- 07 aprile 2022
Ponte Morandi, la vera storia. Perché il processo rischia di non fare giustizia
Una storia lunga vent’anni, che racconta la gestione di Autostrade per l’Italia dopo la sua privatizzazione. E spiega perché la battaglia tra accusa e difesa non servirà a restituire soldi allo Stato né a evitare che gli italiani restino in coda per anni pagando pedaggi più cari
- 04 dicembre 2020
Autostrade, cosa rischia la società dopo la revoca degli arresti a Castellucci
Negli atti depositati dai pm iniziano a vedersi le parti più delicate delle intercettazioni. Con possibili conseguenze sul subentro di Cdp ai Benetton
- 15 dicembre 2019
Viadotti a rischio ed esodo natalizio, sull’A14 restano le chiusure (per ora)
Tra i tanti viadotti di Marche e Abruzzo dove il traffico è limitato, uno è al centro di una storia particolare. Fatta di “agganci” di un dirigente di Autostrale per l’Italia al Genio civile, venuta fuori con le intercettazioni della Procura di Genova dopo il crollo del Ponte Morandi
- 15 settembre 2019
Benetton in campo su Atlantia, c’è chi valuta lo spin off di Aspi
La holding Edizione: «Nessuno spin off ma pronti a tutte le iniziative necessarie». Lunedì il cda
- 14 settembre 2019
Viadotti a rischio, le intercettazioni che imbarazzano Autostrade
Autostrade per l’Italia avrebbe continuato a mettere in secondo piano la sicurezza anche dopo il crollo del Ponte Morandi. E in posti chiave c’erano ancora indagati e imputati che hanno fatto carriera. Solo negli ultimi mesi sta cambiando qualcosa
- 28 giugno 2019
Ponte Genova, indagini e ricostruzione: tutto quello che c’è da sapere
Sono due i piani su cui giace la verità sul crollo del Ponte Morandi. Il primo è quello strettamente giudiziario: le indagini della Procura di Genova, con una montagna di carte già acquisite e un’altra che sarà prodotta dal lavoro dei periti. Così arrivare alla verità giudiziaria sarà lungo e
- 31 gennaio 2019
Relazioni tecniche sui viadotti «addolcite»: nuova inchiesta su Autostrade
L’ipotesi che le relazioni tecniche fossero studiate a tavolino per celare lo stato «disastrato» dei viadotti ha portato la Procura della Repubblica di Genova a istruire un nuovo fascicolo su Autostrade per l’Italia e sulla controllata Spea Engineering, che si occupa di compiere le verifiche