Gianfranco Ciani
Trust project- 12 febbraio 2015
«Presto riflessione sulla giustizia»
Mattarella al plenum Csm: mi auguro ci sia sempre tempestività nelle decisioni sugli incarichi
- 11 febbraio 2015
La prima volta di Mattarella al Csm: presto riflessione su giustizia. Pasquale Ciccolo nuovo pg di Cassazione
«Mi riprometto, in una prossima occasione, di introdurre una riflessione collegiale sui temi dell’organizzazione della giustizia e sulle riforme necessarie». Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha aperto oggi il suo primo Consiglio superiore della magistratura convocato per eleggere
- 05 febbraio 2015
Al Consiglio di Stato la prima uscita pubblica del presidente Mattarella. Boom di ricorsi nel 2014: +15%
Battesimo a Palazzo Spada per il capo dello Stato Sergio Mattarella: la sua prima uscita pubblica è stata stamattina al Consiglio di Stato per l’inaugurazione dell’anno giudiziario. «È una fortunata coincidenza che l’inaugurazione del nostro anno giudiziario coincida conl’inizio del suo mandato:
- 27 gennaio 2015
La Cassazione ricorda la Shoah
Anche la Cassazione, domani, nella giornata della Memoria, ricorderà le vittime della Shoah in ognuna delle aule di giustizia dove si celebreranno i processi.
- 24 gennaio 2015
Contro la crisi del penale serve un’etica pubblica
Si può immaginare una sopravvivenza accettabile della civiltà di un Paese a prescindere dall’accettabile sopravvivenza della sua giustizia penale? Se lo chiede il Procuratore generale della Cassazione Gianfranco Ciani nella relazione integrale per l’anno giudiziario e la domanda, nella sua
- 24 gennaio 2015
«Prescrizione, riforma indifferibile»
Il presidente e il Pg della Cassazione: fiducia nel futuro ma occorrono misure strutturali
- 21 gennaio 2015
Il Pg della Cassazione: «Trasferire Robledo»
L’accusa: avrebbe rivelato all’avvocato della Lega atti di indagine su consiglieri lombardi
- 20 gennaio 2015
Procura Milano, Pg Cassazione chiede trasferimento di Robledo
Nuova tegola per Alfredo Robledo, procuratore aggiunto a Milano, al centro di uno scontro con il capo della Procura del capoluogo lombardo, Edmondo Bruti
- 15 gennaio 2015
Superprocura antiterrorismo, il Governo prende tempo: sospeso l’esame del ddl
La commissione Giustizia della Camera era pronta a licenziare già nel pomeriggio il ddl a prima firma Stefano Dambruoso (magistrato eletto con Scelta Civica)
- 11 novembre 2014
«Giustizia, sì alla riforma a inizio 2015»
Orlando: non temo lo sciopero delle toghe ma un cattivo riassetto. Nessun intento punitivo - I PASSI SUCCESSIVI - «La delega sul processo civile e il Ddl sulla criminalità economica saranno incardinati la prossima settimana»
- 10 novembre 2014
Orlando: non temo lo sciopero dei giudici, ma una cattiva riforma
Nessun timore dello sciopero minacciato dai magistrati sulla riforma della responsabilità civile, ma paura di una cattiva riforma. All'indomani dell'assemblea
- 14 agosto 2014
Le mani della 'ndrangheta sull'infrastruttura calabrese
LA DENUNCIA - Per il procuratore generale della Corte di Cassazione «la criminalità organizzata può avvalersi del controllo quasi totalizzante sul porto»
- 21 maggio 2014
Armando Spataro è il nuovo capo della Procura di Torino
Armando Spataro è il nuovo capo della Procura di Torino. Lo ha nominato il Consiglio superiore della magistratura con 16 voti. Otto i voti a favore dell'altro
- 02 aprile 2014
Trattativa Stato-mafia, il Csm proscioglie il pm Di Matteo
Niente processo disciplinare per il pm di Palermo Nino Di Matteo che era stato accusato di aver rivelato in un'intervista del 2012 l'esistenza di telefonate
- 25 gennaio 2014
Il richiamo della Cassazione sull'indulto
Il presidente e il procuratore generale: unica soluzione all'emergenza carceri - Cancellieri: lo scontro rallenta le riforme - IL RUOLO DEI GIUDICI - Ciani: «Piena correttezza» dei pm negli anni più recenti. Vietti: autonomia e indipendenza «ingredienti dell'efficienza» della giustizia
- 24 gennaio 2014
Anno giudiziario al via all'insegna dell'emergenza carceri. Santacroce «Indulto unica via»
Inaugurazione dell'Anno giudiziario 2014 all'insegna dell'emergenza carceri, problema mai risolto della nostra giustizia diventato prioritario in questa
- 26 ottobre 2013
«Dal clima avvelenato riforme pessime»
Santacroce: «Basta sterile match politica-giustizia» - Cancellieri: sarò vostro garante - POCO È CAMBIATO - Per Piercamillo Davigo «la devianza della classe dirigente in Italia è più pericolosa della criminalità da strada»
- 01 ottobre 2013
Lodo Mondadori, arrocco del Csm a difesa di Napolitano: «Assurdo ed offensivo pensare ad interferenze»
Il Consiglio superiore della magistratura alza le barricate a difesa del suo presidente, il capo dello Stato Giorgio Napolitano, dopo la messa in onda, ieri,
- 19 settembre 2013
Berlusconi, il Csm: le sentenze vanno rispettate, altrimenti rischi per lo Stato di diritto
«L'esito di qualsiasi processo, esperiti tutti i gradi di giudizio, è una sentenza che va accettata e applicata. Diversamente verrebbero meno le regole dello