- 21 aprile 2021
Prove di ripresa per la cosmetica: dopo un 2020 negativo, quest’anno torna a crescere
Secondo le previsioni di Cosmetica Italia l’industria ha reagito meglio di quanto ci si potesse aspettare all’emergenza sanitaria. Consumi a +9% per quest’anno
- 02 ottobre 2020
Il mondo della cosmetica fa i conti con la safe beauty
La contrazione del fatturato prevista per fine 2020 è dell'11,6%, con l'export a -15%. Ma c'è attenzione e possibilità di sviluppo nella safe beauty
- 24 settembre 2019
Beauty, farmacie alla svolta tra nuovi competitor esteri e shopping experience
Qualche giorno fa è stata inaugurata la settima farmacia Boots: una sfida, quella dell’ingresso in Italia di grandi società di capitali estere, come la catena della multinazionale americana, che mette a dura prova il canale della farmacia stretto fra l’incremento di una concorrenza agguerrita e il cambiamento delle abitudini di consumo dei clienti che cercano sempre più servizi e specializzazione
- 02 febbraio 2018
La bellezza made in Italy supera tessile e occhialeria
Francia, Germania e Stati Uniti: sono le tre destinazioni top per la bellezza made in Italy che chiude il 2017 con un fatturato di 11 miliardi, in crescita del 4,4%, di cui 4,7 miliardi arrivano dalle esportazioni che segnano un balzo del 9% e portano la bilancia commerciale a 2,4 miliardi, record
- 28 dicembre 2017
Halal, unisex o su misura, ecco le fragranze del futuro
Nel prossimo biennio aumenterà il consumo di fragranze unisex, i Millennials (i nati dopo il 1980) cercheranno proposte dedicate, la bellezza Halal chiederà innovazione nelle fragranze; tra cinque anni, invece, i profumi a nota singola attrarranno i mercati consolidati e il richiamo al naturale
- 20 dicembre 2017
Sviluppo digitale, le aziende del beauty vanno a rilento
Digital transformation, un processo lento al quale le aziende della cosmetica non si sono ancora adattate. È quanto emerge da un’indagine di Cosmetica Italia tra le imprese del settore che, comunque, si stanno muovendo in questa direzione, come dimostra il fatto che rispetto al 2016 ci sono dei
- 29 novembre 2017
Fragranze, Accademia del profumo premia le migliori
Un segmento in crescita, quello della profumeria alcolica, che l’anno scorso ha visto aumentare i consumi del 2,5% rispetto all’anno precedente, per un valore che supera il miliardo di euro, e che è protagonista in profumeria con il 40% delle vendite totali del canale. A livello di trend, le
- 07 novembre 2017
Sole 24 Ore, Master in Beauty e Welness con quattro borse di studio
«Nel mondo professionale del Beauty e del Wellness emergono nuove esigenze - afferma il responsabile del Centro Studi di Cosmetica Italia, Gian Andrea Positano - in merito al presidio digitale dei collegamenti all’interno delle imprese e con il mondo esterno. Si parla quindi di figure orientate
- 22 settembre 2017
La moda accelera sul business delle fragranze
«Fatemi una fragranza che profumi d’amore»: Christian Dior. Così nel 1947 nasce Miss Dior, fragranza rivisitata nel 2017 dal profumiere della maison, Francois Demachy. Il binomio moda e profumi è di lunga data e, sembra, indissolubile. Sono moltissime, infatti, le case di moda che puntano su questo
- 28 agosto 2017
Cosmetica, boom industriale in mezzo secolo
Fatturato centuplicato e una bilancia commerciale tra le più elevate del made in Italy: la celebrazione dei 50 anni di Cosmetica Italia è stata l’occasione per fare il punto sul mercato e sull’industria italiana del settore e per documentare l’evoluzione dei consumi.
- 24 aprile 2017
Solo il 6% dell’export italiano passa per il web
Siete una piccola e media impresa? Il modo migliore per esportare all’estero attraverso il canale online è quello di mettervi insieme ad altre piccole e medie imprese del vostro settore, creare massa critica e a quel punto aprire uno store virtuale sul principale marketplace digitale del Paese su
- 02 febbraio 2017
La corsa dell’export (+12%) traina la cosmesi italiana
Le esportazioni sostengono il settore della cosmetica che ha continuato a crescere anche l’anno scorso. E le previsioni per il 2017 sono positive. Secondo l’indagine congiunturale di Cosmetica Italia, infatti, nel 2016 il fatturato globale dell’industria del settore ha raggiunto un valore di 10,5
- 02 dicembre 2016
La cosmetica made in Italy scommette su Medio Oriente e Far East
Fluttuazioni valutarie, cambiamenti politici, frenata dei consumi: il 2017 si aprirà tra poche settimane con un fardello sulle spalle impossibile da ignorare, almeno a livello congiunturale. In uno scenario internazionale quanto mai incerto, tuttavia, la cosmetica made in Italy continua a correre
- 07 ottobre 2016
Make-up «locomotiva» della cosmesi in Europa
Cresceranno del 2,7% all’anno fino al 2020 i consumi di cosmetici in Europa che rappresenta, con un valore di 77 miliardi di euro (dati 2015), circa il 26% dei consumi totali nel mondo, al terzo posto dopo Asia, che detiene una quota del 37%, e Stati Uniti (32%). Seguono Medio Oriente e Africa
- 18 marzo 2016
Gli uomini acquistano profumi, dentifrici e shampoo. Crescita record per lo skin care
Nel fim “What women want” che gli è valso una nomination al Golden Globe nel 2001, Mel Gibson interpreta un pubblicitario che nel tentativo di calarsi nei panni di una potenziale consumatrice donna, imita goffamente alcuni gesti più o meno consueti della beauty routine femminile. Finendo fulminato
- 09 gennaio 2015
Nel 2014 oltre 104mila lanci di cosmetici nel mondo
BB cream, ma anche CC, DD e, ultime arrivate sul mercato, le EE cream rivitalizzanti; e ancora, sieri liftanti, mascara nutrienti, ombretti e smalti dalle infinite tonalità. E poi profumi, acque e oli per corpo e capelli, maschere rigeneranti: il mercato della cosmetica non si ferma mai nella
- 08 gennaio 2015
La cosmesi spinge la produzione
Sono ottimisti gli imprenditori della cosmetica per l’anno appena iniziato con previsioni di incremento dell’occupazione e degli investimenti in ricerca e sviluppo, comunicazione e capacità produttiva. La tendenza emerge dalle rilevazioni effettuate nel secondo semestre del 2014 da Cosmetica
La cosmesi spinge la produzione
Un’azienda su tre stima di aumentare il grado di utilizzo degli impianti
- 27 marzo 2014
Le vendite a domicilio trainano la cosmesi
D Dispositivi informatici o D elettronici e prodotti per la cura della persona. Due voci fino a qualche anno fa associate per lo più a beni non di prima
- 04 marzo 2013
Accordo con gli Usa da 4 miliardi
Il futuro accordo di libero scambio tra Usa e Ue? Il sistema produttivo italiano non ha dubbi: porterà solo vantaggi. Smaccatamente ottimisti i caseifici della