Gianni Infantino
Trust project- 11 maggio 2023
Caro affitti: a Milano vertice Comune-Regione-studenti
Caro affitti per gli studenti: vertice in Comune a Milano con rettori e Regione Lombardia. Con noi ...
- 08 maggio 2023
Il governo si butta sulle riforme
Si apre una settimana di discussioni sulle riforme ...
- 22 febbraio 2023
La nazione del Grand Tour non è un Paese per il mercato dell’arte
Privati, collezionisti e operatori, incontrano crescenti difficoltà se comprano o esportano un'opera d'arte. Cresce il contenzioso con le Sovrintendenze. Le soluzioni proposte da Massimo Sterpi, avvocato dello studio Gianni & Origoni
- 08 febbraio 2023
Calcio, ecco come è fallita l’alleanza tra Arabia Saudita e Italia per i Mondiali 2030
Sauditi e Fifa nel 2021 hanno promosso la candidatura con l’Egitto per i Mondiali. I dubbi del Governo Conte per il caso Regeni. Il ruolo di Infantino e il sostegno di Riad per la riconferma
- 04 febbraio 2023
Tradito due volte/ Parte 1
Oggi ascoltiamo la storia dell'imprenditore che venne tradito due volte, nel cuore e nel portafogli, per mano di una fanciulla assai abile nell'individuale la
- 02 febbraio 2023
La cybersecurity entri nei CdA delle società
Secondo l'ultimo rapporto del servizio di controllo parlamentare della Camera dovranno essere rinnovati i consigli di amministrazione di circa 70 società
- 18 gennaio 2023
Non solo Supercoppa: le mire della Saudi League sul calcio mondiale
Sullo sfondo di tutto c'è la battaglia delle battaglie, ovvero la candidatura per ospitare il mondiale di calcio del 2030
Pelé, a Santos funerale da 230mila persone per «’O Rey» del calcio
Il presidente Lula presente alla cerimonia celebrata nello stadio in cui nacque la sua leggenda. Il feretro sosta davanti la casa della madre
- 16 dicembre 2022
“Sinisa 11”: a Doha le leggende del calcio celebrano Mihajlovic
Anche il numero uno della Fifa, Gianni Infantino, ha rivolto alla famiglia le condoglianze a nome di tutto il calcio mondiale
- 11 dicembre 2022
Qatargate, servono riforme per salvare lo spirito dello sport
Dai mondiali di calcio del Sudafrica post apartheid nel 2010 non c’è stata attribuzione di una Coppa del mondo che non abbia suscitato polemiche e alimentato inchieste