- 08 gennaio 2022
Stop al reddito di cittadinanza alla seconda offerta di lavoro rifiutata
Per evitare abusi previsti nuovi controlli preventivi, sanzioni e disincentivi
- 13 gennaio 2021
Garanzia giovani a corto di lavoro: impiego per 1 su 3
Il bilancio dell’agenzia Anpal sui 7 anni del programma europeo di sostegno ai Neet: degli 1,2 milioni di italiani presi in carico solo 412mila hanno trovato un’occupazione
- 08 gennaio 2021
Garanzia giovani a corto di lavoro: impiego per 1 su 3
Solo uno su tre ce la fa. Stiamo parlando degli under 29 italiani che in 7 anni hanno partecipato attivamente a Garanzia giovani e che ne hanno ottenuto un beneficio in termini di occupazione. A dirlo sono i risultati del programma europeo analizzati dall’Anpal fino ad agosto 2020 (con dentro,
- 05 agosto 2020
Tempi troppo stretti per l’assegno di ricollocazione
Le Regioni chiedono una proroga del termine entro cui il beneficiario deve scegliere l’operatore che erogherà il servizio di ricollocazione
- 29 marzo 2020
Accordi sulla cassa in deroga, le Regioni in ordine sparso
Campo d’azione più o meno ampio a seconda delle scelte operate sul territorio. Differenze non coerenti rispetto all’opzione di estendere la platea del Fis
- 17 marzo 2019
Reddito di cittadinanza: niente sgravi per la trasformazione di contratti a termine
Riscatto agevolato degli anni universitari senza limite di età per chi ha cominciato a lavorare dal 1996 e pagamento anche in contanti della pensione di cittadinanza. Mentre chi percepirà il reddito potrà cumularlo non solo con la Naspi ma anche con l’indennità di disoccupazione (Dis-Coll)
- 11 gennaio 2019
Reddito di cittadinanza, arriva la norma «anti furbetti»: escluso chi si dimette
I nuclei familiari con persone diventate disoccupate dopo aver dato le dimissioni volontarie dall’azienda sono esclusi per 12 mesi dal reddito di cittadinanza. A meno che non siano state presentate le dimissioni per giusta causa, ovvero che abbiano cessato l’attività lavorativa in seguito ad
- 16 aprile 2018
L’assegno di ricollocazione rinviato a maggio
Slitta a maggio l’entrata a regime dell’assegno di ricollocazione. La notizia è contenuta nella delibera 14/2018 approvata dal consiglio di amministrazione dell’Anpal il 10 aprile scorso. Un provvedimento che annulla la precedente delibera 3/2018 del 14 febbraio e di fatto rimanda di un paio di