- 09 giugno 2020
Economia del mare, perdite per oltre 120 miliardi di euro
A tanto ammontano le stime del centro studi BlueMonitorLab. Il report considera industria, servizi, logistica, artigianato e turismo
- 19 maggio 2020
Ecobonus, opportunità o specchietto per le allodole?
Numerose associazioni di categoria del comparto di serramenti ......
- 13 maggio 2018
Investimenti esteri per 3,5 miliardi in aziende dello shipping e porti italiani
Negli ultimi dieci anni gli investimenti esteri sul mondo dello shipping italiano, tra acquisizioni, fusioni e accordi di partnership, sono arrivati complessivamente a sfiorare i 3,5 miliardi e hanno interessato 59 aziende italiane del settore portuale, marittimo e logistico. E il trend sembra
- 10 maggio 2018
Verso un esecutivo Lega-M5S - Ilva, no dei sindacati all'accordo - accordo Tim-Mediaset
Oggi a Focus Economia: Ottimisti Salvini e Di Maio, dopo un nuovo faccia a faccia questa mattina ...
- 22 novembre 2017
Ad un anno dalla riforma dei porti
Il bilancio, in chiaroscuro, della riforma voluta dal ministro Delrio dei porti italiani. Meno burocrazia e governance più snelle...
- 25 febbraio 2017
Il commercio marittimo e i suoi servizi
I servizi di commercio marittimo nel 2015 in Italia hanno superato i 14 miliardi di euro...
- 11 maggio 2016
Accordi internazionali per i porti
«Stiamo lavorando ad accordi internazionali con i grandi operatori e le nazioni vicine, la Francia, la Svizzera, la Germania e anche i Paesi dell'Est, per fare in modo che l'Italia sia sempre di più il grande pontile a disposizione di tutta l'Europa». Così il ministro delle Infrastrutture e
- 10 maggio 2016
Accordi internazionali per i porti
«Stiamo lavorando ad accordi internazionali con i grandi operatori e le nazioni vicine, la Francia, la Svizzera, la Germania e anche i Paesi dell’Est, per fare in modo che l’Italia sia sempre di più il grande pontile a disposizione di tutta l’Europa». Così il ministro delle Infrastrutture e
- 18 novembre 2014
Scali a rischio blocco per l'incremento delle maxi-unità
Il settore delle navi portacontainer vira verso un gigantismo sempre più esasperato, che contribuisce a rendere più difficile il traffico nei porti. I più