Gianfranco Fini
Trust project- 09 maggio 2023
Presidenzialismo o premierato: perché il governo ha scelto la seconda opzione
Il governo si è ormai orientato per l’elezione diretta del premier: meglio salvaguardare il ruolo super partes del Quirinale. Il sì del Terzo polo e i paletti di Pd e M5s. Resta il nodo della modalità di elezione: l’ipotesi alternativa dell’indicazione sulla scheda elettorale
- 08 maggio 2023
Senato in festa,Mattarella e Meloni in aula per celebrare il 75° anniversario
Nella cerimonia con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni nell’Aula del Senato si ricorda la prima seduta nel ’48
- 28 aprile 2023
Addio ad Andrea Augello, lutto nella destra romana. Meloni: «Punto di riferimento per tanti»
Senatore di Fdi, è morto a 62 anni. La carriera politica tra successi e storiche rivalità. La moglie Roberta Angelilli: «In cielo ti accompagnino gli angeli»
- 23 aprile 2023
Fini: Meloni colga il 25 aprile per dire che la destra ha fatto i conti con il fascismo
Gianfranco Fini a In mezz’ora in più. «Ancora una volta abbiamo un 25 aprile di divisione».
- 12 aprile 2023
L'inciampo del Dalai Lama
Parliamo oggi di un episodio che nella pre internet sarebbe passato quasi inosservato ...
- 28 ottobre 2022
Fini torna in Tv: il fondatore di An ricuce con la Meloni e rompe il silenzio
Lo storico leader della destra, dopo un lungo silenzio e il riavvicinamento alla leader di Fdi e ora premier, torna sulla scena con due interviste
- 21 ottobre 2022
Meloni, l’outsider che ha bruciato le tappe: chi è la prima donna premier del governo più a destra di sempre
Gli esordi politici con Azione giovani, l’incarico di ministro con il Governo Berlusconi, la scommessa di Fratelli d’Italia. L’approccio pragmatico sulla politica economica e fiscale che ha attratto nella sua rete esponenti politici lontani dalla destra
La Russa, dal Msi degli anni ’70 alla seconda carica istituzionale
Gli esordi nella destra milanese, da colonnello di An alla rottura con Fini e alla fondazione di Fdi
- 26 aprile 2022
Destra italiana, morta a 100 anni Assunta Almirante
Dispensatrice di consigli ma anche di pesanti critiche, sponsorizzò Gianfranco Fini alla guida del Msi ma criticò la Svolta di Fiuggi del 1995
- 24 gennaio 2022
Marchi off limit: il Presidente della Repubblica non può finire sui tarocchi
L'Ufficio brevetti e marchi nega l'autorizzazione a mettere in commercio mazzi di carte che raffigurino le alte cariche dello Stato. Chissà cosa ne avrebbe pensato Sandro Pertini, autore di una memorabile partita di scopone dopo il Mundial '82
- 19 luglio 2021
G8 Genova, da Carlo Giuliani a Placanica: 18 volti e storie di quei giorni drammatici
Dalle oltre 200mila persone che dicono no alla globalizzazione, alle violenze dei black bloc e della polizia, l’eredità di quanto è accaduto a vent’anni di distanza
- 07 luglio 2021
Milano, Feltri in campo. Primo obiettivo da consigliere: via le piste ciclabili
Il direttore editoriale di Libero ha accettato di candidarsi con Fratelli d’Italia al consiglio comunale. Un sì arrivato dopo che per anni si è parlato di un suo impegno con il centrodestra
- 03 luglio 2021
Conte-Grillo, duello senza divergenze politiche. Tra alleanze e svolte, le scissioni del passato
Garante e “ristrutturatore” non sono divisi su sostegno al governo, intese o priorità programmatiche. Le tradizionali ragioni di dissidio che hanno animato i partiti
- 26 maggio 2021
Chi è Brugnaro, il sindaco imprenditore di Venezia pronto a fondare un nuovo partito centrista
Dall’abbraccio con “Cambiamo”, il movimento fondato dal presidente della Liguria Giovanni Toti, nascerà “Coraggio Italia”. La mossa è destinata a creare scompiglio soprattutto in Forza Italia, bacino naturale dei moderati
- 30 dicembre 2020
MSI/Due vetrine su strada per la Fiamma tricolore di Almirante
Via della Scrofa, al civico 39 (con due vetrine anche al 43). Questo l'indirizzo, in pieno centro a Roma, a pochi passi da Palazzo Madama, sede del Senato e dalla chiesa di S. Luigi dei Francesi, della sede storica del Movimento sociale italiano fondato nel dicembre 1946 e guidato a lungo da
- 21 agosto 2020
Elezioni, lo spettro del governo: svegliarsi il 22 settembre con 15 regioni al centrodestra
Dopo il fallimento delle alleanze Pd-M5S aumentano nel centrosinistra i timori per Marche e Puglia. Ma rispetto ai precedenti del 2000 e del 2005 l’emergenza e la sessione di bilancio allontanano l’ipotesi di crisi