Gian Antonio Stella
Trust project- 14 ottobre 2019
Il punto di vista di Roberto Saviano
L'attualità in primo piano commentata insieme a Roberto Saviano ......
- 25 giugno 2019
Paolo Bricco del Sole 24 Ore tra i vincitori del Premiolino
Paolo Bricco, inviato speciale del Sole 24 Ore, è tra i vincitori del «Premiolino», uno dei più antichi e prestigiosi riconoscimenti di settore. Bricco è tra i vincitori della 59° edizione per la sua rubrica quindicinale, pubblicata ogni 15 giorni (la domenica) nella pagina di Commenti e nella
- 03 giugno 2019
Mini-bot, grandi rischi - Il dibattito sulle grandi navi a Venezia
Oggi a Focus Economia: ipotesi mini-bot, cosa sono e quali sono i rischi ...
- 09 aprile 2018
La retrospettiva di Fulvio Roiter ai Tre Oci a Venezia
A due anni dalla scomparsa, avvenuta a 89 anni Venezia il 18 aprile 2016, la Casa dei Tre Oci presenta un tributo al grande Fulvio Roiter. La retrospettiva che si compone di 200 fotografie, per la maggior parte vintage, raccontano l'intera vicenda artistica del fotografo che più di ogni altro ha
- 08 settembre 2017
Il nodo migranti si affronta solo conoscendolo
Non ho elementi sufficienti per verificare il livello di preoccupazione che ha spinto il nostro ministro dell’Interno a dire: «Ho temuto per la tenuta democratica, di fronte a barricate per l’arrivo di migliaia di stranieri e a sindaci che mi dicevano “no”». Di sicuro però il responsabile del
- 01 giugno 2017
Il M5S corteggia i pm: pronta la carta Di Matteo
Lo corteggiavano da tempo, come possibile candidato governatore in Sicilia. Ma ieri i Cinque Stelle hanno incassato la disponibilità del sostituto procuratore di Palermo Nino Di Matteo - sotto scorta dal 1993 e pm nel processo sulla trattativa Stato-mafia - per uno scranno più alto: quello di
- 26 febbraio 2017
I compiti del professore e il prete ribelle di Vicenza
Domenico Casale, preside a Brindisi, mi ha scritto una bella lettera e mi invita a non mollare nel racconto della storia umana e delle vicende civili di molti di quelli che lui definisce i “protagonisti” dei miei memorandum. Cita Einaudi, De Gasperi, Dossetti, Sturzo, Menichella, Pescatore, Costa,
- 29 gennaio 2017
Dagli insegnanti che non insegnano ai pescatori che non pescano: è il paese dei furbetti
De Masi: la razionalità degli svizzeri è il segreto della loro ricchezza...
- 17 ottobre 2016
L'odio sociale verso i giornalisti
Quella dei giornalisti è una categoria che appare sempre più essere oggetto del disprezzo sociale...
- 09 ottobre 2016
Quel che lo Stato non dice
Immaginate di avere pagato i 2,50 euro di questa copia del «Sole 24 Ore» ma di non poterla leggere. E magari anche che altri, invece, possano e per questo vi raccontino, quando ne hanno voglia, cosa c’è scritto. Dovreste fidarvi ciecamente o decidere a priori che mentono. Ma potrebbero anche
- 27 settembre 2016
Denuncia, viene sospeso
"Affidereste la vostra vita a un medico vicentino che da decenni si dedica
- 07 agosto 2016
Marina Terragni: utero in affitto non vuol dire libertà
Il dibattito sul tema dell'utero in affitto divide da tempo intellettuali e politici italiani
- 06 maggio 2016
Mattarella oggi a Venzone e a Gemona per ricordare le 989 vittime
Il 6 maggio del 1976 era una giornata di caldo sfinente in Friuli. Temperature da canicola inusuali per il maggio soprattutto nel lembo più nordorientale della regione. Alle 21 si sentì un rumore fortissimo come un tuono: la voce del sisma di magnitudo 6,4 della scala Richter, ottavo grado della
- 01 maggio 2016
Le canzoni erotiche anni Settanta, da "Je t'aime … moi non plus" a "La prima volta"
L'ultimo cacciatore di capelli...
- 17 aprile 2016
Quando il rock era vietato dalle dittature comuniste
Mentre la sua ex moglie convolava a nozze con Ruperto Murdock, Mick Jagger si preparava ad affrontare quello che sarebbe diventato un evento storico...
- 07 febbraio 2016
La dura vita dei pendolari italiani
Il trasporto pubblico in Italia non smette mai di peggiorare...
- 21 agosto 2015
Gian Antonio Stella sui disservizi di Poste Italiane: chi ha ridotto così un'azienda dovrebbe essere defenestrato
"La burocrazia in Italia rappresenta un problema enorme"...
Quando la burocrazia è assurda
La realtà quotidiana italiana è costellata di casi paradossali dove la burocrazia offende il buonsenso...