Gianmario Roveraro
Trust project- 03 luglio 2022
Beduschi: «La costruzione di nuovi equilibri economici è una sfida affascinante»
È uno dei manager che più hanno contribuito a formare il mercato della pubblicità italiano dagli anni Novanta a oggi, assistendo alla sua evoluzione da protagonista.
- 11 gennaio 2017
Da Londra alle isole Turks & Caicos, la rete offshore dei fratelli Occhionero
Regent Street, pieno centro di Londra, a metà strada tra Oxford Circus e Piccadilly Circus. Un edificio bianco in stile vittoriano al numero 207 della grande arteria commerciale potrebbe rappresentare un punto di snodo nella misteriosa vicenda che martedì mattina ha portato in carcere Giulio e
- 28 dicembre 2016
Da Calisto Tanzi ad Amber: 26 anni sull’ottovolante
C’è qualcosa di fatidico tra Parmalat e il mese di Dicembre. Nel dicembre 2003 scoppia il crack della multinazionale di Calisto Tanzi: 14 miliardi di euro. Le casse del più grosso produttore di latte in Italia (che campeggia sulle maglie di dquadre di calcio di mezzo mondo, che produce anche
- 15 maggio 2016
Nei Panama Papers spuntano le società del caso Roveraro
Dai Panama Papers affiorano le tracce dell'operazione finanziaria che nell'estate 2006 ha portato alla morte il banchiere dell'Opus Dei, Gianmario Roveraro, ucciso e fatto a pezzi con un machete dal suo socio d'affari Filippo Botteri, condannato all'ergastolo. Negli archivi dello studio legale
- 12 ottobre 2011
I salti di Roveraro nella finanza di Dio
A cinque anni dall'omicidio la ricostruzione di una vicenda dai lati ancora misteriosi - DOPPIO VOLTO - Il protagonista di Piazza Affari - dice Arcuti - è lontanissimo da operazioni di piccolo cabotaggio come quella che l'ha portato alla morte
- 09 dicembre 2010
Calisto Tanzi condannato a 18 anni di reclusione per il crac Parmalat. 14 anni a Tonna
Per il crac Parmalat da 14 miliardi di euro, il tribunale di Parma ha condannato l'ex patron della società Calisto Tanzi a 18 anni di reclusione. Il pm aveva
- 09 ottobre 2010
Piacenza caput mundi (e della finanza)
I BIG DELLA PROVINCIA - Tra loro, Ghizzoni, neo numero uno di UniCredit, Gotti Tedeschi (Ior) e Malacalza (Pirelli)
- 01 gennaio 1900
Fondi dubbi da Vaduz a Cracovia
LA STORIA - Intreccio di faccendieri, intermediari e società nei paradisi fiscali dietro il finanziamento del polo sanitario in Polonia