- 05 gennaio 2019
Carige, i Commissari domani a Roma: pronta la bozza per un piano di mercato
Concluse due settimane tutt'altro che festive, già domani i commissari di Carige inizieranno dal Fondo interbancario e da Banca d’Italia il giro delle sette chiese che dovrà portarli a trovare una soluzione in tempi rapidi per la banca: Modiano e Innocenzi, così come i vertici della Vigilanza e del
- 04 gennaio 2019
Crisi Carige, parla Angeloni (vigilanza Bce): «Nozze via maestra per la banca»
Carige è una «banca di importanza fondamentale per il tessuto economico regionale» e i suoi amministratori straordinari «hanno tutti gli strumenti necessari per affrontare questo delicato momento» e procedere verso il risanamento in modo rapido. Tra questi, l’aggregazione ben vista dalla Bce. A
- 28 marzo 2014
Gli Stipendi dei manager pubblici / Invitalia. Giancarlo Innocenzi Botta è il presidente, Domenico Arcuri l'ad
Giancarlo Innocenzi Botta è il presidente, Domenico Arcuri l'ad di Invitalia, l'agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa
- 23 aprile 2013
Fondi russi per l'hi-tech italiano
Italia chiama Russia. Perché gli investimenti nelle tecnologie - usando le parole di Livio Scalvini, responsabile del Servizio Innovazione per Intesa Sanpaolo
- 26 marzo 2013
Manager pubblici, in gioco 15 superpoltrone
Poltrone d'oro. Il mondo dei boiardi di Stato, i manager delle aziende pubbliche, è attraversato dai brividi. Molte carriere (e stipendi) dei vertici delle
- 20 febbraio 2013
Manager pubblici, in gioco 15 superpoltrone
Poltrone d'oro. Il mondo dei boiardi di Stato, i manager delle aziende pubbliche, è attraversato dai brividi. Molte carriere (e stipendi) dei vertici delle
- 06 maggio 2012
Mezzo milione per gli stipendi
CATENA DI SANT'ANTONIO - Il doppio incaglio del credito nei confronti di un'altra società a sua volta creditrice di Poste italiane
- 12 ottobre 2011
Lepore: «Ci delegittimano» Caso Miller all'esame Csm
IL CAPO DEGLI ISPETTORI - Il Csm valuta la revoca del collocamento fuori ruolo per il numero uno dei «controllori» del ministero coinvolto nella vicenda P3
- 19 luglio 2011
Pressioni per bloccare "Annozero": Berlusconi indagato dalla procura di Roma per abuso d'ufficio
Abuso d'ufficio in concorso. Con questa accusa la procura di Roma ha iscritto nel registro degli indagati il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, l'ex
- 11 novembre 2010
La Farnesina sigla un protocollo con Invitalia per attrarre investimenti esteri
Siglato oggi alla Farnesina un protocollo d'intesa tra il ministero degli Esteri e Invitalia per rafforzare la competitività e la capacità di proiezione
- 03 agosto 2010
Le nomine alla prova del quadrilatero
LE PRIORITA' - Al lo Sviluppo economico ipotesi Urso per dividere i finiani. Alla Consob sembra rimasto in corsa solo Vegas. Brienza all'authority contratti
- 25 giugno 2010
Innocenzi lascia l'Agcom
STRATEGIA DIFENSIVA - I legali: è il momento di chiarire la nostra posizione. Il Senato sceglierà il successore, favorito Martusciello
- 24 giugno 2010
Giancarlo Innocenzi si è dimesso dall'Autority per le comunicazioni
Giancarlo Innocenzi, componente del Consiglio dell'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni, coinvolto nell'inchiesta Rai-Agcom della procura di Trani, si
- 29 maggio 2010
Ruffini reintegrato a Rai Tre dal giudice
L'ORDINANZA - «L'ex direttore discriminato, ora gli spetta una mansione equivalente alla precedente» Garimberti: dobbiamo rispettare le sentenze
- 18 marzo 2010
Intercettazioni, è giusto sapere tutto ciò che un uomo pubblico dice al telefono?
Renato Brunetta in un’intervista al Corriere della Sera ha rivelato di aver iniziato ed essere più cauto al telefono e ad un amico che gli diceva “Ti ho
- 01 gennaio 1900
Stallo sul rinnovo del cda Invitalia
LUNEDÌ NUOVA ASSEMBLEA - Dubbi sulla presidenza a Innocenzi, Arcuri punta alla riconferma come amministratore delegato - IL DOPO-SCAJOLA - L'impasse accende tensioni interne. Oggi Berlusconi potrebbe affrontare l'argomento del nuovo ministro a margine del Cdm
Fini: mai sufficiente la libertà di stampa Il Pdl: noi garantisti
CALABRÒ - «Essere liberi d'informare è un bene superiore a tutti quelli garantiti dalla Costituzione e va difeso da ogni compressione»