Giancarlo Abete
Trust project- 30 novembre 2022
- 11 novembre 2022
Calcio giovanile «malato», l’appello di Gravina: «Denunciare le pratiche illegali»
La sfida per ripulire il settore, combattere il drammatico dropout e riscoprire il talento. «Questo processo deve comprendere anche le famiglie che, nell'essere vittime in talune circostanze, si scoprono conniventi in altri casi, spesso per inseguire il sogno di far fortuna con i propri figli»
- 10 febbraio 2022
Caro bollette: dallo sport ai comuni, monta la protesta. Oggi i sindaci spengono le città
Luci spente in serata sui principali monumenti di molte città. I sindaci chiedono misure di riduzione delle bollette, mettendo mano alle politiche energetiche e di approvvigionamento.
- 17 maggio 2021
La Figc vara tavolo anti-crisi, blocco ingaggi e norma anti-Superlega
Nel Consiglio federale che annuncia il rinnovo del ct Roberto Mancini fino al 2026 approvate anche le misure per contenere gli aumenti salariali e la proroga di un mese degli ingaggi di marzo
- 09 giugno 2020
Vinti, vincitori e Notti Magiche
Non solo il famigerato algoritmo, ma anche playoff e playout ......
- 18 dicembre 2019
Lega calcio: Giancarlo Abete commissario ad acta della Serie A
La nomina dell'ex presidente Figc salva dal caos la Lega Serie A, al centro delle polemiche per l'iniziativa contro il razzismo del Trittico di scimmie, che obbliga alle scuse l'ad Luigi De Siervo, e per il commissariamento lampo di Cicala, che ha presentato le dimissioni per un presunto conflitto di interessi
- 10 maggio 2018
FIGC, Gravina approva Abete: "Conosce pregi e difetti del mondo calcio"
Gabriele Gravina si schiera a favore di Giancarlo Abete e replica alle critiche mosse dal numero uno del CONI Giovanni Malagò alla candidatura dell'ex presidente FIGC dal 2007 al 2014. Il presidente della Lega Pro è intervenuto ai microfoni di RMC Sport nel corso della trasmissione "Il Var dello
- 09 maggio 2018
FIGC: Abete candidato come presidente
Giancarlo Abete potrebbe essere di nuovo a capo della FIGC. Sono quattro le componenti a volere il ritorno dell'ex presidente che fu in sella dal 2007 al 2014: Dilettanti, Lega Pro, AIC e AIA per un peso elettorale complessivo del 73%. Tutte chiedono di andare al voto il prossimo 31 luglio, allo
- 03 dicembre 2017
Italia, Tavecchio si è dimesso
La notizia era nell'aria, ma è ormai ufficiale: Carlo Tavecchio non è più il presidente della Federcalcio. A comunicarlo è stato lo stesso ormai ex capo della Federazione durante il Consiglio Federale in corso a Roma. Dopo un intervento, Tavecchio ha ufficializzato le sue dimissioni, chieste però
- 22 novembre 2017
Federcalcio: Malagò frena sul commissariamento; la Lega di A verso un nuovo presidente
Prima l'accelerazione, ora la frenata. il presidente del Coni Malagò sembra ripensarci, sul commissariamento della Federcalcio...
- 21 novembre 2017
Quale futuro dopo Tavecchio?
Dopo l'esonero del commissario tecnico della Nazionale Gian Piero Ventura, ieri sono arrivate le dimissioni di Carlo Tavecchio...
- 20 novembre 2017
Tavecchio si dimette: «Vittima di ambizioni e sciacallaggi politici». Malagò: «Commissariare la Fgci»
Tavecchio getta la spugna. Il presidente della Figc ha presentato le proprie dimissioni al Consiglio federale, chiedendo ai consiglieri di seguirlo, dopo giorni di caos a seguito della mancata qualificazione al Mondiale da parte della nazionale. Una richiesta che non dovrebbe avere seguito, dato
Italia, Tavecchio si è dimesso
La notizia era nell'aria, ma è ormai ufficiale: Carlo Tavecchio non è più il presidente della Federcalcio. A comunicarlo è stato lo stesso ormai ex capo della Federazione durante il Consiglio Federale in corso a Roma. Dopo un intervento, Tavecchio ha ufficializzato le sue dimissioni, chieste però
- 19 settembre 2016
Monsignor Paglia: «Ciampi è stato il presidente di tutti»
Le esequie di Carlo Azeglio Ciampi si sono svolte questa mattina nella chiesa di San Saturnino Martire di Roma, al quartiere Trieste. La funzione è stata celebrata dal parroco di San Saturnino, don Marco Valente e da monsignor Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio consiglio per la famiglia. Il