Giancarlo Pittelli
Trust project- 09 dicembre 2021
Pittelli torna in carcere, l'Ocf: "Accanimento aberrante, aveva chiesto aiuto"
"Nuova aberrante circostanza, ennesima riprova della deriva giustizialista che pervade taluni uffici giudiziari"
- 19 dicembre 2019
'Ndrangheta in ginocchio. Maxi blitz nella notte
Notte a sirene spiegate nel Vibonese. Su ordine della Procura della Repubblica di Catanzaro, il Carabinieri del ROS hanno portato a termine 334 fermi......
- 20 aprile 2016
Why Not: processo Salerno, imputati tutti assolti
Tutti assolti perchè il fatto non sussiste. E' la sentenza dei giudici della I sezione penale del Tribunale di Salerno per i sei imputati nel processo basato
- 09 ottobre 2014
«Da de Magistris legge violata consapevolmente»
«Una violazione comune e consapevole delle disposizioni di legge». A queste conclusioni è giunto il Tribunale di Roma nelle motivazioni della sentenza con cui
- 24 settembre 2014
Inchiesta «Why not», un anno e tre mesi a De Magistris e Genchi
Un anno e tre mesi di reclusione ciascuno, con sospensione condizionale della pena e non menzione sul casellario giudiziale: questa la condanna inflitta oggi
- 22 gennaio 2012
Inchiesta Why not, De Magistris rinviato a giudizio
L'ACCUSA - Il reato contestato è abuso di ufficio per aver acquisito nel 2009 in modo illegittimo i tabulati telefonici di alcuni deputati
- 13 novembre 2011
Berlusconi: la fronda finiana è il peccato originale. Casini: sostegno del Terzo Polo fino alla fine della legislatura
Le consultazioni minuto per minuto. La domenica della politica è iniziata con l'arrivo al Quirinale del presidente del Senato, Renato Schifani, che ha dato il
- 12 novembre 2011
Berlusconi incontra Monti. Ma il Pdl resta diviso: riunione per decidere cosa fare, mentre cinque scontenti lasciano il partito
In un Pdl sempre più diviso sul dopo Berlusconi, "gli scontenti" decidono di separarsi e formare un gruppo misto: questa mattina i deputati Roberto Antonione,
- 08 novembre 2011
Bossi chiede a Berlusconi di fare "un passo laterale", mentre l'opposizione cerca di compattarsi
Una mattinata febbrile quella che ha preceduto il voto sul Rendiconto 2010, che ha visto il governo raggiungere un risicato 308 voti. Da una parte il premier
La maggioranza rischia quota 311
Incerti a quota 23. Il destino della maggioranza nel voto di oggi sul rendiconto è nelle mani di questi deputati malpancisti o presunti tali. Perché se tutti
Ecco chi sono gli undici deputati di centrodestra che non hanno votato
Sono undici i deputati di area centrodestra che oggi non hanno partecipato al voto sul Rendiconto generale dello Stato. Si tratta dei deputati del Pdl Roberto
- 07 novembre 2011
Berlusconi smentisce le voci di dimissioni: porrò la fiducia sulla lettera all'Ue, voglio vedere chi prova a tradirmi
Alla vigilia di una giornata ad alta tensione nella quale si voterà il rendiconto dello Stato, nel Pdl prosegue la fibrillazione interna. Il premier tenta il
- 05 novembre 2011
Numeri e date che mettono alla prova i destini del governo
di Celestina DominelliUltime ore, cruciali, per prendere una decisione sul futuro del governo. Ieri sera, infatti, il segretario del Pdl, Angelino Alfano,
- 04 novembre 2011
I ristoranti sono pieni
Al termine del G20 Silvio Berlusconi in conferenza stampa minimizza la crisi economica: i ristoranti sono pieni, i voli tutti prenotati...
Governo sotto quota 315. Passano all'Udc Bonciani e d'Ippolito
Lo ha detto e ripetuto più volte, anche al Capo dello Stato: contano i numeri. Silvio Berlusconi da ieri però quei numeri li vede traballare pericolosamente.
- 03 novembre 2011
Ecco chi sono gli «scontenti» del Pdl
In una giornata che ha visto il passaggio di due parlamentari Pdl all'Udc e di tre deputati di Popolo e territorio (ex responsabili di Scilipoti) al gruppo
Dalla Calabria allo scranno della Camera: ecco chi è Giancarlo Pittelli l'anti-Ghedini che ha lasciato il Pdl
Raccontano i ben informati che non nutra particolari simpatie per Niccolò Ghedini. Soprattutto dopo l'avvicinamento dell'avvocato del premier al governatore,
Ecco la lettera degli «scontenti del Pdl»
«La base di consenso parlamentare dell'attuale esecutivo è del tutto inadeguata a realizzare la difficile agenda di impegni sottoscritti di fronte alle
- 11 ottobre 2011
Governo battuto alla Camera, da Tremonti a Scilipoti ecco chi era assente
Governo battuto in aula alla Camera sul rendiconto generale dello Stato per l'esercizio finanziario 2010. Scoppia la polemica sugli assenti. Ecco chi non c'era
- 06 ottobre 2010
Sud: a Montecitorio assenze al 17,9%
Uno è nativo di Lercara Friddi, nel Palermitano, l'altro insegna all'Università di Foggia. Il primo ha la tessera del Pdl, partito per il quale alle scorse