Gianmarco Mazzi
Trust project- 02 novembre 2022
- 31 ottobre 2022
Ecco la lista dei sottosegretari: Sgarbi alla Cultura, Durigon al lavoro
Più Lega che Fi, 13 donne su 39: Meloni chiude la partita del sottogoverno. Il giuramento sarà il 2 novembre. Al Consiglio dei ministri del 4 novembre verrà attribuita la delega agli 8 sottosegretari che diverranno vice-ministri
Dl unico su Covid, carcere ostativo e rave party. Meloni: Pnrr non a rischio per rinvio riforma Cartabia
Anticipato di due mesi la fine dell’obbligo vaccinale. Nel testo conferma dell’obbligo mascherine in ospedali e Rsa. Il Cdm ha approvato anche la nomina dei sottosegretari e dei viceministri.
- 08 maggio 2021
Musica, come andremo ai concerti dell’estate 2021
Il «green pass» di TicketOne anticiperà quello del governo. Ticketmaster punta sugli Smart Event, mentre l’Arena di Verona chiede deroghe al Cts
- 11 febbraio 2018
Sanremo, ha vinto il Manuale Cencelli: tutte le major sul podio
È stato il Sanremo del «dittatore artistico» che ha «rimesso la canzone al centro della scena», certo. È stato il Sanremo delle «professionalità», come no, la dimostrazione che «non deve essere per forza la televisione ad abbassarsi per inseguire i gusti del pubblico, ma può succedere anche il
- 10 luglio 2012
Celentano, 12mila biglietti a un euro per il ritorno live all'Arena di Verona
Dopo i «Ventiquattromila baci», «Il mondo in Mi di settima» e «125 milioni di caz..te», ecco a voi 12mila biglietti a un euro. Adriano Celentano continua a
- 19 febbraio 2012
Torna lo strapotere dei reality: vince Emma di «Amici» davanti ad Arisa e Noemi
Ancora una volta tutto secondo copione: Emma e la sua «Non è l'inferno» si aggiudicano il sessantaduesimo Festival di Sanremo. Ci hanno visto giusto i
- 17 febbraio 2012
Non c'è pace per Sanremo: in Rai si litiga su Celentano, gli attivisti del «Valle» vogliono occupare l'Ariston
Se avete ancora dubbi sul fatto che l'edizione 2012 di Sanremo passerà alla storia più per quanto sta accadendo intorno al festival che per la gara canora in
- 15 febbraio 2012
Il dg Lei commissaria Sanremo e all'Ariston succede di tutto
Il caso scoppia poco prima di mezzogiorno, orario canonico per la stampa festivaliera, perché tradizionalmente a quell'ora ci si ritrova nell'affollatissima
Bufera su Sanremo, il dg Lorenza Lei manda Marano e commissaria il Festival
Celentano ci sarà o non ci sarà? Questo il dilemma di stasera dopo che la sconcertante esibizione dello showman - ieri sera - ha provocato il commissariamento
- 13 febbraio 2012
Internazionale, «Social», per tutti i gusti. Al via il secondo Sanremo di Morandi
C'è grossa crisi: nessuno in tutto l'Occidente civilizzato ha ancora capito quale strada di preciso imboccare per cogliere la tanto sospirata ripresa
- 31 gennaio 2012
Caso Celentano a Sanremo: polemiche sui compensi. Una volta c'era un tetto (ma venne subito superato)
Gli indignados per il solito compenso a cinque zeri concesso a Sanremo, che si vocifera sarà dato quest'anno anche ad Adriano Celentano (anche se il
- 20 febbraio 2011
Vecchioni fa il «triplete» davanti a Emma e Al Bano. Ma è il festival di Luca e Paolo
Ha vinto Roberto Vecchioni: tutto secondo pronostico. O forse sarebbe il caso di dire: tutto secondo indiscrezione, dal momento che proprio il nome del
- 19 febbraio 2011
«Vecchioni il più televotato». Gaffe alla conferenza stampa del festival. Il codacons annuncia ricorso
Incredibile errore durante la conferenza stampa del festival: «Roberto Vecchioni è stato il più televotato», ha detto un rappresentante di Rai Trade a cui è
- 16 febbraio 2011
Canzoni storiche e Benigni come ospite per la serata dedicata all'Unità d'Italia
«Stiamo uniti». È la frase di Gianni Morandi in questo Festival: non è solo una frase che riassume il suo spirito di squadra. È lo spirito del 150° dell'Unità
- 05 novembre 2010
Cantare Bella Ciao e Giovinezza a Sanremo per celebrare i 150 dell'Unità d'Italia
Cantare Bella Ciao e Giovinezza sul palco dell'Ariston. E' questa la proposta di Gianni Morandi, che presenterà l'edizione 2011 del Festival di Sanremo...
- 03 novembre 2010
Per Sanremo forse un destino da format e televoto ridotto. Morandi e il direttore artistico Mazzi parlano del futuro del festival
«La musica italiana non è in crisi, ma rispetto al passato è certo che si fa molta fatica a trovare canzoni che possano diventare successi. E non parliamo poi