- 30 luglio 2019
Lombardia, cala la produzione industriale per la prima volta dal 2013
Nel secondo trimestre 2019 la produzione industriale della Lombardia registra il primo calo annuo e la maggiore frenata congiunturale dal 2013. Tiene l’occupazione ma tra le imprese cresce il pessimismo sul futuro. Bonometti: «A Roma stanno a guardare».
- 12 novembre 2018
TAV, audizioni manovra, assocamere estero, Carige
Oggi a Focus Economia: TAV, audizioni manovra, assocamere estero, Carige. ...
- 06 febbraio 2018
Lombardia vicina ai livelli pre-crisi
Quasi ci siamo. Con lo scatto di fine 2017 la Lombardia inizia finalmente a mettere nel mirino il picco pre-crisi, avvicinando la produzione manifatturiera a soli 3,5 punti da quella soglia. Il quarto trimestre, nell’analisi campionaria di Unioncamere Lombardia e Confindustria Lombardia, presenta
- 29 maggio 2017
Alleanza strategica sulle fiere per spingere il made in Italy
È un accordo importanzte quello siglato tra il Comitato fiere industria (Cfi) di Confindustria e Assocamerestero (l’associazione che riunisce le 78 Camere di commercio italiane all’estero, presenti in 54 Paesi, Unioncamere). L’obiettivo dell’intesa è di fare sistema tra i due organismi per
- 23 luglio 2015
E-commerce e Gdo: imprenditori e istituzioni a confronto sulle sfide del made in Italy nei mercati più sviluppati
Riflettere (e imparare) dai modelli di business di successo per cogliere nuove opportunità ed estendere il proprio export. Questo l'obiettivo del XIV Forum annuale del Comitato Leonardo, che oggi a Roma ha messo a confronto imprenditori e istituzioni sulla sfida della diversificazione delle
- 22 aprile 2015
Fiere di Parma, esercizio record
Esercizio in utile per Fiere di Parma. Lo scorso anno si è chiuso per la società con un utile netto di 5,2 milioni e un margine operativo (Ebitda) di 11,2 milioni di euro, a fronte di un fatturato da 37,9 milioni. I ricavi sono difficilmente confrontabili sull'anno precedente in quanto influenzati
- 19 febbraio 2015
Lombardia, Veneto ed Emilia uniscono le forze: un gigante che supera il Pil della Turchia
Il Veneto porta in dote la sua capacità di intercettare risorse. La Lombardia un profilo sempre più internazionale. A sua volta l’Emilia Romagna mette sul piatto, oltre alla forte vocazione all’export, la ricerca e il monitoraggio puntuale dello stato dell’economia. Con l’intesa tra le Unioni
- 11 febbraio 2015
Traino estero per la Lombardia
Bene nei primi mesi, maluccio a fine anno. Il bilancio della produzione industriale in Lombardia è positivo dell’1,5% nel 2014, dunque oltre la media nazionale, anche se nel quarto trimestre il “passo” è limitato allo 0,2 per cento.
- 03 dicembre 2014
Martina: «Serve una revisione del sistema fiscale in agricoltura»
«Una rilettura del sistema fiscale dell'agricoltura in questo passaggio cruciale va considerata, anche se difenderò sempre le caratteristiche particolari del
- 28 gennaio 2013
Martedì con il Sole 24 Ore una guida alle fiere che fanno crescere l'export
Sono ottantadue le manifestazioni fieristiche italiane che si svolgeranno quest'anno all'estero, il doppio rispetto al 2010, il 41 per cento in più sul 2011.
- 28 luglio 2012
Confindustria, riforma al via
IL CALENDARIO - Le proposte di modifica saranno raccolte in un dossier entro il 2013 e poi tradotte in un documento da approvare nel 2014
- 19 gennaio 2011
Regole «leggere» per la galassia dell'alimentare
Forte flessibilità, fino ad arrivare alle deroghe. E collaborazione con il sindacato, fattore determinante perché le soluzioni su misura possano essere
- 15 novembre 2010
Calendario corto per gli ordini alle imprese
Visibilità ridotta per le troppe incognite globali - Bene meccanica, chimica, calzature e alimentare - MERCATI A DUE FACCE - Più che le commesse dall'estero a preoccupare è la domanda interna, che resterà debole
- 13 agosto 2010
Prosciutto, occhiali e turbine: il made in Italy torna a splendere. L'export è ai massimi dal 2001
Vino, mozzarella, prosciutto San Daniele e arredamento per la casa. Ma anche occhiali da sole, antibiotici, sistemi di cablaggio, microelettronica e tecnologie
- 26 gennaio 2010
Confindustria: il rilancio della competitività in dieci mosse
Un programma in dieci punti per rilanciare la competitività dell'industria italiana. Il direttore generale di Confindustria, Giampaolo Galli, intervenendo alla
- 06 maggio 2008
L'EMERGENZA CIBO E L'INARRESTABILE CORSA DEL GREGGIO - ENTI LOCALI E STRUMENTI DERIVATI: LA FOTOGRAFIA DEL MINISTERO DEL TESORO - L'INDUSTRIA ALIMENTARE ITALIANA NEL 2007
Oggi a Focus Economia in primo piano l'andamento dell'industria alimentare italiana. Ospite di Sebastiano Barisoni, Gian Domenico Auricchio, presidente di
- 01 gennaio 1900
L'export alimentare riprende a correre
LO SCENARIO - Ricavi a quota 120 miliardi Le imprese molitorie preparano una Borsa dei future sui cereali per calmierare i prezzi
Regole leggere per la galassia dell'alimentare
APRIPISTA - Ferrua (Federalimentare): «Norme ad hoc per tenere insieme 18 associazioni, i principi generali lasciano spazio alla flessibilità»
Prosciutto, occhiali e turbine: ecco i prodotti top
CARTE VINCENTI - Tra i robot italiani più richiesti ci sono torni, fresatrici e rettificatrici. Molto apprezzati anche vini, formaggi e beni per l'arredo