- 20 maggio 2022
Riviera, ci sono le premesse per i numeri degli anni d’oro
Tornano gli stranieri e sono risalite le prenotazioni ma l'impatto delle ultime annate non si può dire ancora del tutto recuperato
- 04 maggio 2022
Navigator, il Governo decide la proroga ma le Regioni di centrodestra protestano
Prevista la ricontrattualizzazione dal 23 maggio per i 1.900 professionisti con contratti scaduti il 30 aprile: potranno essere confermati fino al 23 settembre
Ucraina, parte la fase 2 dell'offensiva russa
La Russia ha iniziato la seconda fase dell'operazione speciale in Ucraina...
- 13 gennaio 2022
Caos riapertura scuole in Sicilia, ricorsi e proteste. Braccio di ferro Regione-Comuni
Continuano a fioccare i ricorsi contro le ordinanze dei primi cittadini che portano il Tar ad esprimersi nel merito e - come accaduto a Messina - a riaprire le aule
- 24 maggio 2021
Liguria, tornano gli stranieri Spopola la polizza assicurativa
Tornano a salire le attività di ristorazione dopo la stangata sugli hotel che ha visto chiudere 49 attività. La Regione insieme al Piemonte con pacchetti per accogliere il turismo di prossimità
- 06 novembre 2020
Liguria, 31 milioni per potenziare sedi e assumere addetti
La capacità di intermediazione della struttura è del 5%L'assessore Berrino: le richieste di personale calano e i navigator non hanno cambiato i numeri dell'occupazione generata
- 29 maggio 2020
Sos turismo: la mappa degli interventi regionali. C’è anche il voucher per una notte in più
La mappa degli interventi a sostegno di un settore travolto dal crollo delle prenotazioni. In primo piano le iniezioni di liquidità con crediti a tassi agevolati e a fondo perduto
- 09 gennaio 2020
Il Festival di Sanremo partirà con la stecca della viabilità ligure
Più delle polemiche su chi salirà sul palco dell’Ariston, l’amministrazione si preoccupa di fare arrivare turisti, fan e operatori nella regione. Chi si avvicinerà alla città da Piemonte e Lombardia deve prepararsi a code in auto e a qualche disagio
- 16 agosto 2019
Manca il personale: 23 treni cancellati in Liguria
Sono stati 23 i treni regionali cancellati nella mattinata del 16 agosto da Trenitalia per «la momentanea e non prevedibile indisponibilità di risorse fra il personale di bordo». Lo rende noto l'azienda riferendo che dal pomeriggio l'offerta è tornata regolare. Dei 23 treni regionali cancellati,
Migranti: la situazione in Sicilia
Anche a Ferragosto la politica non si ferma, facciamo il punto con Rossana Magnano ...
- 10 agosto 2017
La Liguria vara un piano al 2020
La Liguria nel 2017 ha registrato un forte boom del turismo, in particolare nei mesi estivi, che si delinea come una prosecuzione dell’aumento di arrivi e presenze già registrati nel 2016. A giugno le giornate di presenza dei turisti hanno sfiorato la cifra di due milioni, con una crescita del 6,5%