- 15 settembre 2017
- 21 aprile 2017
Biotestamento, protesta dei parroci con campane a morto
Dopo la pattuglia di deputati di area cattolica, contro il biotestamento scendono in campo anche i parroci. Con una protesta eclatante. Quelli di Carovilli (Isernia), Castropignano (Campobasso), Duronia (Campobasso), Pietrabbondante (Isernia), Salcito (Campobasso) nel giorno dell’approvazione alla
- 19 aprile 2017
Biotestamento, arriva il divieto di accanimento terapeutico
Via libera dell’aula della Camera al divieto di accanimento terapeutico e al riconoscimento del diritto del paziente di abbandonare totalmente la terapia. Nel giorno in cui torna in aula di Montecitorio il Ddl sul Biotestamento o Dichiarazioni anticipate di trattamento (Dat), passa con 326 sì
- 28 febbraio 2017
Fine vita, l'inerzia della politica
In Italia, le disposizioni sul fine vita sono arenate in Parlamento...
- 12 maggio 2016
Unioni civili: Boeri, aggravio costi ma sostenibile. L’opposizione prepara un referendum abrogativo parziale
«C'è un impatto sui conti, ed è inevitabile che ci sia, ma è nell'ordine di qualche centinaio di milioni di euro ed è quindi sostenibile». Lo ha sottolineato il presidente dell’Inps Tito Boeri rispondendo ad una domanda sull'impatto delle nuove norme della legge sulle unioni civili in merito alla
- 11 maggio 2016
Unioni civili, ok definitivo della Camera: approvata la legge. Renzi: giorno di festa
Ok definitivo della Camera al disegno di legge sulle unioni civili con 372 sì, 51 no e 99 astenuti. Ai voti della maggioranza si sono aggiunti quelli di Sinistra italiana (che non ha votato la fiducia) e di 10 esponenti di Forza Italia. Hanno votato no altri 21 deputati di Fi, Lega e Fratelli
- 23 settembre 2015
In nome della cannabis
Da una vita si occupa del tema carceri ma è incompatibile con la carica di Garante dei detenuti per la Regione Abruzzo...
- 01 ottobre 2014
Patrizia Bisinella (Lega Nord): "Multe e carcere per i clienti delle prostitute è da Stato poliziesco"
"Trovo questa proposta un' esagerazione fuori dal mondo e non credo che attraverso una forma di Stato poliziesco ...
- 26 settembre 2014
Multe e detenzione per i clienti delle prostitute. La proposta dell'on. Gian Luigi Gigli (Per L'Italia)
"Il fenomeno della prostituzione è una piaga ed è legato a una vera e propria tratta degli esseri umani, spesso minorenni...
Adotta un immigrato
30 euro a immigrato ospitato in casa. E' un'ipotesi allo studio del Governo per trovare possibili alternative ai Cie...
- 04 marzo 2014
Carceri, via libera della Camera a risoluzione di maggioranza
Via libera dell'Aula della Camera alla risoluzione di maggioranza che approva la relazione della commissione Giustizia sulle tematiche oggetto del messaggio al
- 26 luglio 2013
Infermi di mente
Igor Iezzi, segretario provinciale della Lega di Milano, è disposto a tutto per bloccare la scarcerazione di Kabobo
- 15 maggio 2013
Gigli (Scelta Civica): "Mada Kabobo un folle che ha agito per le condizioni di vita in cui si trovava"
Il deputato di Scelta civica Gigli interviene a "24 Mattino" sul caso di Mada Kabobo...
- 13 gennaio 2013
Morale pubblica: l'inganno italiano
Sui temi sensibili si vedono ben poche prese di posizione chiare in campagna elettorale. I politici decideranno, come sempre, sulla testa dei cittadini
- 11 gennaio 2013
Ecco i nomi della lista Monti. Tra gli esclusi c'è Enzo Carra
ll presidente del Consiglio uscente Mario Monti e l'ex commissario straordinario dell'esecutivo tecnico Enrico Bondi hanno chiuso le selezioni per le
- 14 novembre 2008
La sentenza su Eluana Englaro
La Cassazione mette la parola fine alla penosa vicenda di Eluana in coma da 17 anni. Ora dunque si potrà procedere alla sospensione dell'alimentazione forzata