- 21 luglio 2022
Valentino inaugura le sue prime boutique in India
Il negozio di Delhi aprirà in estate, entro fine anno il flagship di Mumbai. «Il romanticismo contagioso del marchio, i suoi codici iconici e l'uso audace del colore hanno una forte risonanza in India», commenta il partner Reliance Brands Limited
- 11 maggio 2022
Valentino, per i 90 anni dell’ultimo couturier una mostra e una creazione speciale
La sua Voghera omaggia l’artista della moda con un’emozionante installazione dedicata delle sue creazioni, e la maison ricorda la sua incessante passione per la bellezza
- 27 marzo 2020
Armani produce camici, Herno mascherine, Gucci lancia un crowdfunding con Intesa Sanpaolo
Nuove iniziative in Italia e all’estero: Valentino dona un milione al Gemelli di Roma, Ralph Lauren 10 milioni di dollari per l’emergenza sul territorio americano
- 08 aprile 2016
Panama Papers, ecco i nuovi nomi italiani della lista
Imprenditori, manager, professionisti, uomini di spettacolo e anche qualche inquietante presenza legata alla criminalità organizzata. Nel supermarket dell'offshore della Mossack Fonseca c'era di tutto. Tra le migliaia di clienti dello studio legale panamense specializzato nella costituzione e
Panama papers, nella lista offshore «anche i nomi di Barbara D’Urso e Verdone»
Spuntano nel lungo elenco dei Panama Papers i nomi di Barbara d'Urso, dello stilista Valentino e di Carlo Verdone. Lo rivela l'Espresso in una nuova puntata dell'inchiesta sulle società e i conti off-shore partita dai documenti dello studio legale Mossack Fonseca che sarà pubblicata venerdì.
- 10 settembre 2015
La sfida vinta con il made in Italy
I più superficiali tra gli analisti dell'industria del lusso avevano storto il naso, nell'estate di tre anni fa, quando la maison Valentino era passata dal fondo Permira alla qatarina Mayhoola for Investment per 700 milioni di euro, valorizzando un multiplo di 25 volte i profitti, un record . Si
Valentino verso un miliardo di ricavi
MILANO - «Nel primo semestre del 2015 i ricavi della Valentino sono aumentati del 59% a 478 milioni, con un effetto-cambi positivo del 10%, e pensiamo che a fine anno potremo arrivare al miliardo di fatturato con un paio di esercizi di anticipo sulle previsioni. Anche la redditività vola: 87,5
Valentino verso un miliardo di ricavi
MILANO - «Nel primo semestre del 2015 i ricavi della Valentino sono aumentati del 59% a 478 milioni, con un effetto-cambi positivo del 10%, e pensiamo che a fine anno potremo arrivare al miliardo di fatturato con un paio di esercizi di anticipo sulle previsioni. Anche la redditività vola: 87,5
- 10 luglio 2015
Con Valentino la moda è cultura
Valentino svela i luoghi segreti di Roma e intreccia ancor di più la storia del brand con la capitale. In occasione della sfilata haute couture autunno-inverno 2015-16 – traslocata in via eccezionale dalla sede abituale di Parigi a piazza Mignanelli per celebrare l’apertura ufficiale del suo più
Con Valentino la moda è cultura
Valentino svela i luoghi segreti di Roma e intreccia ancor di più la storia del brand con la capitale. In occasione della sfilata haute couture autunno-inverno
- 13 febbraio 2015
Ecco i nomi italiani della lista di Falciani
Ci sono i politici e gli imprenditori, i grandi manager di Stato e i professori. Ma c'è anche un ex tangentista, un famoso esperto di sondaggi e un finanziere. Si alza il velo sui nomi italiani della Lista Falciani. Una dopo l'altra le identità nascoste riaffiorano dopo cinque anni di letargo:
- 12 dicembre 2014
Stefano Sassi (ad): «Ricavi Valentino verso il miliardo»
«Quando due anni fa la Valentino è stata acquisita da Mayhoola per 700 milioni, a qualcuno è sembrato che i multipli fossero fuori luogo. Invece il fondo del
- 05 novembre 2012
Marzotto, un impero fondato nel 1836. Proficua la parentesi con la maison Valentino
Quando nel 1836, fra le montagne di Valdagno, in provincia di Vicenza, sotto il regno degli Asburgo, Luigi Marzotto fonda il Lanificio Luigi Marzotto & Figli,
- 12 luglio 2012
Caso Boss in Borsa, scambi record sul titolo
ATTESA DEGLI OPERATORI - A Francoforte i volumi degli scambi sulle azioni della società tedesca si sono infiammati nelle ultime settimane