Gian Piero Cutillo
Trust project- 24 gennaio 2023
- 23 dicembre 2022
Leonardo, contratto da 690 milioni in Canada per gli elicotteri
Il gruppo italiano ammodernerà la flotta di 13 velivoli del Dipartimento della difesa canadese e fornirà tre ulteriori aeromobili
- 29 gennaio 2020
Leonardo compra Kopter, “l’iPhone” degli elicotteri
Operazione da 185 milioni per il gruppo italiano che acquisisce la società svizzera che ha progettato il monomotore innovativo pronto per l’elettrico
- 14 gennaio 2020
Leonardo vince commessa in Usa
Fornirà alla US Navy 32 elicotteri Th-73A per 176 milioni di dollari
- 14 marzo 2019
Leonardo, Profumo: «Progetti per un’Europa della difesa»
Una nuova Europa è possibile? «Sono un inguaribile ottimista e continuo a ritenere la sfida europea fondamentale. Certo occorrono dei cambiamenti ma, alla fine, la strada verrà trovata e nella difesa permetterà di costruire un percorso razionale che consentirà di spendere nel modo migliore i soldi
- 15 febbraio 2019
Leonardo avvia a Pisa la produzione dell’elicottero a guida remota
«Il mercato dei velivoli a pilotaggio remoto oggi vale 14 miliardi di dollari e continuerà a crescere: noi siamo l’unica azienda al mondo che ha tutte le competenze, dagli elicotteri all’elettronica alla sensoristica, necessarie per sviluppare questo tipo di prodotti, e vogliamo diventare i leader
- 14 marzo 2018
Leonardo, super commessa per 28 elicotteri in Qatar
Arriva dal Qatar un'importante commessa negli elicotteri per il gruppo Leonardo. Le negoziazioni si sono concluse ed è attesa per oggi la firma del contratto per la vendita a Doha di 28 elicotteri militari europei Nh 90. La commessa - secondo fonti autorevoli - vale più di 3 miliardi di euro. La
- 30 gennaio 2018
Leonardo presenta il piano: spinta sugli elicotteri, ma la Borsa lo boccia
Ancora due anni non facili e poi la svolta vera dal 2020 quando, anche grazie al ritorno a doppia cifra della redditività degli elicotteri e alla spinta garantita dai pagamenti relativi alla maxi-commessa in Kuwait per gli Eurofighter, Leonardo - Finmeccanica promette di riprendere stabilmente la
- 04 maggio 2017
Leonardo torna sopra i 15 euro, sui massimi dal 2008 dopo trimestre
Redditività e ordini in aumento nel primo trimestre dell'anno spingono al rialzo Leonardo che balza del 4,10% a 14,98 euro dopo un top a 15,1 euro livello che non vedeva dal settembre 2008. Ieri il gruppo ha diffuso i dati a Borsa chiusa.
- 15 marzo 2017
Leonardo torna a pagare il dividendo dopo sei anni. E il titolo in Borsa vola
Leonardo torna a pagare il dividendo dopo sei anni. La cedola sarà di 14 centesimi lordi per azione, secondo la proposta per la prossima assemblea degli azionisti (si riunirà il 16 maggio) che è stata deliberata dal consiglio di amministrazione dell'ex Finmeccanica, riunitosi a Milano all'hotel
- 25 febbraio 2015
Finmeccanica cede Ansaldo Sts e Breda
Hitachi conquista il 40% della società di segnalamento per 760 milioni e il 100% di quella di treni per 36 milioni
- 06 novembre 2014
Finmeccanica: entro fine anno la decisione sulle offerte per il settore Trasporti
«Ci prenderemo un mese, un mese e mezzo» per decidere sulle offerte vincolanti sui Trasporti e dunque «prenderemo una decisione finale entro l'anno». Lo ha
- 20 marzo 2014
AnsaldoBreda continua a peggiorare. Ebitda in calo del 43% a - 227 mln
AndaldoBreda continua a pesare sui conti e sulla performance di Finmeccanica. Tanto che durante la conference call con gli analisti l'ad della società,
- 07 marzo 2014
Finmeccanica rafforza la presa sulle controllate
ROMA Con un blitz di fine mandato, il vertice di Finmeccanica rafforza la presa sulle società controllate. Il consiglio di amministrazione della holding
- 22 febbraio 2013
Pansa dà il via al cambio dei manager
Via i manager accusati di corruzione. Finmeccanica ha designato tre nuovi amministratori delegati per AgustaWestland Nv, Telespazio e Wass.Alessandro Pansa ha
- 17 maggio 2012
Finmeccanica conferma le deleghe a Orsi
Dal board fiducia al capoazienda a cui riporterà il d.g. Pansa che farà da «filtro» tra vertice e controllate