- 19 luglio 2022
La Zanzara del 19 luglio 2022
Dopo l'onnipresenza televisiva ...
- 18 febbraio 2022
La giornata in 24 minuti del 18 febbraio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti....
- 17 gennaio 2020
La Zanzara 17 gennaio 2020
Vittorio Feltri, Gianfranco Librandi, Francesco Mangiacapra ......
- 30 novembre 2019
Renzi e la parabola di Open, da modello di trasparenza agli intrecci finanziari
La fondazione che ha sostenuto l’ascesa di Renzi è stata tra le poche a pubblicare l’elenco dei propri finanziatori prima che la legge lo imponesse. Restavano esclusi, però, quelli che non avevano dato il consenso alla diffusione dei dati. E che ora emergono dall’inchiesta della magistratura
- 19 settembre 2019
Nuovo partito di Renzi, ecco chi lo segue / Gianfranco Librandi
Eletto per la prima volta al Parlamento nel 2013 con Scelta Civica, a Montecitorio nel 2018 arriva nelle liste del Partito democratico. Come imprenditore nel 1987 ha fondato l'azienda TCI attiva nel settore dell'illuminazione con finalità di risparmio energetico
- 18 settembre 2019
«Italia Viva»: la lista dei (primi) 41 parlamentari che seguono Renzi
Provenienti soprattutto dal Pd (38 parlamentari), nel nuovo schieramento sono approdati anche esponenti di altre forze politiche minori, come Psi, Forza Italia, e Civica Popolare. Ma «altri sono in arrivo» ed entro la Leopolda, la kermesse politica lanciata da Renzi nel 2010 in programma a Firenze dal 18 al 20 ottobre prossimi, «arriveremo ad una cinquantina» assicurano fonti renziane
- 28 marzo 2019
Far West
Gianfranco Librandi dice che Salvini vende il nulla, gli imprenditori "con le palle" ...
- 20 luglio 2018
Usura bancaria, indagato a Campobasso il ministro Savona
Indagato a Campobasso il ministro degli Affari Europei, Paolo Savona, nell'inchiesta del pm Rossana Venditti che coinvolge altre 22 persone per presunta usura bancaria. Savona all'epoca dei fatti contestati era al vertice di Unicredit. Tra i 23 indagati figurano anche Alessandro Profumo, oggi
- 13 giugno 2018
Migranti, come funzionano i salvataggi e perché non basta chiudere i porti
Matteo Salvini sembra aver pochi dubbi sull’esito della suo veto allo sbarco in Italia di Aquarius, la nave della Ong italo-francese Sos Méditerranée dirottata sulla Spagna con 629 migranti a bordo. Il respingimento è stato una «VITTORIA (in maiuscolo, ndr)», ha scritto su Twitter il ministro
- 12 giugno 2018
Coccola neri
"Salvini è uno sfigato a cui farei imbiancare il cesso dei miei uffici", torna in grandissima forma Gianfranco Librandi ...
- 12 settembre 2017
Forza Italia e l’effetto calamita: in tre mesi «guadagnati» 10 parlamentari
Mentre Silvio Berlusconi si prepara alla discesa in campo in Sicilia per spingere verso la vittoria il candidato governatore di centrodestra Nello Musumeci, in Parlamento, a pochi mesi ormai dalla elezioni politiche, Forza Italia continua ad avere un effetto calamita. Escludendo lo scioglimento di
- 15 maggio 2017
Legge elettorale, Pd verso bocciatura Italicum bis proposto dal relatore
Rimane in salita il cammino della riforma della legge elettorale: domani, in occasione dell’avvio dell’esame in commissione Affari costituzionali alla Camera, il Pd boccerà, secondo alcune indiscrezioni , il testo base predisposto dal presidente e relatore Andrea Mazziotti (ex Scelta Civica) e
- 02 maggio 2017
In tour con Salvini
Il leader della Lega Nord, Matteo Salvini, parte per un tour italiano...
- 10 aprile 2017
Boeri: Inps ha fatto tutto, pronto il simulatore per l’Ape
Il simulatore Inps per il calcolo dell’Ape volontaria è pronto e ora si aspetta la pubblicazione del decreto attuativo e degli accordi quadro con banche e assicurazioni per farlo partire. Lo ha dichiarato il presidente dell’Istituto di previdenza, Tito Boeri, a margine del convegno “Il Welfare dei
- 03 aprile 2017
Librandi senatore a vita
A Budrio ennesimo caso di omicidio in seguito a uno scontro tra il proprietario di un bar e un ladro a volto coperto...
- 02 novembre 2016
Referendum, Renzi: «Manca un mese, sfida sul filo di lana»
«Manca un mese al referendum. La sfida è sul filo, bella e impegnativa. Ciascun voto può essere decisivo». Così ha scritto il premier Matteo Renzi nella sua Enews. «Se vince il Sì - ha scritto Renzi nella sua newsletter - si cambia. Se vince il No, tutto resta com’è adesso. E resterà per decenni
- 31 ottobre 2016
Referendum, su Twitter vince il Sì. Ma tra gli utenti di Facebook prevalgono i No
Diviso in due. Così a un mese dal referendum si presenta il mondo dei social, con da una parte Twitter terreno favorevole al Comitato del Sì, dall'altra Facebook dove prevale il fronte del No. Secondo l'analisi di IlSocialPolitico.it, nel giorno del duello tv tra Renzi e De Mita si è imposto nella