- 24 marzo 2022
Quanto è utile la Nato?
Com'è cambiata la percezione dei cittadini europei sull'utilità della Nato?...
- 16 giugno 2021
Biden-Putin: "Incontro costruttivo"
Oggi incontro Biden-Putin a Ginevra che segna l'inizio del disgelo......
- 07 novembre 2019
Brexit, Pezzulli (British Chamber of Commerce for Italy) : grande opportunità per l’Italia
Alcuni flussi si sono riorientati sulla piazza milanese. Nel 2018, l’Italia si è posizionata all’ottavo posto tra i paesi fornitori del Regno Unito, mentre rappresenta il nono mercato di sbocco per le esportazioni britanniche
- 03 aprile 2018
70 anni fa il Piano Marshall: la relazione speciale Italia-Usa continua con Lega e M5S
Non è uno dei tanti anniversari che riempiono le pagine dei libri di storia. Non lo è perché costituisce una tappa di fondamentale importanza per l’Europa e per l’Italia del Secondo dopoguerra. Esattamente settant’anni fa, il 3 aprile del 1948 il presidente americano Harry Truman firmava l’Economic
- 14 marzo 2018
Stephen Hawking, morto a 76 anni il "teorico del tutto"
Politica, gli aggiornamenti di Emilia Patta ...
- 17 maggio 2017
Trump e il Russiagate
Donald Trump e il Russiagate. Piovono critiche sul presidente americano dopo...
- 03 marzo 2015
Oggi a Effetto Notte
Al vaglio del Consiglio dei Ministri odierno ci sono le linee guida sulla riforma della scuola e il provvedimento sulla banda larga
- 01 aprile 2014
Ispi, da 80 anni una finestra aperta sul mondo
Una finestra aperta sul mondo, al servizio della città di Milano e di tutto il paese: ecco una definizione colloquiale dell'Istituto per gli studi di politica
- 19 marzo 2013
«Un episodio inaudito senza fondamento giuridico»
LE REGOLE INTERNAZIONALI - Il diplomatico italiano ha preso solo un impegno di natura politica, contro di lui non è possibile aprire un caso giudiziario
- 09 marzo 2012
La longevità
“Invecchiare ci mette di fronte a cambiamenti fisici, energetici e mentali. Gli anni portano esperienze e alterazioni che...
- 30 gennaio 2012
La scommessa americana: il 2012 degli Usa negli articoli del nuovo numero della rivista Aspenia
L'andamento delle primarie repubblicane, il programma elettorale di Obama, la ripresa dell'economia Usa, la sfida all'Iran, il ruolo internazionale di
- 16 novembre 2011
Farnesina, la nomina di Terzi di Sant'Agata dà il via a un valzer di poltrone tra le feluche
ROMA – Il nuovo ministro degli Esteri, Giulio Terzi di Sant'Agata atterrerà giovedì mattina a Roma proveniente da Washington per il passaggio di consegne con
Governo Monti al via ma su Letta e Amato pesano i no dei partiti
Nulla di fatto anche ieri. È servita ancora questa notte di trattative per sciogliere la riserva e consegnare la lista dei ministri a Giorgio Napolitano. E
- 15 ottobre 2011
L'Italia miglior alleato americano
Le basi Usa utilizzate per missioni di guerra anche senza l'imprimatur della Nato - L'INVASIONE DELL'IRAQ - Il dubbio di costituzionalità sollevato dal presidente Ciampi Di manica larga con il Pentagono il "preferito" Berlusconi, ma anche D'Alema e Prodi
- 01 gennaio 1900
Nasce il Governo tecnico, nodo Letta-Amato
Veti incrociati di Pd e Pdl sulla presenza dei ministri politici - Il premier prenderà la delega all'Economia - GLI INCONTRI - Un grazie alle parti sociali per le proposte e conferma della «fiducia assoluta nelle capacità del nostro Paese di superare questa fase difficile»