Gianluca Gemelli
Trust project- 08 maggio 2019
Non solo Siri: da Berlusconi a Mastella, tutte le inchieste che hanno fatto tremare i governi
Non c’è solo il caso Siri. Sono 25 anni che le inchieste della magistratura fanno tremare i governi: presidenti del consiglio e ministri indagati - ma anche soltanto travolti per sole responsabilità politiche - che hanno dovuto lasciare gli incarichi. Ci sono casi emblematici, come l’avviso di
- 25 maggio 2017
Governo Gentiloni il più povero del decennio
Quando ieri a Villa Taverna Paolo Gentiloni ha stretto la mano a Donald Trump aveva di fronte a sé non solo l’uomo più potente al mondo ma anche il presidente degli Stati Uniti che ha messo insieme la squadra di governo più facoltosa nella storia degli Usa: il valore della ricchezza dei “ministri”
- 20 maggio 2017
Federica Guidi
Federica Guidi si dimise da ministra dello Sviluppo economico il 31 marzo 2016, scaricata dal governo Renzi, dopo la pubblicazione di una conversazione con il suo compagno, Gianluca Gemelli, intercettata nell'ambito di un'inchiesta della procura di Potenza sullo smaltimento dei rifiuti legati alle
- 10 gennaio 2017
Inchiesta petrolio, chiesta archiviazione per Gemelli
Si avvia all'archiviazione l'indagine della Procura di Roma che vede indagato Gianluca Gemelli, compagno dell'ex ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi. Il procedimento è uno stralcio giunto per competenza nella Capitale dell'indagine avviata dalla Procura di Potenza e che ha riguardato
- 11 maggio 2016
Inchiesta petrolio, per il Tribunale del Riesame: l’accusa ad Eni è fondata. L’azienda: «best practice» rispettate
Ci sono anche l'Eni e altre nove società tra i 70 indagati a cui oggi la squadra mobile di Potenza e i Carabinieri del Noe hanno notificato l'avviso di conclusione delle indagini preliminari relative ad alcune parti dell'inchiesta sul petrolio in Basilicata. Gli avvisi notificati oggi non
- 10 maggio 2016
Tempa rossa, no dei pm al trasferimento a Roma
La Procura di Potenza si tiene stretta l’inchiesta sul “quartierino romano”, filone della più ampia indagine sul petrolio in Val d’Agri. Nel rigettare la richiesta difensiva di trasferire il fascicolo a Roma, ha sostanzialmente riformulato le ipotesi, facendo convergere - contrariamente alla prima
- 18 aprile 2016
Gli interessi del “quartierino” sul settore geotermico
Il “quartierino” dell'inchiesta di Potenza puntava a condizionare con norme di legge anche il settore geotermico. In questo campo il contatto utile sarebbe stato Stefano Boco (non indagato), gia' sottosegretario dal 2006 al 2008 per le Politiche agricole e forestali (governo Prodi). E' quanto
- 17 aprile 2016
Potenza, Lo Bello avrebbe anche cercato sostegno a Palazzo Chigi per la nomina a Unioncamere. L’indagato: «Fiducia nei giudici»
Ivan Lo Bello finisce nel registro degli indagati della Procura della Repubblica di Potenza. Per i magistrati, il vicepresidente di Confindustria sarebbe, assieme a Paolo Quinto, componente dell’assemblea del Pd e caposegreteria di Anna Finocchiaro, «partecipante» al presunto «quartierino romano»,
- 16 aprile 2016
Confermato sequestro impianti Eni in Val d’Agri. L’azienda: subito ricorso
Il Tribunale del riesame di Potenza ha confermato il sequestro di due vasche del Centro Oli di Viggiano dell’Eni e del pozzo di reiniezione “Costa Molina 2” a Montemurro (Potenza). Il provvedimento è stato depositato oggi, in tarda mattinata. L’operazione era stata eseguito dai Carabinieri del Noe
- 12 aprile 2016
Dossier contro l'ammiraglio De Giorgi. Festini a bordo e uso disinvolto degli elicotteri della Marina
Festini a bordo della nave Vittorio Veneto con l'ammiraglio De Giorgi, attuale capo di Stato Maggiore della Marina...
- 07 aprile 2016
Viceministro Zanetti: "Le Procure italiane sono delle gruviere". Su Panama Papers: Gli italiani coinvolti subiranno accertamenti
"Come Governo stiamo rendendo sempre più difficile usare i paradisi fiscali"...
Inchiesta petrolio, Guidi: sono parte lesa. Tre ore di interrogatorio a Potenza
«Vorrei prima di tutto ringraziare i magistrati per avermi dato la possibilità in tempi così brevi di chiarire questa vicenda così spiacevole per me. Ho risposto a tutte le loro domande. Dal punto di vista giuridico ho appreso definitivamente di essere persona offesa». La dichiarazione che Federica