Gianluca Perin
Trust project- 09 dicembre 2021
- 04 novembre 2021
Il Covid ci lascerà con 4,3 milioni di smart worker. Così si preparano le imprese
Secondo il Politecnico di Milano Pmi e Pa tornano indietro rispetto all’esperienza massiva, mentre le grandi imprese pensano al lavoro ibrido per il futuro
- 23 ottobre 2021
Smart working: 800mila italiani rientrati in azienda. Così il lavoro diventa ibrido
Quello che sta accadendo nella grande impresa, sia nei servizi che nel manifatturiero, testimonia la volontà di consolidare la modalità di lavoro ibrida, con un sempre maggiore equilibrio, a mano a mano che la pandemia allenta la morsa
- 09 settembre 2021
Perché lo smart working fa aumentare le possibilità di lavorare all’estero
In futuro tra il 20 e il 25% dei lavoratori opererà da remoto senza perdere produttività. Uno su due è disposto a lavorare per aziende straniere dal proprio Paese
- 13 maggio 2020
Le grandi società della finanza in Fase 2 ma i giganti di vetro restano vuoti
Dal tappeto per sanificare le suole delle scarpe al pocket lunch alla scrivania, agli ascensori massimo 4 alla volta al suggerimento delle scale: decalogo post Covid ferreo per chi lavora nei grattacieli delle grandi aziende finanziarie che cominceranno a ripopolarsi nelle prossime settimane. Non c’è nessuna società, però, che immagina una presenza oltre il 30% del normale. In fase 1, presenze sotto il 10%
- 14 novembre 2017
L’hackathon di Generali lancia un indice di varietà per valutare i team (e i capi)
Nel mio team la diversità viene valorizzata? Un indice la misurerà. Il tuo mindset sviluppa l’inclusione? Prova a vivere un giorno che se fossi un altro. Sono chiare le leve motivazionali della pluralità? Facciamo dei focus tematici clusterizzati per rilanciare le persone. Crediamo nelle
- 03 novembre 2017
Generali dà il via al «patto generazionale»
La lunga strada dei processi di integrazione e riorganizzazione del gruppo Generali incrocia una nuova staffetta generazionale, proprio in contemporanea con il rafforzamento delle tutele occupazionali. Con tanto di imprimatur da parte dei sindacati (First, Fisac, Uilca, Fna e Snfia), che nei giorni
- 08 marzo 2016
“The People Side of Transformation. Think, Experiment, Act. Fast”
Un recente studio di MarketsandMarkets prevede una crescita del valore globale del settore della digital transformation del 19,6% passando da $150,70 miliardi a $369,22 miliardi nel 2020.Ecco perché la digital transformation è al centro dell'agenda di ogni CEO. Aziende e professionisti sono
- 15 maggio 2015
Risorse umane, focus al «Sole»
Valorizzare il capitale umano di un’impresa sta diventando sempre di più un’indice di competitività della stessa. Se ne parlerà martedì 19 maggio durante il