Gian Primo Quagliano
Trust project- 21 marzo 2023
Auto, mercato Europeo in recupero: a febbraio +12,2% di immatricolazioni
Cresce a due cifre il Gruppo Volkswagen mentre Stellantis fa peggio del mercato al netto di Alfa Romeo, che raddoppia i volumi rispetto all’anno scorso
- 01 marzo 2023
Auto, il mercato riparte: a febbraio +17,5% di immatricolazioni
Il brand Volkswagen archivia un aumento dei volumi del al 50%, in lieve frenata invece Fiat e Peugeot mentre corrono Jeep e Alfa Romeo
- 22 febbraio 2023
Iccrea, fiducia nel futuro nonostante il rialzo dei tassi
Le prospettive per l'economia italiana dovrebbero essere meno fosche. E le riserve di famiglie e imprese sono adeguate per fronteggiare l'attuale rallentamento
- 21 febbraio 2023
Gas stabilmente sotto i 50 a megawattora, in arrivo tagli importanti sulle bollette
Oggi il gas è intorno ai 48 euro al megawattora, un prezzo che avrà una ricaduta diretta sulla bolletta di famiglie e imprese. Tra qualche giorno Arera
Auto, in Europa vendite su del 10,7% a gennaio
Bene i major market tranne la Germania che registra un segno negativo - Le full electric in Europa si attestano al 12,1%, Tesla a gennaio supera l’1% del mercato
- 01 febbraio 2023
Bene il mercato auto a inizio 2023, immatricolazioni su del 19%
Crescono i volumi nel primo mese dell’anno che torna ai livelli del 2021 – Bene quasi tutti i brand tranne Peugeot, Ford, Opel e Honda, sul mercato italiano fanno capolino i cinesi di MG
- 31 gennaio 2023
I 100 giorni del governo Meloni e le prossime tappe dell'esecutivo
Domenica 29 gennaio è stato il 100imo giorno di governo di Giorgia Meloni. In poco più di 3 mesi il presidente del Consiglio ha partecipato a diversi vertici
- 18 gennaio 2023
Auto, l’Europa chiude il 2022 con 11,2 milioni di immatricolazioni (-4,1% sul 2021)
Volkswagen e Stellantis fanno peggio del mercato mentre crescono sul 2021 le asiatiche Hyundai Group e Toyota grazie all’effetto traino dei modelli ricaricabili
- 09 gennaio 2023
Auto e moto, dalle 10 al via gli incentivi per le green: prenotazioni solo per i concessionari
La misura può contare su un fondo di 630 milioni di euro stanziati dal ministero delle Imprese e del made in Italy in base al piano triennale del governo Draghi. Il contributo viene riconosciuto come minor prezzo praticato dal concessionario in fattura al momento dell'acquisto.
- 03 gennaio 2023
Ft, 'con tassi Bce timori per Italia, anello debole in Europa'
L'Italia è il paese in Europa più suscettibile a una crisi del debito in seguito all'aumento dei tassi della Bce e al fatto che l'Eurotwer acquisterà meno bond
- 02 gennaio 2023
Rimbalzo delle immatricolazioni del 21% a dicembre, ma il 2022 resta negativo
Quinto mese di recupero per i volumi sul mercato dell’auto che però perde circa un terzo delle immatricolazioni rispetto al 2019. Al via il 10 gennaio gli incentivi per il 2023. In negativo a dicembre le vendite Fiat e Peugeot
- 15 dicembre 2022
Timidi segnali di ripresa nel mercato italiano
Forse la discesa agli inferi del mercato dell’auto volge al termine. Nei primi sette mesi del 2022 le immatricolazioni di autovetture in Italia erano state 793.856. con un calo del 20,3% sullo stesso periodo del 2021 e del 35,8% sullo stesso periodo del 2019, cioè dell’anno precedente il morbo che
Auto, quarto mese di crescita delle immatricolazioni, l’Europa inverte la tendenza
Da inizio anno il gap di volumi sul 2021 si è dimezzato mentre resta pesante la distanza rispetto 2019 - Tra i produttori solo Hyundai e Toyota crescono da inizio anni
- 01 dicembre 2022
Auto, il mercato risale la china: in Italia a novembre il 14,7% di immatricolazioni in più
Resta un gap del 30% rispetto al 2019 ma si dimezza la percentuale di contrazione da inizio anno rispetto al dato di luglio. Tra i brand mass market in calo Fiat e Renault
- 17 novembre 2022
Auto, vendite in crescita del 14,1%, l’Europa consolida l’inversione di tendenza
Resta un gap da recuperare rispetto al 2021 - Tra i principali gruppi soltanto Hyundai e Toyota registrano volumi più alti rispetto a gennaio-ottobre 2021
- 02 novembre 2022
Auto, terzo mese di recupero per le immatricolazioni sul mercato italiano
Secondo il Centro Studi Promotor l’anno potrebbe chiudere a un milione e 300mila auto, un livello che sconta un gap del 10,8% sul 2021 e di oltre il 30% sul 2019
- 18 ottobre 2022
Auto, il mercato europeo conferma l’inversione di tendenza a settembre
Torna in terreno positivo, +7,9%, la performance del settore auto nei mercati dell’area (Europa, Uk ed Efta). Bene i big player, fanno eccezione Renault e Hyundai
- 11 ottobre 2022
Decisive le scelte del nuovo governo
Il mercato dell’auto in Italia è alla canna del gas. Il Governo e il Parlamento nel 2020, nel 2021 e anche nel 2022 sono intervenuti per sostenere le vendite con incentivi che sono andati sia alle auto ad alimentazione tradizionale, ma con emissioni non superiori a 135 grammi di CO2 al chilometro,
- 07 ottobre 2022
Qualche segnale di ripresa nel mercato delle automobili ma la strada rimane ancora in salita
Le immatricolazioni di autovetture in Italia, dopo tredici cali mensili consecutivi...
- 06 ottobre 2022
Auto, vendite a settembre su del 5,4% in Italia, secondo dato positivo
Per gli operatori si tratta di una ripresa ancora molto debole, restano i fattori critici mentre il 96% dei concessionari conferma di non avere giacenze e di non poter soddisfare la domanda