- 18 ottobre 2021
Un nuovo business plan per le Olimpiadi invernali 2026
Per i Giochi di Milano e Cortina si riapre la caccia agli sponsor dopo la pandemiaSfuma la possibilità di portare all'Arena civica milanese il pattinaggio di velocità, che si svolgerà in Trenti
- 23 giugno 2021
Le migliori collezioni dei diplomandi Ied in un fashion film che le fa danzare
Realizzato con l’Accademia Kataklò e presentato a Milano Moda Uomo, protagoniste le collezioni degli studenti che hanno preso vita nel dialogo moda-danza
- 12 aprile 2021
Sessant’anni fa il primo uomo in orbita: Gagarin inaugurò la corsa allo spazio
L’Unione Sovietica confermò la supremazia spaziale, ma il lancio, finito fortunosamente, tirò la volata allo sbarco americano sulla Luna
- 23 febbraio 2021
Ernesto Colnago, il rivoluzionario della bicicletta
Ha iniziato a Cambiago per arrivare al MoMa di New York: le sue creazioni sono il meglio del Made in Italy e questo è il suo testamento morale
- 29 gennaio 2021
Giochi invernali 2026: Milano e Trento vogliono un «ovale» per il pattinaggio
La specialità sportiva doveva tenersi a Baselga di Piné, ma anche il capoluogo lombardo punta a realizzare una struttura all’Arena civica. Il Cio chiede però un luogo al chiuso. I costi intanto salgono (e anche il pubblico dovrà farsene carico)
- 02 novembre 2020
«Alla natura dobbiamo tutto. Investire partendo dalla terra»
L'imprenditrice dietro L'Albereta di Erbusco, Carmen Moretti De Rosa, è convinta che l'ospitalità su misura, quando è legata all'identità del territorio, sia la più resiliente. Anche in momenti difficili come questo
- 12 ottobre 2020
I giganti Nadal e Hamilton, i positivi del derby di Milano e la gioia di Petrucci
Lo spagnolo si impone per la tredicesima volta a Parigi raggiungendo a 20 Slam Roger Federer. Vincendo al Nurburgring il britannicoeguaglia Michael Schumacher a quota 91. Male le Ferrari, ci resta solo un rosso cui aggrapparci: quello della Ducati
- 31 luglio 2020
“Cuori rossoblu”, la storia indimenticabile del trionfo del Cagliari di Riva e Scopigno
Luca Telese racconta con afflato poetico l’avventura degli eroi dello scudetto del ’70, il loro tortuoso percorso fino allo striscione del traguardo più impensabile e più desiderato
- 16 giugno 2020
Italia-Germania 4-3, la partita del secolo simbolo di una sfida infinita
La stupenda semifinale tra azzurri e tedeschi ai mondiali messicani sfida è qualcosa che travalica il calcio. Una sfida tra due opposti che ancora oggi - e probabilmente domani - si attraggono e si respingono all’infinito
- 14 giugno 2020
Viaggi, lavori e giochi fra padri e figli
La famiglia Barberis ha deciso di vendere la propria casa per girare il mondo in barca......
- 13 maggio 2020
Amarcord della Bassa padana
I cento anni de “La locanda del Cappello, trattoria Genio dal 1919” sono raccontati con foto e ricordi nostalgici da Cristiana Acquati
- 12 maggio 2020
Storia d’Italia in pantaloncini
Il 15 maggio 1910 la Nazionale di calcio debuttava in maglia bianca per risparmiare: 110 anni di vittorie, guerre e notti magiche
- 24 aprile 2020
Da Alessandria al top del calcio italiano: Gianni Rivera e il suo tempo indimenticabile
In un libro la storia dell’uomo e del fenomeno Rivera, partendo dalla sua città natale, passando per la Milano del boom economico, fino ai grandi successi sportivi e alla consacrazione come capitano del Milan e simbolo del calcio italiano
- 22 marzo 2020
Gianni Mura, la poesia nella cronaca di una strada in salita
Il giornalista e scrittore, scomparso il 21 marzo, ha raccontato lo sport con stile limpido e potente. I suoi Tour de France come «chansons de geste»
- 21 marzo 2020
Addio a Gianni Mura, giornalista e scrittore appassionato. Amava stupire: «Un giorno passai le sigarette a Eddy Merckx»
Mura, era nato nel 1945 nella Milano del “nebbiun”. Si è spento sabato mattina all'ospedale di Senigallia per un attacco cardiaco
- 13 ottobre 2019
Italia-Brasile e la leggenda degli eroi dell’82
Il libro di Piero Trellini ricorda tutto di quella giornata, il prima il durante e il dopo dei protagonisti, nessuno escluso
- 17 agosto 2019
Felice Gimondi, l’Indio bergamasco che non mollava mai
Un tipo duro, che non mollava mai, come diceva di lui, con rispetto e anche un certo affetto, Eddy Merckx, il suo grande rivale, anzi la sua bestia nera perché senza quel maledetto belga che tutto vinceva, e non lasciava una briciola agli avversari, la carriera di Gimondi forse sarebbe stata ancor più splendente
- 29 luglio 2019
Il profeta Sacchi, il Milan degli Immortali e quella Coppa da sogno
Il racconto di un’incredibile stagione calcistica in un libro scritto dallo stesso ex tecnico rossonero, a quattro mani con il giornalista Luigi Garlando
- 17 giugno 2019
Yoga, la Giornata mondiale dedicata all’emergenza clima
Sarà l’emergenza clima il tema dello Yoga International Day 2019. Giunta alla quinta edizione, da quando venne proclamata la celebrazione della giornata del 21 giugno da parte delle Nazioni Unite, la manifestazione richiama milioni di praticanti in tutto il mondo. Il premier indiano Narendra Modi,