Giampietro Castano
Trust project- 19 dicembre 2021
Automotive, siderurgia, tessile: la mappa delle crisi industriali con 80mila lavoratori in bilico
Il ministro Giorgetti avvia i lavori degli esperti per riorganizzare le trattative sulle vertenze al Mise: «Useremo il nuovo fondo per la transizione industriale
- 02 luglio 2019
Al Mise 158 crisi ma il rilancio non decolla
I numeri, da soli, sono già l’immagine del problema. Ma è quando si va a fondo, analizzando le difficoltà nella gestione e nella reindustrializzazione delle singole vertenze, che si comprende quanto critico sia diventato l’argomento “tavoli di crisi” al ministero dello Sviluppo economico. I 138
- 05 luglio 2018
Condotte, vale 200 milioni l'offerta non vincolante di Attestor. Ma restano 2 giorni
Banche per ora alla finestra, impegno a tutelare l'occupazione. L'impegno vincolante deve arrivare entro venerdì 6 luglio
- 19 marzo 2018
Aree di crisi, solo 4 province su 19 tornate ai livelli di dieci anni fa
I grandi disegni di reindustrializzazione del Paese devono ancora attendere. A 10 anni dall’esplosione della crisi finanziaria, solo 4 delle 19 province nelle quali ricadono le Aree di crisi industriale complessa hanno recuperato in termini di tasso di occupazione: Livorno, Trieste, Venezia e
- 30 ottobre 2017
Il complesso puzzle dei tavoli di crisi
Nel nostro ordinamento la gestione delle crisi d’impresa, anche dopo la recente riforma, è ancora orientata dal principio della tutela del creditore. I tentativi di anteporre la salvaguardia dell’impresa, a partire dalle norme sull’amministrazione straordinaria e sul concordato, non sembrano ancora
- 07 settembre 2015
Crisi aziendali, riparte la task force del Mise. Le vertenze più calde
Riparte il lavoro della task force anti-crisi guidata da Giampietro Castano: 150 i tavoli di trattat
- 13 febbraio 2015
Italtel taglia benefit e indennità
Cigs e formazione nel 2015 e solidarietà nel 2016 per oltre 900 addetti
- 19 febbraio 2014
Gruppo nautico Ferretti: accordo in extremis tra azienda, istituzioni e le sigle sindacali
È stato raggiunto nella notte al ministero dello Sviluppo economico un accordo insperato per il gruppo nautico Ferretti, che aveva preannunciato la chiusura
- 26 febbraio 2012
Per Lucchini spunta l'ipotesi commissario
Il gruppo perde 15 milioni al mese e ha solo 6-9 mesi di autonomia