- 15 ottobre 2021
Alitalia addio, storia di una compagnia costata 220 euro per ogni italiano
Quella di Alitalia è la storia di tre diverse società e di moltissimi ad che si sono avvicendati alla sua guida, da Nordio al commissario Leogrande. Negli ultimi 47 anni spesi dallo Stato poco più di 13 miliardi
- 07 gennaio 2020
Alitalia: Zeni nuovo direttore generale per fare il piano, tempi più lunghi per la vendita
Leogrande nomina il manager con cui ha già lavorato in Blue Panorama. Lufthansa interessata solo ad accordo commerciale. Ipotesi Newco
- 08 dicembre 2019
Lufthansa, per l’acquisto di Alitalia servono 18 mesi
Con i tempi più lunghi per la cessione i 400 milioni di euro del nuovo prestito statale potebbero non bastare. Dopo la nomina del commissario Leogrande, possibile ora l’arrivo di Giancarlo Zeni come dg
- 06 gennaio 2017
Alitalia, due advisor per il piano di «sdoppiamento»
Nessuno si fida di nessuno. A pochi giorni dall’incontro dell’Alitalia con il governo fissato per lunedì 9 gennaio - su iniziativa del premier Paolo Gentiloni, che però non parteciperà - c’è ancora confusione sulla ricetta da mettere in atto per la nuova ristrutturazione. Ci sono molte parti in
- 28 settembre 2015
Crac Alitalia, ex amministratori condannati: 8 anni e 8 mesi a Cimoli
Si è concluso con quattro condanne e tre assoluzioni e con una serie di risarcimenti milionari il processo per il crac della vecchia Alitalia nella gestione 2001-2007 davanti al tribunale di Roma. Tra gli altri, sono stati condannati Giancarlo Cimoli (a otto anni e otto mesi di reclusione),
- 20 settembre 2015
Alitalia, nella corsa al vertice candidati Naysmith e Matheu
ROMA - Uno scozzese, un francese, un americano e un italiano. Sono almeno quattro i papabili per la poltrona che scotta di più nel trasporto aereo, quella di amministratore delegato di Alitalia, dopo l'abbandono di Silvano Cassano.Tra i nomi che circolano ci sono Duncan Naysmith, Bruno Matheu, Glen
- 20 febbraio 2013
Corte conti del Lazio, la procura generale: dalle agenzie di rating danni per oltre 120 miliardi
La notizia è quasi in coda. Ma farà rumore: la Procura generale della Corte dei conti del Lazio ha annunciato oggi che le indagini contro tre agenzie di rating
- 19 febbraio 2013
Alitalia, sul ruolo del Governo il Gup rinvia gli atti al pm
Accertare il ruolo avuto dalle autorità di governo nel crack che ha riguardato l'Alitalia. Questo l'impegno che il gup del tribunale di Roma, Wilma Passamonti,
Alitalia, a processo ex ad Cimoli e Mengozzi per il crac del 2008. Il Gup: accertare possibili responsabilità governi
Sono stati rinviati a giudizio gli ex amministratori delegati dell'Alitalia, Francesco Mengozzi e Giancarlo Cimoli, assieme ad altre cinque persone per il crac
- 08 novembre 2012
Crack WindJet, perquisiti gli uffici Alitalia
L'INCHIESTA - La Procura ha aperto indagini preliminari per accertare se vi siano stati reati nelle trattative condotte per l'acquisizione della low cost
- 28 febbraio 2012
Alitalia, la procura di Roma chiede processo per l'ex presidente Cimoli e l'ex ad Mengozzi
L'ex presidente Giancarlo Cimoli (6 maggio 2004-22 febbraio 2007) e l'ex amministratore delegato Francesco Mengozzi (9 febbraio 2001- 27 febbraio 2004) vanno
- 15 novembre 2011
Il dissesto dell'Alitalia a guida Cimoli-Mengozzi finisce sotto la lente della Corte dei Conti del Lazio
Il dissesto dell'Alitalia prima dell'avvento della Cai finisce sotto la lente della Corte dei Conti del Lazio, che ha avviato un'istruttoria per accertare se
- 30 luglio 2011
Sotto accusa gli ex manager
Richieste di rinvio a giudizio in arrivo per la bancarotta della vecchia Alitalia. Dopo due anni, la Procura di Roma ha chiuso l'inchiesta sulla compagnia
- 30 novembre 2010
Scompare Berardino Libonati, giurista e protagonista della finanza italiana
Professore universitario, giurista di fama internazionale e co-titolare delllo studio legale Libonati-Jaeger con sede a MIlano e Roma, Berardino Libonati,
- 20 luglio 2010
Sul premio a Cimoli i conti li fa la Corte
MAGGIO 2004 - Per i giudici contabili l'extra di 4,5 milioni a fine rapporto «smodato e non dovuto»
- 01 gennaio 1900
Addio a Berardino Libonati, giurista prestato alla finanza
UNA CARRIERA AL VERTICE - Presidente di Telecom Italia e di Alitalia in anni non facili, ha apposto la sua firma ai patti di sindacato di Capitalia e Mediobanca