Gianni Clerici
Trust project- 04 luglio 2022
Lungo la Riviera di Ponente fra giardini, scrittori e fascino di altri tempi
Piante, fiori e paesaggi tra Villa della Pergola ad Alassio e gli Hanbury a Ventimiglia, sulla scorta di grandi suggestioni letterarie che, qui, da Calvino a Carlo Levi e da Orengo a Biamonti, sono di casa
- 07 giugno 2022
Italia col tridentino
Prima di parlare di Nazionale, ci colleghiamo con Monica Colombo che ci aggiorna sul futuro di Ibra che...
- 06 giugno 2022
Il tennis come un romanzo: addio al grande Gianni Clerici
Storico commentatore di Repubblica, aveva anche fatto da telecronista in coppia con Rino Tommasi
- 10 luglio 2019
Wimbledon, copione rispettato: in semifinale i «Big 3» del mondo
WIMBLEDON- Alla fine il copione è stato rispettato, senza neppure troppi scossoni, se non qualche patema iniziale per Roger Federer. Passano i Big 3 del tennis mondiale. Le semifinali di Wimbledon saranno, venerdì, l'attesissima Federer-Nadal e l'imprevista Djokovic-Bautista Agut.
- 23 dicembre 2018
Il viaggio dell'uomo dalle religioni cosmocentriche a quelle antrolopologiche
Le religioni non muoiono mai, possono conoscere delle eclissi, ma non dei tramonti ...
- 02 luglio 2018
Indizi preziosi per il Mistero Federer
Lo devo ammettere: quando pubblicava le pagine oggi classiche di Roger Federer come esperienza religiosa, nel 2006, anch’io ho pensato che David Foster Wallace l’avesse sparata grossa. Dodici anni dopo, il meno che si possa dire è che il compianto DFW avesse, fra le sue molte virtù, anche quella
Wimbledon non ha paura dei Mondiali
Il 15 luglio alle 14, ora di Londra, nel Centre Court del club più famoso del mondo scenderanno in campo i due finalisti del singolare maschile. Avranno appena due ore di tempo per sbrigarsela prima che cominci la finale dei Mondiali di Russia. Uno scontro frontale che si ripete ogni quattro anni,
- 15 luglio 2017
Muguruza vince Wimbledon, battuta Venus Williams
WIMBLEDON - È bastata un'ora e 17 minuti alla spagnola Garbine Muguruza per aver ragione di Venus Williams nella finale femminile a Wimbledon. Un primo set combattuto a forza di botte da fondo campo, con minime variazioni tattiche, un secondo che si è trasformato in una disfatta per l'americana,
- 13 luglio 2017
Venus Williams schianta in due set la speranza britannica Konta e vola in finale
Trentasette anni e non sentirli. Venus Williams ha schiantato in due set, 6-4, 6-2, in semifinale, la grande speranza britannica Johanna Konta, facendo dimenticare al pubblico di Wimbledon che sul Centre Court aveva vinto l'ultimo dei suoi cinque titoli nel 2008. Il primo era arrivato addirittura
- 30 aprile 2017
Giavazzi: il costo maggiore di burocrazia e giustizia inefficiente è il tempo perso
Il costo maggiore della burocrazia è il tempo perso: procedure che potrebbero avvenire in tempi rapidi...
- 12 febbraio 2017
Da 'Chattie' Cooper a Roger Federer: segreti e leggende dei miti del tennis
Avrebbe accettato anche il pareggio, contro un avversario come Rafa Nadal!
- 03 luglio 2016
Wimbledon per tutti gli anglofili e europeisti
Tira un’aria strana a Wimbledon nell’anno 1 dell’era Brexit.
- 25 gennaio 2016
Clerici, da Como a Wimbledon in Giardinetta
Mussolini. «La brigata che ha arrestato Mussolini era la “Cinquantaduesima, Luigi Clerici”, un mio parente. Anche mio padre partecipava. Ricordo che gli
- 17 dicembre 2015
Il rottamatore ganzo di Spagna
Il futuro presidente del governo spagnolo si chiama Albert Rivera. “Futuro presidente” non significa necessariamente “prossimo presidente” e quindi non è detto che sarà proprio Rivera a giurare davanti a Felipe VI dopo le elezioni generali del 20 dicembre. Nessun dramma: per la presidenza c'è
- 15 novembre 2015
Teodori: da Togliatti a Renzi e Mattarella, settant'anni di "vizietto cattocomunista" in Italia
Il "vizietto" cattocomunista parte da lontano, da quando nel Togliatti 1944 torna in Italia dopo una lunga permanenza a Mosca...
- 02 luglio 2014
Nuova sorpresa a Wimbledon: Murray spazzato via dal bulgaro Dimitrov
WIMBLEDON - Dacci oggi la nostra sorpresa quotidiana. Dopo l'eliminazione di Rafael Nadal, nei quarti di finale di Wimbledon è stata la volta del campione
- 24 maggio 2014
Il falco e la fine del McEnroismo
Se il primo libro risale al 1555 (Trattato del giuoco della palla, scritto da un teologo di Salò e stampato a Venezia), è evidente che nella sua interezza la
- 24 aprile 2014
Non è mica da questi particolari
Per la letteratura americana, lo sport è una cosa seria. Philip Roth, Don DeLillo e Bernard Malamud hanno ambientato i loro romanzi nel mondo del baseball (e
- 25 febbraio 2014
Federico Buffa e un canestro pieno di parole
Federico Buffa commenta partite di basket americano da quasi vent'anni e insieme al suo socio Flavio Tranquillo ha creato uno dei linguaggi più sperimentali
- 01 luglio 2013
Sorpresa continua a Wimbledon: la Lisicki elimina Serena Williams. Fuori i quattro italiani
WIMBLEDON - Nell'anno delle sorprese, la più clamorosa di tutte è arrivata con l'eliminazione di Serena Williams negli ottavi di finale del torneo femminile