Gian Lorenzo Saporito
Trust project- 07 dicembre 2022
Autolavaggio di un benzinaio con variante Scia
A certe condizioni si considera pertinenza del distributore
- 06 settembre 2022
Non c’è cantiere stradale se si lavora in casa
La sosta di un autocarro con sollevatore e cassone non rappresenta un cantiere, quindi non paga occupazione di spazi pubblici. Lo afferma la Cassazione con la sentenza 24508 del 9 agosto, sul ricorso di un'impresa che aveva lavori in un'abitazione privata utilizzando un autocarro, parcheggiato a
- 06 aprile 2021
Superbonus, conformità urbanistica per ora a ostacoli
In numerosi casi è possibile sanare le irregolarità ma servono tempi anche molto lunghi e professionisti che seguano la pratica
- 10 novembre 2020
No ai limiti di sosta ai caravan, anche in zone turistiche
Parcheggiati senza veranda né scarico liquidi sono come gli altri veicoli
- 09 marzo 2020
Il processo amministrativo va in ferie
Il decreto legge 11/2020 prevede che tra le due domeniche (8-22 marzo) inizia un periodo neutro per gli atti: ricorsi, istanze, motivi aggiunti che scadono in questo intervallo temporale sono differiti a lunedì 23 marzo
- 04 febbraio 2020
La rivalsa dello Stato sugli enti locali genera forti rischi di dissesto
C’è anche il default tra i possibili effetti della richiesta dello Stato di recuperare gli esborsi anticipati in esecuzione di sentenze dei giudici europei
- 09 ottobre 2018
Serie B e C, sui campionati deciderà il Tar Lazio
Il governo interviene con un decreto legge per rimediare ai problemi delle serie B e C di calcio, quando peraltro già si è giunti alla settima giornata. Il decreto legge 115/2018 affida ai giudici amministrativi la possibilità di intervenire, eliminando i precedenti gradi di giudizio delle
- 23 maggio 2017
Botteghe nei mezzanini della metro, vale il diritto privato
Regole di diritto privato per le controversie sulla locazione degli spazi commerciali nei mezzanini delle stazioni della linea metropolitana di Milano: lo prevede il Consiglio di Stato con la sentenza 24 aprile 2017 n. 1899. Il contrasto era sorto tra due gestori di bar che si contendevano il
- 09 maggio 2017
Non c’è incompatibilità se candidato e commissario d’esame sono amici su Facebook
L'amicizia su Facebook tra un candidato e un commissario di concorso non è causa di incompatibilità: lo afferma il Tar Sardegna con sentenza 3 maggio 2017 n. 281. Il caso esaminato riguarda una selezione nella scuola ed il dubbio sorto ad un candidato, che aveva sottoposto ai giudici numerose
- 01 aprile 2017
Aperture festive, deciderà la Corte Costituzionale
Le aule di giustizia sono sempre aperte per discutere dei limiti al commercio: ciò in particolare dal 2011, da quando l'articolo 31 del decreto legge 201, convertito in legge 214, ha stabilito la libertà di apertura di nuovi esercizi commerciali sul territorio senza contingenti, limiti territoriali
- 29 dicembre 2016
Purosangue inglesi esclusi dai palii cittadini
I purosangue inglesi non possono correre nei palii cittadini, perché la loro particolare velocità rende necessarie specifiche misure di sicurezza. Lo sottolinea il Tar Lazio nella sentenza del 22 dicembre 2016 n. 12779, che respinge il ricorso dell’associazione organizzatrice del Palio di Buti
Puoi accedere anche con