Giancarlo Turi
Trust project- 02 agosto 2022
Giuseppe D’Aprile eletto nuovo segretario generale della Uil Scuola
L’impegno per «una scuola capace di stimolare spirito critico, curiosità di conoscenza e infiammare gli intelletti, ancorata a pluralismo, democrazia, laicità, qualità, professionalità e innovazione»
- 17 maggio 2021
Ex Ilva, la Regione Puglia vuol mettere i cassintegrati nelle bonifiche
Piano di formazione professionale per 1.600
- 16 ottobre 2020
Nel mirino gli investimenti della turca Yilport
A fine anno la verifica sull’attuazione dei piani da parte del concessionario
- 28 ottobre 2016
Cementir, riparte la trattativa. Bellanova: trovare soluzione
Riparte la trattativa con i sindacati degli edili sui 192 licenziamenti annunciati nelle aziende Cementir (106) e Sacci, anch’essa cementiera (86), che fanno parte dello stesso gruppo. Lo spiraglio si è aperto con l’intervento del vice ministro del Mise, Teresa Bellanova, che ha riattivato il
- 11 agosto 2016
Puglia: imprese e sindacati bocciano la legge speciale regionale
È bastato il solo annuncio per provocare una raffica di no, appena attenuata dal solo consenso espresso dal sindaco di Taranto. La legge speciale regionale annunciata dal governatore della Puglia, Michele Emiliano, non piace alle parti sociali. È compatta la posizione assunta da Confindustria
- 01 luglio 2015
Il porto di Taranto cerca nuovi partner dopo il divorzio da Tct
Ora che la società Taranto container terminal, su voto unanime del comitato portuale di Taranto, non ha più la concessione del terminal, nè l’autorizzazione allo svolgimento delle operazioni, si prova a costruire un futuro per lo scalo cercando di rilanciarlo dopo mesi di inattività. È questo il
- 03 giugno 2015
Governo su Terminal container Taranto: possibile liquidazione di Tct, prepariamo alternative
«Ci stiamo confrontando con Taranto container terminal sulle nuove prospettive che avrà il porto di Taranto una volta che gli investimenti infrastrutturali e la piastra logistica saranno completati, ma prende sempre più piede un atteggiamento di disimpegno della società». Così il sottosegretario
- 15 febbraio 2013
Ilva, sì alla vendita dei prodotti sequestrati
Il valore stimato di coils e lamiere è di 800mila euro ma i soldi non andranno all'azienda - LE TAPPE - Oggi l'incontro del Garante con gli ambientalisti La prossima settimana le verifiche all'Aia da parte dei tecnici dell'Ispra