- 29 giugno 2022
Per le coltivazioni di tabacco accordo da 30 milioni con Bat
Dalla multinazionale British American Tobacco il 10% in più per le forniture da Umbria, Veneto e Campania
- 26 giugno 2022
Coop Alleanza 3.0, rinnovato il cda: Cifiello confermato presidente
L’Assemblea generale delle cooperative ratifica anche i conti dell’esercizio 2021
- 19 aprile 2022
Rinnovata l'intesa a sostegno della filiera tabacchicola italiana
Accordo tra il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e Philip Morris Italia. Previsti investimenti fino a 100 milioni nel 2022 per la filiera agricola del tabacco in Italia
Radio 24 a Cibus, il salone internazionale dell'alimentazione
Radio24 è presente con i suoi studi a Cibus, il Salone internazionale dell'alimentazione...
- 15 aprile 2022
Philip Morris, 100 milioni per la filiera del tabacco
Accordo tra il ministero delle Politiche Agricole e la multinazionale
- 12 aprile 2022
Giovani e vino: aumenta chi cerca la qualità. Un agricoltore under 35 su 10 ha una vigna
Secondo una ricerca Censis per Enpaia, i giovani consumatori sono aumentati più della media. Coldiretti: la vite è la coltivazione più diffusa nelle aziende condotte da under 35
- 21 febbraio 2022
Le dieci trappole in Parlamento per il governo Draghi, dai balneari ai fondi Tav
La road map del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza a cui sono collegati gli oltre 191 miliardi messi sul piatto dall’Europa, incombe sullo sfondo
- 07 febbraio 2022
Vino, Nutriscore propone il bollino nero: «Massima dannosità»
L’ideatore del Nutriscore, Serge Hercherg, vorrebbe inserire una “F” stampata in campo nero sulle etichette. Le associazioni italiane: schiaffo al comparto e affronto all’intelligenza dei consumatori
- 21 gennaio 2022
Nuova Pac, ecco come cambiano gli equilibri distributivi con la transizione green
Esperti a confronto sulle novità dopo la presentazione del piano italiano nell’incontro organizzato da Nomisma con Philip Morris Italia e Food Trend Foundation
- 16 dicembre 2021
La cultura italiana del tartufo Patrimonio Unesco dell’Umanità
Riconoscimento al meeting di Parigi
- 10 novembre 2021
Spiagge, concessioni prorogabili soltanto fino a dicembre 2023
Il Consiglio di Stato: l'estensione fino al 2033 è abnorme e viola il diritto Ue, più crescita con gare da preparare «sin d'ora». Governo pronto alla riforma: l'ipotesi di un intervento in manovra