- 23 gennaio 2023
Atitech nel 2023 raddoppia: passa da 220 a 500 interventi previsti sugli aerei
La società di manutenzione dopo l’acquisizione di Alitalia Maintenance. Lettieri rassicura: due poli Fiumicino e Capodichino con un’unica visione
- 17 settembre 2021
Alitalia, marchio in vendita al prezzo base di 290 milioni. Il punto su Ita
In vista dell’avvio dei voli la nuova società non ha ancora assunto il personale, i 2.800 addetti iniziali, per i contrasti con i sindacati sul nuovo contratto di lavoro e sugli esuberi
- 17 giugno 2021
Atitech, un fondo da 500mila euro riservato ai figli dei dipendenti
Previsto un prestito del valore massimo di 30mila euro da restituire in otto anni circa
- 05 marzo 2021
Alitalia, governo e Ue d’accordo sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
Videotelefonata tra i ministri Franco, Giorgetti e Giovanni con la commissaria Vestager. Il Mise nomina due nuovi commissari, Santosuosso e Fava
- 26 ottobre 2020
Aea e Atitech danno vita al grande polo di formazione aeronautica nel Sud Italia
L’obiettivo, spiega una nota, è la «creazione delle professionalità specializzate attraverso un percorso formativo completo, in numero adeguato ai bisogni stimati in almeno 25mila unità solo nel nostro Paese entro il 2038»
- 22 novembre 2019
Atitech diversifica e punta a nuove acquisizioni in Europa
Pronta a investire 30 milioni entro due anni in tecnologie e infrastrutture
- 22 ottobre 2018
La Fabbrica di Salerno, lifestyle center per shopping, sport e divertimento
Un Lifestyle Center, il primo in Italia che unisce shopping a divertimento e sport, lasciando a questi ultimi ampia metratura sulla Gla disponibile. Con un investimento privato di 40 milioni di euro nasce infatti al Sud “La Fabbrica”, il primo Lifestyle Center d'Italia. Uno spazio di 100mila metri
- 10 febbraio 2018
Dal «copista» Pili alla confessione di Lettieri: i casi di plagio elettorale
Dopo l“incidente” il suo corregionale Francesco Cossiga prese a chiamarlo il “copista” e si può dire che con quel soprannome affibiatogli dallo spietato presidente emerito della Repubblica iniziò e si concluse la carriera politica di Mauro Pili. L’allora presidente designato della regione Sardegna,
- 21 giugno 2017
A Napoli turismo e periferie in rimonta ma i conti del comune restano in rosso
Il lento, ma reale, recupero della città di Napoli è un dato di fatto che va imputato anche al sindaco De Magistris (e alla sua giunta), che nel 2016 ha ricevuto dai cittadini partenopei il secondo e forte mandato ad amministrare la città. Il 19 giugno dell’anno scorso, infatti, a Napoli vinceva
- 20 maggio 2017
La crisi Alitalia mette a rischio l’indotto campano
Venti di crisi sul polo aeronautico campano. Le imprese denunciano tagli alle commesse da parte di Leonardo che rischiano di mettere in ginocchio il settore. Mentre la crisi di Alitalia finisce per infliggere colpi soprattutto al comparto della manutenzione e in primis ad Atitech.
Brexit - Bilanci - Il giorno dopo: l'agenda del governo
Trionfo rosa per M5S ai ballottaggi. Ha il volto di due donne
M5S trionfa a Roma e Torino. Sala vince a Milano. A Napoli e Bologna restano De Magistris e Merola
Il Movimento 5 Stelle conquista per la prima volta due metropoli e trionfa a Roma e Torino. Il Pd perde la metà dei sindaci, ma tiene Milano, Bologna e Cagliari. Il centrodestra riprende quota a Trieste e conquista 10 sindaci nei comuni capoluogo di provincia. De Magistris si conferma sindaco di
- 20 giugno 2016
Trionfo Movimento 5 Stelle a Roma e Torino. Sala nuovo sindaco di Milano. Grillo: "Giornata storica, ma è solo l'inizio" - scrive Grillo sul blog. "Dato frastagliato" - commenta il Pd
L'affluenza al ballottaggio nelle elezioni amministrative è stata del 50,54%...
De Magistris, il sindaco ribelle che ha saputo parlare alle tante Napoli
Luigi De Magistris vince rispetto al candidato del centro-destra Gianni Lettieri. Il sindaco uscente viene confermato dai cittadini con il 66,8% dei voti, contro il 33,2% di Gianni Lettieri. Quindi una vittoria ancora più netta di quella che era stata per tempo prevista. «Una vittoria di Luigi De
- 19 giugno 2016
Raggi-Appendino, il M5S conquista Roma e Torino. Sala batte Parisi a Milano, il Pd si conferma a Bologna
La Raggi doppia Giachetti a Roma e diventa il primo sindaco donna della Capitale, Appendino batte a Torino il sindaco uscente Fassino, che nel primo turno era in testa. A Milano Sala batte su Parisi, a Napoli De Magistris è sindaco per il secondo mandato, a Bologna vince il primo cittadino dem
Elezioni comunali, si vota fino alle 23. L’affluenza scende al 36,56%
È stata del 36,56% l’affluenza alle urne rilevata alle 19 nei 113 comuni - esclusi il Friuli Venezia Giulia e la Sicilia - chiamati al ballottaggio per l'elezione dei sindaci. Il dato è stato diffuso dal Viminale. Al primo turno, alla stessa ora, la percentuale dei votanti era stata del 43,72 per
I programmi a confronto sull'economia - Napoli
1. FISCO E SVILUPPO