L'azienda è tornata in mani italiane anni fa. La
- 05 febbraio 2018
Maxi-offerta da un fondo americano per i treni di Italo. Cda straordinario
Una maxi-offerta irrompe sulla strada che dovrebbe portare Italo allo sbarco in Borsa. Sul tavolo dei vertici della società di trasporto ferroviario è infatti arrivata una mega-proposta del fondo americano Global Infrastructure Partners (Gip) che gestisce asset per 40 miliardi di dollari e che ha
- 08 luglio 2017
Capitali cinesi sull’Interporto di Nola
Per l’Interporto Campano, la maggiore struttura logistica, distributiva e intermodale presente nel Mezzogiorno e al 6° posto tra i primi 200 interporti europei (secondo una ricerca promossa dall’associazione degli interporti tedesca), si annunciano forti cambiamenti. Dopo la cessione delle deleghe
- 24 maggio 2017
Primo bilancio in utile per Ntv: profitti a 20 milioni e ricavi a 340 milioni
Nei conti del 2016, dopo quasi cinque anni, Italo taglia il traguardo della profitabilità
Italo taglia la linea del primo utile netto. Il treno veloce ora corre sulle sue gambe.
Ci sono voluti quasi 5 anni. Faticosi. Con in mezzo una crisi finanziaria, una ristrutturazione del debito e una ricapitalizzazione da 100 milioni solo nel 2015. Ma alla fine Italo ce l'ha fatta da quella prima corsa inaugurale dell'aprile del 2012. Ntv, la società che gestisce il treno veloce, ha
- 14 gennaio 2017
I grandi debitori di Mps
Nella lista nera dei grandi debitori morosi, che hanno affossato Mps portandola a cumulare 47 miliardi di prestiti malati, ci sono nomi eccellenti dell'Italia che conta. Dai grandi imprenditori, agli immobiliaristi, al sistema delle coop rosse fino alla giungla delle partecipate pubbliche della
- 11 gennaio 2017
Ecco la lista dei grandi debitori insolventi di Mps
Nella lista nera dei grandi debitori morosi, che hanno affossato Mps portandola a cumulare 47 miliardi di prestiti malati, ci sono nomi eccellenti dell’Italia che conta. Dai grandi imprenditori, agli immobiliaristi, al sistema delle coop rosse fino alla giungla delle partecipate pubbliche della
- 26 novembre 2014
Alitalia: Montezemolo presidente, Cassano ad. Ecco i nove componenti del nuovo Cda
C'è sempre una nuova Alitalia pronta a decollare. Nel 2008 era la Cai dei Capitani coraggiosi, i “patrioti” come li chiamò Silvio Berlusconi. Adesso che la Cai
- 30 luglio 2014
Italo, la società Ntv dà il via alla ristrutturazione finanziaria
Il cda di Nuovo Trasporto Viaggiatori dà il via libera al processo di ristrutturazione finanziaria dopo aver approvato conti 2013 chiusi con perdite
- 22 marzo 2014
Nola punta su zona franca e partner internazionali
NOLA - L'Interporto di Nola vara un piano di internazionalizzazione verso e fuori dall'Europa e avvia la promozione della nuova Zona Franca in via di
Nola punta su zona franca e partner internazionali
NOLA L'Interporto di Nola vara un piano di internazionalizzazione verso e fuori dall'Europa e avvia la promozione della nuova Zona Franca in via di
- 14 maggio 2013
Zona franca nell'interporto campano
L'Agenzia delle Dogane dichiara «rispondente» la documentazione presentata dal polo nolano - BENEFICI - Uckmar: «L'iniziativa favorirà l'espansione dei traffici con l'Asia e in particolare verso Cina e India; è un caso unico nel Mediterraneo»
- 13 maggio 2013
Dal 9 giugno Italo ferma anche a Reggio Emilia
Nuova stazione nel network di Italo. Dal 9 giugno saranno aperti sei collegamenti giornalieri con Reggio Emilia, decima stazione toccata dall'alta velocità di