- 17 gennaio 2018
Craxi, il sindaco di Sesto San Giovanni: gli intitoleremo una via
Il Comune di Sesto San Giovanni (Milano) ha deciso di intitolare una via all’ex presidente del Consiglio, Bettino Craxi, e un giardino al politologo Gianfranco Miglio, considerato come uno degli ideologi della Lega Nord. La strada intitolata a Craxi sarà quella tra via Fiorani e viale Marelli
- 12 gennaio 2018
Miglio dimenticato
Puntata dedicata ai cento anni dalla nascita di Gianfranco Miglio ...
- 07 agosto 2016
Il realismo politico di Richelieu
Di professione faceva il bibliotecario malgrado gli studi di medicina, ma il suo nome si affermò come quello di uno dei più grandi eruditi del suo tempo e di un esponente di primo piano del libertinismo filosofico del XVII secolo. Gabriel Naudè, nato all’inizio del 1600 a Parigi e vissuto a lungo
- 22 giugno 2016
Entro il 2016 anche i referendum «autonomisti» di Lombardia e Veneto
Referendum sarà la parola chiave della seconda parte del 2016. Referendum al plurale, perché a quello sull’abolizione del bicameralismo voluto con tutte le forze da Matteo Renzi se ne sommeranno altri due che mobiliteranno Lombardia e Veneto, due regioni che insieme contano quasi 15 milioni di
- 24 gennaio 2016
Un’assenza di limiti con nemici ovunque
La notte del 13 novembre 2015, dopo l’attentato di Parigi, non pochi commentatori o editorialisti di ogni parte del mondo affermarono che si trattava di un
- 15 marzo 2015
Tosi si candida contro Zaia in Veneto
Il sindaco di Verona: basta demagogia su euro e flat tax - Salvini: si goda Fini e Alfano
- 05 ottobre 2014
Bilancio critico sull'Italia
«In che mondo viviamo?», si chiede Giorgio Galli concludendo il suo piccolo sommario di storia italiana dal 1815 ai giorni nostri. Risposta: in un mondo
- 17 settembre 2014
«Podemo farghea» I veneti sperano nell'effetto Scozia
ALLE URNE NEL 2015 - Nella Regione si voterà a maggio con candidato il leghista Zaia. Pesa lo stop di Roma ai due referendum per l'indipendenza
- 08 aprile 2014
Indipendentisti veneti: dal docente universitario all'economista, ecco i quattro seguaci di Miglio
Oggi, tra gli indipendentisti troviamo alcuni seguaci del costituzionalista Gianfranco Miglio: ecco
- 04 aprile 2014
Indipendentisti veneti / Gianfranco Miglio
Un gigante della Scienza politica che non poteva non lasciare tracce e influenza profonda nei suoi allievi, oggi cinquantenni, che in un modo o nell'altro sono
Indipendentisti veneti / Luigi Marco Bassani
Allievo e pupillo di Gianfranco Miglio, esperto del sistema federale americano, è ordinario di Storia delle dottrine politiche all'università Statale di
- 03 aprile 2014
Secessionisti veneti, in ballo ci sono tanti quattrini (20 miliardi)
In ballo ci sono tanti quattrini: 20 miliardi. I soldi che il Veneto pretende rimangano dentro i suoi confini. La questione è semplice e complessa allo stesso
Arrestati 24 secessionisti
Nel mirino Equitalia e i tralicci Enel - Sequestrato trattore-carro armato
- 08 novembre 2013
Turbativa d'asta, arrestato il sindaco leghista di Adro che aveva tappezzato la scuola con il sole delle Alpi
Il sindaco di Adro, comune del bresciano, Oscar Danilo Lancini è finito agli arresti domiciliari con l'accusa di "turbata libertà di scelta del contraente,
Arrestato il sindaco di Adro, quello della scuola targata Lega. Avrebbe favorito alcune aziende nella gara d'appalto
Ma questa è solo l'ultima delle vicende che hanno coinvolto negli anni Lancini, personaggio molto noto alle cronache nazionali.
- 20 luglio 2013
Terre Lariane: non solo luoghi di manzoniana memoria, ma anche dove trovare del buon vino
Probabilmente non sono in molti a sapere che lasciando Milano in macchina ed andando verso Sondrio si possono incontrare dei vigneti molto prima di arrivare in
- 03 febbraio 2013
Le macroregioni nuove opportunità per le imprese
IL MODELLO - A Poschiavo, in Svizzera, l'ateneo del legno è un punto di riferimento transnazionale - I NUOVI SOGGETTI - Le agenzie locali per attrarre investimenti hanno accelerato la sfida tra aree
- 26 gennaio 2013
Chi sono i benefattori di Adro?
Alla scuola Gianfranco Miglio di Adro (Brescia) il conto della mensa scolastica di una decina di bambini indigenti lo paga da anni un benefattore...
- 25 settembre 2012
«Crescita dall'economia sociale»
Prodi alla Cattolica: no ai modelli che teorizzano il declino - FESTA ACCADEMICA - Ornaghi, Giarda, Bazoli, Guzzetti, Squinzi e Galateri alla presentazione del libro con 32 saggi sull'impegno su impresa italiana ed Europa