Gianfelice Rocca
Trust project- 17 novembre 2022
«L’ascensore sociale è fermo, ora riformare la scuola», in un libro i nodi da sciogliere
La fotografia dell’istruzione italiana nel volume «Scuola, i numeri da cambiare». Alla presentazione anche il ministro Valditara e Bonomi, leader di Confindustria
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 03 giugno 2022
Rocca: nella transizione energetica l’Europa eviti il rischio ideologia
L’Europa deve continuare a ridurre le emissioni ma senza distruggere l’industria
- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale
- 13 aprile 2022
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 22 aprile 2021
A Renzo Rosso la delega di Confindustria per «eccellenza, bellezza e gusto»
Il fondatore di Diesel e presidente della holding Otb sarà impegnato nel rilancio di settori strategici per l’economia e l’immagine del Paese, tra i quali il tessile-abbigliamento
- 10 dicembre 2020
Una politica industriale capace di creare ecosistemi innovativi
In risposta al Covid-19, la Commissione Ue ha proposto un piano d’azione che fin dal nome (Ngeu: Next Generation Eu), va oltre la logica della ripresa congiunturale (Recovery Plan).
- 04 giugno 2020
Confindustria: con Bonomi torna Direttivo, tre delegati del presidente
Il Consiglio generale ha approvato all’unanimità alcune modifiche statutarie
- 18 dicembre 2019
Africa, la sfida sanitaria farà bene al mondo
È la regione più povera del mondo. In Africa quasi 430 milioni di persone, circa un terzo del totale, vivono ancora in povertà assoluta, e 256 milioni - un quinto - sono denutrite.
- 11 settembre 2019
Industria 4.0, il rilancio passerà da uno stato più capace
Il giusto rilancio di Industria (Impresa) 4.0 nel programma del governo chiama in causa la fantasia e la competenza dei neo ministri pentastellati allo Sviluppo economico (Stefano Patuanelli), all’Innovazione tecnologica (Paola Pisano) e all’Istruzione (Lorenzo Fieramonte) sotto la sorveglianza del
- 06 giugno 2019
Corso per 50 allievi che unisce due vocazioni
Faccio il medico? Oppure l’ingegnere? Non che le due vocazioni siano proprio sovrapponibili, ma ad ogni modo d’ora in poi gli “indecisi” non saranno più costretti a scegliere.
- 05 giugno 2019
«Medtec School»: Humanitas university e Politecnico di Milano formano i medici del futuro
Medicina di precisione, terapie geniche, intelligenza artificiale, neuro-robotica e big data: sono solo alcuni dei temi con cui i futuri medici si troveranno sempre più a confrontarsi quotidianamente e che dovranno saper gestire al meglio per il bene del paziente. E' questa l'essenza di Medtec
Arriva il medico 4.0
Faccio il medico? Oppure l’ingegnere? Non che le due vocazioni siano proprio sovrapponibili ma ad ogni modo d’ora in poi gli “indecisi” non saranno più costretti a scegliere. Da settembre, a Milano, i giovani potranno infatti optare per MedTec School, nuovo corso di laurea risultato della
- 23 maggio 2019
Gianfelice Rocca
Presidente Techint«Nonostante la complessità del momento gli imprenditori rappresentano una risorsa per l’intero Paese. L'idea forte dell’intervento di Boccia è che occorre chiudere con il tatticismo. Quel tempo è finito. Ora serve uscire dallo stallo e avere un progetto di politica economica e
- 21 novembre 2018
Rocca: «giovani e conoscenza per ritrovare il sogno europeo»
Ripartire dalla conoscenza e dalla ricerca. Puntando sui giovani per ricostruire un’identità e dare un futuro all’Europa. Il Piano Marshall che Gianfelice Rocca auspica come momento di riscatto e rilancio per il continente passa dalle infrastrutture, come ipotizzato qualche giorno fa da Marco
- 09 novembre 2018
Riccardo Taranto è il nuovo consigliere delegato della Bocconi
È Riccardo Taranto il nuovo consigliere delegato dell’Università Bocconi. Il consiglio di amministrazione dell’Università lo ha nominato per il quadriennio 2018-20122.
- 21 novembre 2017
Humanitas cede gli asset immobiliari al gruppo Axa
Gli immobili di Humanitas potrebbero presto cambiare proprietario. Secondo insistenti indiscrezioni di mercato, infatti, il polo ospedaliero che fa capo a Techint sarebbe in trattativa esclusiva con il gruppo assicurativo Axa per cedere gli asset immobiliari, valutati intorno ai 300 milioni di euro.
- 14 novembre 2017
Milano, Mattarella inaugura il Campus Humanitas dei record
Un investimento di 100 milioni di euro (tutti privati) per realizzare – in appena 18 mesi – un nuovo campus universitario dedicato alle Life Sciences a Rozzano, alle porte di Milano, che aggiunge cosi un ulteriore tassello al mosaico che vede il capoluogo lombardo sempre più capitale e culla delle