- 16 giugno 2022
Mercato auto, l’Europa perde ancora volumi. A maggio -12,5%, decimo mese in calo
Tutti i principali mercati negativi: -15,1% per l'Italia. Stellantis -14,6%
- 04 giugno 2022
Auto elettrica, una rivoluzione difficile che apre nuovi scenari industriali e opportunità
Al Festival dell’Economia di Trento, si è parlato dei rischi e delle opportunità offerte dalla transizione energetica legata alla mobilità e all’automotive
- 01 giugno 2022
Auto, mercato in calo del 15% a maggio, già prenotato l’80% dei bonus per gli Euro6
Da inizio anno il calo è del 24,3% sull’anno scorso, del 38% sul 2019 - Dagli incentivi 200mila immatricolazioni aggiuntive ma gli effetti si vedranno le prossime settimane
- 31 maggio 2022
Il vizio di ignorare il bicchiere mezzo pieno
«Nulla sarà più come prima» così amano dire i catastrofisti, lasciando intendere che tutto sarà peggio di prima e consapevoli che le previsioni negative piacciono al pubblico, che giudica chi le fa serio ed affidabile. Fortunatamente i catastrofisti quasi sempre hanno torto e lo dimostra la storia
- 18 maggio 2022
Auto, in Europa il peggior aprile di sempre: immatricolazioni a -13% da gennaio
In crisi i principali mercati, rispetto al 2019 la perdita di volumi è del 34,7%. Volkswagen e Stellantis perdono il 18,1 e il 24,1% da inizio anno
- 02 maggio 2022
Mercato auto -33% ad aprile sul 2021. Il 2022 verso livello degli anni ’60
In discesa libera le immatricolazioni sul mercato italiano che il mese scorso non ha raggiunto le centomila auto immatricolate. Fanno eccezione Dacia, Dr e Tesla
- 21 aprile 2022
In arrivo a Roma un nuovo Termovalorizzatore, in Italia sono solo 37
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri ha annunciato la costruzione di un termovalorizzatore da 600mila tonnellate annue, sul modello di Copenaghen...
- 20 aprile 2022
Crisi profonda per l’auto in Europa, il primo trimestre perde il 30% dei volumi sul 2019
Alla carenza di componenti elettronici si è aggiunta la variabile guerra - Tra i primi gruppi automobilistici cresce soltanto Hyundai, che sfiora il 10% di quota di mercato
- 05 aprile 2022
L’harakiri italiano su regime Iva e incentivi
Non è difficile capire che, se un prodotto di cui si può rimandare l’acquisto viene oggi venduto a 100 e si comunica che domani potrà essere acquistato a 95, i potenziali acquirenti non acquisteranno oggi. Ciò nonostante, il Governo ha ripetutamente promesso per il 2022 incentivi per l’acquisto di
- 01 aprile 2022
Auto, a marzo immatricolazioni a picco (-38,5%) in attesa degli incentivi
Volumi a livello degli anni Sessanta. Il Centro Studi Promotor prevede per l’intero anno vendite per poco più di un milione di autovetture sul mercato domestico
- 17 marzo 2022
Mercato europeo dell’auto a febbraio ancora in frenata. E la crisi è destinata ad acuirsi
Pesano sulle immatricolazioni in Europa i problemi nella fornitura di componenti destinati ad aggravarsi con la guerra - Volkswagen e Stellantis perdono l’11 e il 17%
- 01 marzo 2022
Auto, a febbraio nuovo calo delle immatricolazioni del 22,6%
A condizionare il mercato la carenza di semiconduttori, con la scarsa disponibilità di modelli, e l’effetto attesa rispetto al nuovo piano di incentivi
- 17 febbraio 2022
Auto, l’Europa resta al palo, immatricolazioni in calo del 2,4% a gennaio
Volumi sotto del 30% rispetto alla fase pre-Covid - Pesante la situazione della carenza di semiconduttori che, prevede l’Acea, dovrebbe rientrare nel corso del 2022
- 01 febbraio 2022
Auto, il 2022 inizia in salita: immatricolazioni giù di oltre il 30% sul 2019
Poco più di 100mila autovetture immatricolate a gennaio, meno 19,7% sul 2021 - Centro Studi Promotor: «Il calo sul 2021 potrebbe superare il 17%»
- 04 gennaio 2022
Verso super green pass nel lavoro, partiti divisi
Non sarà quasi certamente sul tavolo l'obbligo vaccinale per tutti...
- 03 gennaio 2022
Auto, il mercato resta al palo: volumi del 2021 a -23,9% sul 2019
Da gennaio a dicembre immatricolazioni in calo del 23,9% sul 2019, in lieve recupero sul 2020. Incertezze e crisi dei microchip condizioneranno ancora il 2022
- 17 dicembre 2021
Auto, immatricolazioni ferme a 1,46 milioni «Volumi al minimo anche per tutto il 2022»
Auto: una situazione drammatica con un 2021 che si chiuderà lasciando sul terreno, in Italia, oltre un quarto delle immatricolazioni rispetto al 2019 prepandemico e un 2022 che fa intravedere un futuro difficile.
- 15 dicembre 2021
Tre anni di buio per l’auto, immatricolazioni ferme a un milione e mezzo
Centro Studi Promotor, Quagliano: «Serve un piano triennale di incentivi e sostegni alle infrastrutture per l’e-mobility» - Italia sotto la media europea per la quota di full electric
Immatricolazioni 2021, -23,8% rispetto al 2019. Nel 2022 si venderanno solo 1,5 milioni di auto
Secondo il Centro Studi Promotor, le immatricolazioni quest'anno si fermeranno a 1.460.000 con un calo del 23,8% sul 2019
Misure urgenti per arginare la tempesta
Nell’intero 2021 le immatricolazioni di autovetture in Italia dovrebbero attestarsi a quota 1.460.000, un livello insufficiente per consentire la normale sostituzione delle auto giunte a fine corsa. La conseguenza è che il parco italiano, che ha una consistenza di quasi 40 milioni di auto e che è