- 28 marzo 2020
Coronavirus, c’è il vangelo secondo De Luca (e adesso pure l’apocrifo)
Vincenzo auspica «carabinieri col lanciafiamme» in Campania. Cateno insegue i messinesi con droni che promettono calci. Perché il Sud ha scelto di drammatizzare l’emergenza
- 19 dicembre 2019
Regolamento appalti/2. Imprese di facility e multiutility: norme ad hoc per la qualificazione
Rapporto Cresme: cresce il «mercato complesso», in calo le gare tradizionali ma il Codice dei contratti non se ne è accorto
- 17 dicembre 2019
Treviso, l’arte di vivere (bene) in provincia
La Marca trevigiana è la provincia che negli ultimi trent’anni più di ogni altra è migliorata nella classifica finale della Qualità della vita del Sole 24 Ore: è salita dalla posizione numero 43 del 1990 all’ottava di quest’anno, miglior piazzamento in assoluto. Siamo andati a vedere come è cambiata
- 17 giugno 2017
Firenze, Moretti anticipa le novità della 30ª edizione della Biennale d’antiquariato
Il prossimo 23 settembre i saloni barocchi di Palazzo Corsini sul Lungarno fiorentino ospiteranno, come da tradizione, la 30ª edizione della Biennale Internazionale di Antiquariatodi Firenze. Un appuntamento ormai imprescindibile per i collezionisti e gli amanti dell'arte che si prospetta
- 28 febbraio 2017
Il gioco di sponda Bossi-Cavaliere per Zaia leader
Che ci sia un gioco di sponda tra Umberto Bossi e il Cavaliere ormai l’hanno capito tutti. Appena smette il Berlusca di applaudire Luca Zaia leader del Centro-destra, il senatùr attacca il concertino.
- 07 novembre 2016
Ottobre in asta, l'Italia premia i maestri antichi, le maioliche rinascimentali e il post-war
Le aste italiane di arte in ottobre vedono sempre in prima linea i disegni antichi e i dipinti degli antichi maestri dal prestigioso pedigree. Ottima performance per le maioliche rinascimentali, le celebri firme del post-war italiano con una sempre maggiore richiesta da parte del collezionismo
- 26 febbraio 2016
Mercato rom
I mercatini all'interno dei campi rom? Sentiamo cosa ne pensa Dijana Pavlovic...
- 26 febbraio 2015
Olio di ricino
La soluzione di Giancarlo Gentilini, storico leghista veneto e orgoglioso fascista, per il caso Tosi?
- 16 gennaio 2015
Riscatto si, riscatto no
Definisce Greta e Vanessa delle "sciocchine" ed è contrario al pagamento dei riscatti...
- 30 giugno 2014
La svolta gay friendly di Forza Italia
Per l'epocale occasione torna a trovarci il professor Carlo Taormina
- 28 maggio 2014
L'artigiano bianco rompe il tabù Pd
In Veneto Renzi incassa il più alto incremento regionale sul 2013 - TRA IL ROSA E IL BIANCO - Oltre 900 mila voti nella vandea veneta sembrano il crollo di un muro. Ma tutte le città venete, tranne Verona, sono rette dal centro-sinistra
- 03 luglio 2013
La nuova vita dello sceriffo Gentilini
Giancarlo Gentilini nonostante la sconfitta conferma di rimanere nella Lega Nord
- 24 giugno 2013
Said Chaibi, la Treviso che cambia
Il consigliere comunale di origini marocchine nella nuova giunta di Treviso
- 11 giugno 2013
Marino sindaco di Roma, centrodestra sconfitto ai ballottaggi 16 a 0
Il centrosinistra fa il pieno ai ballottaggi delle elezioni amministrative e batte 16 a 0 il centrodestra, vincendo negli undici comuni capoluogo. Vengono
Amministrative: la Lega perde anche Treviso, roccaforte del partito da quasi 20 anni
Italia in controluce - Esce di scena il sindaco-sceriffo di Treviso Giancarlo Gentilini
Amministrative: la Lega perde anche Treviso. Tosi: "A Roma non abbiamo dato i risultati che la gente si aspettava da noi"
Perdere Treviso, culla del leghismo, impone dunque una riflessione approfondita che di fatto già la lega ha avviato.