Gianluigi Paragone
Trust project- 20 settembre 2022
Renzi, Di Maio, Gelmini, Carfagna, Paragone e altri 301: in 5 anni un terzo dei parlamentari ha cambiato casacca
La XVIII legislatura sta per chiudere definitivamente i battenti con quasi 470 passaggi di parlamentari da un Gruppo all’altro. E sono un centinaio i deputati e i senatori che hanno cambiato formazione politica più di una volta. Un gruppo molto folto del quale fanno parte anche alcuni dei protagonisti della campagna elettorale
- 05 settembre 2022
Elezioni politiche 2022: 5.558 candidati per 600 posti tra Camera e Senato
L’elenco completo è pubblicato nello speciale Elezioni, sul sito del Viminale
Elezioni e social: da Salvini a Calenda, ecco chi vince la sfida di like e follower
L’analisi dell’impatto di Facebook e Twitter sul primo mese di campagna elettorale (1 agosto-1 settembre) realizzata da Sociometrica e AidaMonitoring
- 12 agosto 2022
I cereali ucraini arrivano a Ravenna
In arrivo al Porto di Ravenna la prima nave di cereali dall'Ucraina. Ne parliamo con il nostro Gigi Donelli e con Raoul De Forcade, giornalista del Sole 24 Ore
- 21 giugno 2022
Ucraina, ok Senato a risoluzione maggioranza con 219 sì. Preoccupato per il governo? Draghi: «No»
Il presidente del Consiglio ha ricordato che «ricercare la pace, superare la crisi: questo è il mandato ricevuto dal Parlamento»
- 22 marzo 2022
Oggi Camere riunite per Zelensky, ecco i parlamentari che diserteranno
Annunciate defezioni da parte di alcuni deputati e senatori in segno di dissenso rispetto alla linea del governo
- 15 dicembre 2021
Green Pass per accedere alla Camera dei deputati e al Senato, nessuna violazione delle attribuzioni dei parlamentari
In attesa del deposito dell'ordinanza, l'Ufficio Stampa della Corte costituzionale fa sapere che i conflitti di attribuzione tra poteri, promossi da otto deputati e un senatore, sono stati dichiarati inammissibili
- 05 ottobre 2021
Il primato del Pd nelle grandi città, il crollo di M5S, la crescita di Fdi al Nord: i numeri dei partiti
A Roma la lista più votata è quella di Calenda. A Milano il partito di Meloni quadruplica i consensi