- 03 febbraio 2022
Mip Politecnico di Milano e Fpa, offerta formativa congiunta per il settore pubblico
Partnership per offrire corsi di altissimo livello e soddisfare i fabbisogni formativi e le competenze richieste a una Pa in grado di gestire il futuro
- 14 gennaio 2022
Si può fare una domanda
Andrea Farinet, direttore di Pubblicità Progresso, prova a rispondere all'eterno dibattito...
- 26 novembre 2021
Riparare lo smartphone, Apple vs NSO, la missione DART
Apple lancia il programma "Self Service Repair"...
- 23 novembre 2021
Città digitali: Firenze, Milano e Bologna in testa alla classifica di Fpa
L'indagine sulla digitalizzazione è stata presentata questa mattina in occasione di Forum Pa Città
IcityRank, Firenze si conferma la città più digitale d’Italia e cresce il divario al Sud
Nell’indagine di Fpa sui centri urbani più digitali svetta chi già negli anni passati ha ottenuto i migliori risultati. Primeggiano le grandi città del Nord, ma con alcune eccezioni
- 31 ottobre 2021
La digitalizzazione dei Comuni arriva anche in bicicletta
Dai servizi alle imprese a quelli per i cittadini, la crescita prosegue nel post emergenza all’insegna del digitale a tutto campo
- 17 settembre 2021
Classifica degli sprechi
Come ogni venerdì, torna la poco invidiabile classifica con la Top Five degli sprechi......
- 21 giugno 2021
P.A
Al via, FORUM PA 2021, la manifestazione che da oggi al 25 giugno ospiterà oltre 200 eventi in streaming......
- 30 marzo 2021
Formazione e competenze per una nuova PA
Il tema della formazione dei dipendenti pubblici è stato tra i punti chiave del Discorso programmatico del Presidente del Consiglio Draghi e rappresenta un elemento fondamentale del “Patto per l’Innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale” siglato con i sindacati, che afferma il
- 05 marzo 2021
Pa digitale, ForumPa: amministrazioni ancora in ritardo
La rilevazione condotta da Fpa dimostra che buona parte delle amministrazioni non sono riuscite a rispettare i tempi
- 05 febbraio 2021
Spid, i cittadini corrono a farlo, ma apre le porte solo il 25% delle Pa
Entro il 28 febbraio tutta la Pa deve consentire l’accesso online con identità digitale ma sono già pronti appena 5.737 enti su 23mila. Il flop della carta di identità elettronica con 42 adesioni
- 01 febbraio 2021
Spid «apre» le porte solo al 25% delle Pa
A un mese dall'obbligo di consentire l'accesso online con identità digitale solo 5.737 (su 22mila) enti pubblici sono già pronti
- 16 dicembre 2020
ICityRank 2020, è Firenze la città più digitale d’Italia
L'impatto dell'emergenza Covid19 ha accelerato la trasformazione digitale delle città italiane, ma non in modo uniforme. I risultati del rapporto Fpa sono stati utilizzati nell’indagine della Qualità della vita 2020
- 16 dicembre 2020
Svolta digitale: la nuova Italia in 10 pagelle
Tra i primati: Spid a Viterbo, Pago Pa a Monza, e-commerce a Milano. Restano i divari al Sud, anche se a Bari e Potenza è record di fondi europei spesi per l’Agenda digitale
- 15 dicembre 2020
Città italiane, piani di rinascita con i fondi Ue
Decaro (Anci): dalla rigenerazione alla banda ultralarga abbiamo proposto dieci temi di sviluppo per le linee guida del Recovery Plan
- 14 dicembre 2020
Qualità della vita, nell’anno del Covid perdono le grandi città turistiche
Perdono posizioni le grandi città, soprattutto quelle turistiche come Venezia (33a, in calo di 24 posizioni), Roma (32a, -14), Firenze (27a, -12) e Napoli (92a, -11); e altre zone turistiche
- 13 ottobre 2020
Smart working al 70% nella Pa? 5 sfide da vincere per evitare il flop
Il governo lavora a una nuova misura per portare al 70% lo smart working nella pubblica amministrazione. Dalla formazione dei dipendenti alla digitalizzazione: ecco come superare i ritardi e le criticità
- 07 luglio 2020
ForumPa, nei Comuni capoluogo di provincia digitalizzazione diffusa ma open data da sviluppare
L'indagine si basa su un campione di 109 Comuni capoluogo che hanno dovuto rispondere a una griglia di autovalutazione per la verifica del livello di digitalizzazione raggiunto nel tempo